sostegno economico (121)
Download attachments:
- Scheda notifica modifiche PSR Liguria (1 Download)
- Documenti esaminati: (0 Downloads)
- Lettera di avvio (0 Downloads)
- Lettera di chiusura (0 Downloads)
- Nota di chiusura (0 Downloads)
Download attachments:
- Lettera di convocazione e ordine del giorno (0 Downloads)
- Verbale della riunione tecnica del 14 giugno 2011 (0 Downloads)
- Verbale della riunione deliberante del 14 giugno 2011 (0 Downloads)
- Relazione annuale di esecuzione - 2011 (1 Download)
- Verbale della riunione (0 Downloads)
- Nota di chiusura (0 Downloads)
- Presentazione valutatore (1 Download)
- Presentazione argomenti all'ordine del giorno (0 Downloads)
- Documenti esaminati: (0 Downloads)
Download attachments:
- Modifica PSR (capitoli 5 2 9 - 11) (0 Downloads)
- Lettera di chiusura (0 Downloads)
- Costo standard interventi selvicolturali (0 Downloads)
- Misure 1.2.2 - 2.2.6 - 2.2.7 (0 Downloads)
- Lettera di avvio (0 Downloads)
- Documenti esaminati: (1 Download)
Il concorso "ESEMPI" (acronimo di Esperienze di Sviluppo Eccellenti per Metodi e Prassi Innovative) è promosso da MIPAAF e Rete rurale nazionale. Nasce dall'esigenza di stimolare e migliorare il processo di conoscenza delle buone prassi di sviluppo rurale e di aumentarne il livello di diffusione. Utilizza un approccio partecipativo: le candidature sono avanzate da parte di tutti gli operatori rurali, soggetti coinvolti o meno dalle azioni (e dai finanziamenti) della Politica di Sviluppo rurale e che realizzano progetti nel campo dello sviluppo rurale.
Al concorso sono stati presentati anche due progetti liguri: Avvio dell'Ospitalità diffusa nel comprensorio del Parco dell'Aveto e Bosco e territorio nell'Appennino genovese: un percorso di gestione partecipata.
Download attachments:
Download attachments:
- Notifica modifiche al PSR 2007 - 2013 (0 Downloads)
- Lettera di avvio (0 Downloads)
- Modifiche al PSR 2007 - 2013 (1 Download)
- Documenti esaminati: (1 Download)
- Priorità (1 Download)
- Lettera di chiusura (0 Downloads)
Download attachments:
- Lettera di avvio (0 Downloads)
- Relazione di esecuzione annuale Leader+ - 2007 (1 Download)
- Lettera di chiusura (0 Downloads)
- Documenti esaminati: (1 Download)
- Relazione annuale di esecuzione 2007 (1 Download)
Download attachments:
- Modifiche al PSR 2007 - 2013 (1 Download)
- Lettera di chiusura (0 Downloads)
- Lettera di avvio (2 Downloads)
- Documenti esaminati: (1 Download)
Download attachments:
- Documenti esaminati: (1 Download)
- Lettera di avvio (1 Download)
- Misura 1.2.3 - integrazione criteri di selezione (0 Downloads)
- Misura 2.1.6 - integrazione criteri di selezione (0 Downloads)
- Misura 4.1.1 (1.1.1) - criteri di selezione (1 Download)
- Misura 4.1.1 (1.2.1) - criteri di selezione (1 Download)
- Misura 4.1.1 (1.2.2) - criteri di selezione (0 Downloads)
- Misura 4.1.1 (1.2.3) - criteri di selezione (1 Download)
- Misura 4.1.1 (1.2.4) - criteri di selezione (0 Downloads)
- Misura 4.1.1 (1.2.5) - criteri di selezione (1 Download)
- Misura 4.1.1 (2.2.6) - criteri di selezione (0 Downloads)
- Misura 4.1.1 (2.2.7) - criteri di selezione (1 Download)
- Misura 4.1.1 (3.1.1) - criteri di selezione (1 Download)
- Nota illustrativa criteri di selezione Asse IV (1 Download)
- Lettera di chiusura (0 Downloads)
Download attachments:
- Lettera di avvio (0 Downloads)
- Relazione di valutazione intermedia (0 Downloads)
- Lettera di chiusura (0 Downloads)
- Documenti esaminati: (1 Download)
Come disposto da apposite leggi regionali (n.23/2010 e n.7/2011), le Comunità montane della Liguria sono state soppresse il 30 aprile 2011. Nello stesso giorno, sono anche state revocate le deleghe attribuite ai Consorzi di comuni.
Quindi, a partire dal 1° maggio 2011, la Regione Liguria esercita direttamente tutte le funzioni amministrative in materia di agricoltura, foreste, economia montana e antincendio boschivo.
Per quanto riguarda il Programma regionale di Sviluppo Rurale (PSR) tutte le funzioni precedentemente svolte dalle Comunità montane e dai Consorzi di comuni sono di competenza del neo istituito Settore Ispettorato Agrario Regionale, articolato in 4 sedi provinciali e 15 sportelli per il territorio, che in molti casi sono ospitati presso le preesistenti sedi delle Comunità montane. Di seguito è scaricabile in formato .pdf il pieghevole informativo sugli sportelli territoriali.
Download attachments:
- Pieghevole informativo sportelli territoriali (1 Download)