sostegno economico (142)
La Regione Liguria con la delibera di Giunta n.1115 dell'1 dicembre 2016 ha stabilito le "Disposizioni sull'ammissibilità delle spese relative allo sviluppo rurale". Si tratta di disposizioni a carattere orizzontale che riguardano tutte le misure del Psr 2014-2020.
Download attachments:
- Dichiarazione sostitutiva di atto notorio sul rispetto dei limiti alla cumulabilità delle sovvenzioni a carattere fiscale aventi ad oggetto i medesimi costi agevolabili con gli aiuti concessi dal PSR 2014-2022 (1 Download)
- Deliberazione di Giunta regionale n.1115 del 01 dicembre 2016 (1 Download)
- Deliberazione di Giunta regionale n. 1115 del 01 dicembre 2016 (1 Download)
- Deliberazione di Giunta regionale n.863 del 24 ottobre 2018 (0 Downloads)
- Deliberazione di Giunta regionale n.669 del 26 luglio 2019 (0 Downloads)
- Deliberazione di Giunta regionale n.800 del 5 agosto 2022 (0 Downloads)
- Modello quadro riepilogativo dei preventivi di spesa nell’ambito del PSR 2014/2022 (0 Downloads)
- Modello dichiarazione efficacia CIL-CILA-SCIA (0 Downloads)
- Modello dichiarazione efficacia SCIA alternativa al permesso di costruire e comunicazioni (0 Downloads)
- ecreto del Dirigente n. 6019/2024 del 17 settembre 2024 (1 Download)
- Istruzioni per la rendicontazione e il controllo delle spese per il personale dedicato alle funzioni tecniche (0 Downloads)
Successivamente all'approvazione del Comitato di Sorveglianza, le relazioni annuali di esecuzione sono oggetto di approfondito esame da parte dei servizi della Commissione europea. Da questa sezione è possibile accedere alle relazioni annuali di esecuzione (RAE) come integrate a seguito delle osservazioni formulate dai suddetti servizi.
Download attachments:
- ANNO 2016 (0 Downloads)
- ANNO 2015: (0 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) (2 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) - sintesi (2 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (2 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (2 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) (2 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) - sintesi (2 Downloads)
- Tabelle indicatori (2 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (2 Downloads)
- Tabelle indicatori (2 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (2 Downloads)
- ANNO 2017 (0 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) (1 Download)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) - sintesi (1 Download)
- Tabelle indicatori (2 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (1 Download)
- Tabelle indicatori (1 Download)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) (1 Download)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) - sintesi (1 Download)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) - sintesi (2 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) (3 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) - sintesi (1 Download)
- Tabelle indicatori (2 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (2 Downloads)
- ANNO 2019 (0 Downloads)
- ANNO 2023 (0 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) (2 Downloads)
- ANNO 2018 (0 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) (2 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) - sintesi (1 Download)
- Tabelle indicatori (3 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (2 Downloads)
- ANNO 2020 (0 Downloads)
- ANNO 2022 (0 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) (1 Download)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) - sintesi per il cittadino (1 Download)
- Tabelle indicatori (2 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (1 Download)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) per il cittadino (1 Download)
- ANNO 2021 (0 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) (1 Download)
- Rapporto annuale di attuazione (RAA) - sintesi (1 Download)
- Tabelle indicatori (1 Download)
- Esecuzione finanziaria (1 Download)
Download attachments:
- QRcode PSRliguria (1 Download)
- Cartello tipo misura 19.4 (modello C) (2 Downloads)
- Poster o pannello tipo 19.2 e 19.3 (modello E) (2 Downloads)
- Logo Leader (1 Download)
- Logo Leader (1 Download)
- Cartello tipo operazioni misura 19.2 e 19.3 (modello B) (2 Downloads)
- Disposizioni in materia di pubblicità e informazione sul sostegno da parte del FEASR – Fondo europeo per lo sviluppo rurale nell’ambito del Programma regionale di Sviluppo Rurale 2014-2020 (3 Downloads)
- Cartello tipo 2016 (modello A) (2 Downloads)
- Poster o pannello tipo 2016 (modello D) (2 Downloads)
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione relativa all'incontro.
Download attachments:
- Valutazione ex post del PSR 2007/2013 (2 Downloads)
- Relazione annuale/finale di esecuzione del PSR 2007/2013 (2 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione del PSR 2014/2020 - sintesi (2 Downloads)
- Argomenti all’ordine del giorno (3 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione del PSR 2014/2020 (2 Downloads)
- Sito Agriligurianet (2 Downloads)
- Monitoraggio ambientale del PSR 2014/2020 (2 Downloads)
- Valutazione ex post del PSR 2007/2013 - tematiche ambientali (2 Downloads)
- Lettera di convocazione e ordine del giorno (2 Downloads)
- Verbale della seduta (1 Download)
- Nota di chiusura (1 Download)
Alla sezione “Assistenza tecnica e centri servizi”, sottosezione “SIAN Sistema Informatico Agricolo Nazionale”, sono presenti le informazioni necessarie per l’utilizzo del portale.
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione relativa all'incontro.
Download attachments:
- Nota di chiusura (2 Downloads)
- Regolamento interno (2 Downloads)
- Criteri di selezione (2 Downloads)
- Piano di comunicazione del PSR 2014 - 2020 (1 Download)
- Verbale (2 Downloads)
- Presentazione argomenti all’ordine del giorno (1 Download)
- Lettera di convocazione e ordine del giorno (1 Download)
L’Unione europea ha tra gli obiettivi la creazione di un mercato interno dove la concorrenza non sia falsata da interventi pubblici nei singoli Stati (i cosiddetti Aiuti di Stato).
Ai sensi dell’articolo 107 TFUE, pertanto, le misure di sostegno finanziario concesso attraverso fondi pubblici che siano idonee ad attribuire un vantaggio economico a talune imprese ed a incidere sulla concorrenza sono in principio incompatibili con il diritto dell’Unione.
La norma contempla tuttavia alcune deroghe: una misura che integri le caratteristiche di un aiuto può essere compatibile con il diritto dell’Unione allorché persegua obiettivi di interesse generale chiaramente definiti (art. 107, paragrafi 2 e 3, TFUE).
Dal 12 agosto 2017 è operativo il Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA).
Gli Aiuti di Stato possono essere suddivisi in tre categorie:
- gli aiuti soggetti a notifica preventiva: gli orientamenti e gli altri atti comunitari per ciascuna deroga forniscono indicazioni sui criteri in base ai quali la Commissione valuta la misura di aiuto ai fini della sua autorizzazione;
- gli aiuti esenti dall’obbligo di notifica preventiva (aiuti in esenzione): alcune categorie di aiuti sono dispensate dalla procedura di notifica nella misura in cui rispettano le condizioni previste in uno dei Regolamenti di esenzione adottati della Commissione;
- gli aiuti cd. “de minimis”: rientrano gli aiuti concessi a un’impresa unica che non superano un importo prestabilito in un determinato arco di tempo.
Aiuti di stato e PSR
Nel Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 (PSR) sono previste alcune misure e sottomisure che sono assoggettate alla normativa sugli Aiuti di Stato. In ottemperanza agli obblighi di pubblicazione e informazione stabiliti dall’art. 9 del Reg. (UE) 651/2014, dall’art. 9 del Reg. (UE) 702/2014 e dalla Comunicazione della Commissione 2014/C 198/02, la presente sezione è dedicata alle misure di aiuto, oggetto di notifica e autorizzate dalla Commissione nell’ambito del PSR.
Download attachments:
- SA.48444 (2017/N): M16 (1 Download)
- SA.45321 (2016/XA): M 12.02 (0 Downloads)
- SA.46768 (2016/XA): M08 (1 Download)
- SA.49689 (2017/X) M07.6 (1 Download)
- SA.49686 (2017/X) M07.5 (0 Downloads)
- SA.49543 (2017/X): M 07.04 (1 Download)
- SA.41647 (2016/N): M7.3 (0 Downloads)
- Per informazioni e approfondimenti (0 Downloads)
- SA.49517 (2017/X): M 07.02 (0 Downloads)
- Elenco dei regimi di aiuto autorizzati (0 Downloads)
- SA.46302 (2016/XA): M01 (0 Downloads)
- Link e Normativa europea (2 Downloads)
- SA.48438 del 2017-06-15: M 4.3 (0 Downloads)
- SA.47646 del 2017-02-22: M 6.2 (2 Downloads)
- SA.42822 (2015/XA) del 7 luglio 2015 (0 Downloads)
Download attachments:
- Giornata informativa del 24 febbraio 2016 - Genova (2 Downloads)
- Formazione organizzata dagli uffici centrali ministeriali (0 Downloads)
- Formazione organizzata da Regione Liguria (0 Downloads)
- Seminario pubblico del 9 giugno 2015 - Roma (1 Download)
- Programmazione, progettazione ed esecuzione di opere pubbliche (1 Download)
- Questionario (1 Download)
- Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (2 Downloads)
- Appalti pubblici orientamenti per i funzionari (2 Downloads)
- Legge n.5/2008 (2 Downloads)
- Legge n.11/2016 (2 Downloads)
- Regolamento n.2/2012 (2 Downloads)
- Seminario DPE del 13 febbraio 2015 - Roma (2 Downloads)
Il Regolamento (UE) n.1303/2013 all’art.2 richiede agli stati Membri e alle Regioni di soddisfare delle condizionalità ex ante (CEA) per poter accedere ai fondi comunitari.
Il PSR 2014-2020 della Liguria, nel capitolo 6, riporta le condizionalità ex ante generali e tematiche da rispettare per la programmazione FEASR 2014-2020.
Per le CEA non rispettate (Appalti pubblici, Aiuti di Stato, Normativa ambientale connessa alla VIA, Settore Risorse idriche, Banda Ultralarga) sono stati definiti dei Piani di azione per adempiere al rispetto di tali condizionalità.
Nei Piani di azione per gli appalti pubblici e per gli aiuti di Stato sono previste azioni formative: si riportano nelle rispettive sottopagine gli interventi dei corsi di formazione organizzati dagli uffici centrali ministeriali e dalla Regione Liguria.
Il 2 marzo 2016 nei locali della Regione Liguria, via Fieschi 15 Genova, si è svolto il seminario sulla condizionalità rivolto a personale regionale (uffici centrali e Ispettorati), fornitori di servizi accreditati, CAA e professionisti di settore.
Di seguito è possibile scaricare gli interventi in formato .pdf.
Download attachments:
- Il Sistema dei Controlli Aziendali per la verifica degli impegni ed obblighi per la condizionalità ed il PSR (2 Downloads)
- L’implementazione della Condizionalità e del Greening nel quadro della programmazione 2014-2020 (0 Downloads)
- La nuova disciplina nazionale sul regime di Condizionalità e sulle riduzioni ed esclusioni nei pagamenti diretti e nei PSR: DM 180/2015 e DM 3536/2016 (1 Download)
- "La condizionalità" - Il sistema dei controlli territoriali (2 Downloads)