psr2007-2013 (44)
Download attachments:
- Documenti esaminati: (3 Downloads)
- Lettera di avvio (6 Downloads)
- Lettera di chiusura (4 Downloads)
- Proposta modifiche PSR Liguria (3 Downloads)
Download attachments:
- Relazione annuale 2014 (3 Downloads)
- Presentazione argomenti all'ordine del giorno (4 Downloads)
- Presentazione valutatore (5 Downloads)
- Documenti esaminati: (3 Downloads)
- Lettera di convocazione e ordine del giorno (3 Downloads)
- Verbale della riunione deliberante (3 Downloads)
- Invito evento (3 Downloads)
- Nota di chiusura (4 Downloads)
- Presentazione: comunicazione (3 Downloads)
- Verbale della seduta precedente (18 giugno 2014) (4 Downloads)
Download attachments:
- Lettera di chiusura (6 Downloads)
- Documenti esaminati: (4 Downloads)
- Proposta modifiche PSR liguria (5 Downloads)
- Lettera di avvio (4 Downloads)
Download attachments:
- Verbale della riunione deliberante (4 Downloads)
- Nota di chiusura (5 Downloads)
- Documenti esaminati: (4 Downloads)
- Presentazione: sintesi non tecnica della relazione di valutazione in itinere (4 Downloads)
- Lettera di convocazione e ordine del giorno (4 Downloads)
- Invito evento (5 Downloads)
- Relazione annuale 2013 (4 Downloads)
- Presentazione: Rapporto sullo stato delle foreste (4 Downloads)
- Verbale riunione tecnica del comitato di sorveglianza (3 Downloads)
- Verbale della commissione deliberante (3 Downloads)
- Presentazione: banda larga (3 Downloads)
- Presentazione: stato attuazione attività di comunicazione (8 Downloads)
- Presentazione argomenti all'ordine del giorno (6 Downloads)
Le Comunità montane della Liguria sono state soppresse il 30 aprile 2011 a seguito di quanto disposto dalle leggi regionali n.23/2010 e n.7/2011. Nello stesso giorno, sono anche state revocate le deleghe attribuite ai Consorzi di comuni. A partire dal 1° maggio 2011, la Regione Liguria esercita direttamente tutte le funzioni amministrative in materia di agricoltura, foreste, economia montana e antincendio boschivo.
Per quanto riguarda il Programma regionale di sviluppo rurale (Psr), tutte le funzioni precedentemente svolte dalle Comunità montane e dai Consorzi di comuni sono di competenza del Settore Ispettorato Agrario Regionale, articolato in quattro sedi provinciali e quindici sportelli per il territorio, che in molti casi sono ospitati nelle preesistenti sedi delle Comunità montane.
Provincia di Imperia
Sanremo (Im)
Indirizzo: via Quinto Mansuino 12 - cap 18038
Telefono: 010 5488060 - 010 5488063
Fax: 0184 5151077
Orario al pubblico: orario d’ufficio
Imperia
Indirizzo: via Matteotti 56 - cap 18100
Telefono: 0183 272981 - 0183 766955
Fax: 0183 272982
Orario al pubblico: martedì e giovedì 9:00 -12:00
Pieve di Teco (Im)
Indirizzo: via San Giovanni 1 - cap 18026
Telefono: 0183 36423
Orario al pubblico: martedì e venerdì 9:00-12:00
Provincia di Savona
Albenga (Sv)
Indirizzo: via Niccolari 9/5 - cap 17031
Telefono: 010 5488571 - 2
Fax: 010 5373850
Orario al pubblico: lunedì 9:00-12:30 –mercoledì 9:00-12:30 e 15:00-16:30
Finale Ligure (Sv)
Indirizzo: piazza Aicardi 5/3 - cap 17024
Telefono: 019 681037
Fax: 019 680155
Orario al pubblico: mercoledì 9:00-12:30 e 15:00-16:30
Savona
Indirizzo: corso Italia 3 - cap 17100
Telefono: 019 84187204 - 5
Fax: 019 84187232
Orario al pubblico: martedì e giovedì 9:00-12:00
Millesimo (Sv)
Indirizzo: piazza Italia 70 - cap 17017
Telefono: 010 5488584 - 5 - 6
Fax: 010.537.3851
Orario al pubblico: lunedì-venerdì 9:00-13:00 - e 15:00-17:00
Provincia di Genova
Campo Ligure (Ge)
Indirizzo: via Convento 8 - cap 16013
Telefono: 010 5488591 - 8593
Fax: 010 95373849
Orario al pubblico: lunedì e giovedì 9:00-12:00
Mignanego (Ge)
Indirizzo: piazza Matteotti 3 - cap 16018
Telefono: 010.548.8523 - 4
Fax: 010 5373833
Orario al pubblico: lunerdì, mercoledì, giovedì e venerdì 9:00-13:00 – lunedì e mercoledì 15:00-16:30
Moconesi (Ge)
Indirizzo: via A. Macaggi 11 c/o Municipio - cap 16047
Telefono: 010 5488513 - 0185 939022
Fax: 0185 939039
Orario al pubblico: lunedì, mercoledì 8:30-12:30
Montebruno (Ge)
Indirizzo: via San Benedetto 1 c/o Municipio - cap 16025
Telefono: 010 95181
Orario al pubblico: martedì 9:00-12:30
Borzonasca (Ge)
Indirizzo: via Angelo Grilli 128 - cap 16041
Telefono: 0185 340120 - 0185 340481
Fax: 0185 340629
Orario al pubblico: martedì e giovedì 9:00-12:00
Provincia della Spezia
Sesta Godano (Sp)
Indirizzo: piazza Marconi 1 - cap 19020
Telefono: 0187 870623
Fax: 0187 891410
Orario al pubblico: orario d’ufficio
Sarzana (Sp)
Indirizzo: Località Pallodola - cap 19038
Telefono: 010 5488777
Fax: 0187 627703
Orario al pubblico: martedì e giovedì 9:00-12:00
Vernazza (Sp)
Indirizzo: via S. Francesco 56 c/o Municipio - cap 19018
Telefono: 0187 821247
Orario al pubblico: martedì 9:00-13:00
Download attachments:
- Gli sportelli in Liguria (7 Downloads)
Download attachments:
- Lettera di convocazione e ordine del giorno (5 Downloads)
- Documenti esaminati: (4 Downloads)
- Verbale della riunione del 20 giugno 2012 (4 Downloads)
- Relazione annuale di esecuzione - 2012 (4 Downloads)
- Rapporto di monitoraggio ambientale (6 Downloads)
- Scheda di notifica di modifica al PSR (4 Downloads)
- Presentazione: banda larga (1 Download)
- Presentazione tecnica (3 Downloads)
- Presentazione deliberante (4 Downloads)
- Presentazione: tasso di errore nello sviluppo rurale (2 Downloads)
- Presentazione: caso studio Val di Vara (3 Downloads)
- Presentazione: RAVI (3 Downloads)
- Presentazione: i muretti a secco (1 Download)
- Verbale della riunione tecnica (2 Downloads)
- Verbale della riunione deliberante (4 Downloads)
- Nota di chiusura (6 Downloads)
Nell'ambito di un progetto legato all'asse 4 Leader del programma di sviluppo rurale della Polonia, nelle giornate di giovedì 22 e venerdì 23 settembre 2011 ha avuto luogo un incontro tra una delegazione composta da rappresentanti di istituzioni polacche (sindaci di comuni, associazioni, Gal e Ong) e l'Autorità di gestione del Psr Liguria.
Lo scopo del progetto è conoscere e condividere le esperienze di sviluppo rurale che si sono realizzate in Liguria, Lombardia, Toscana e Veneto con l'obiettivo di valutare possibili azioni di cooperazione e stimolare la creazione di partenariati in vista di progetti futuri. L'incontro si è svolto presso la sede regionale di Piazza De Ferrari a Genova. In questa sede Riccardo Jannone (Autorità di gestione del Psr Liguria) ha presentato una relazione molto articolata toccando numerose tematiche, tra cui la descrizione del sistema istituzionale italiano, il ruolo e le competenze delle Regioni, le opportunità per la creazione di imprese (fattorie didattiche, agriturismo, aziende agricole e forestali), lo sviluppo dell'agricoltura, del turismo e dell'ambiente offerte dal programma di sviluppo rurale. L'incontro ha visto la partecipazione attiva anche di due Gal liguri: Comunità Savonesi Sostenibili e Appennino Genovese.
Il coordinatore del progetto, Gabriele Reale, ha successivamente moderato il dibattito, che si è concentrato sulle esperienze maturate e i progetti realizzati in materia di sviluppo rurale. Terminato l'incontro con la Regione la delegazione polacca è stata ricevuta nei prestigiosi spazi del piano nobile di Palazzo Ducale da Marisa Bacigalupo, presidente del Gal Appennino Genovese. Nella giornata di venerdì il gruppo è stato accompagnato a scoprire alcuni tratti turistici della città e a visitare alcune iniziative attuate nell'ambito dell'Asse 4 del Psr.
Download attachments:
- Foto del meeting Polonia - Liguria (8 Downloads)
In questa sezione è possibile visualizzare e scaricare liberamente tutto il materiale divulgativo predisposto dall'Autorità di Gestione e dagli altri soggetti coinvolti nell'organizzazione di incontri e seminari realizzati nell'ambito dell'attuazione del Programma regionale di Sviluppo Rurale.
In presenza di più elaborati per singolo evento il materiale viene reso disponibile, per ragioni di praticità, in formato compresso.
Le registrazioni video degli incontri sono disponibili nella playlist Agricoltura del canale regionale di Youtube.
Approfondisci la documentazione del convegno del 13 giugno 2013 "Lo sviluppo rurale tra mare e montagna" sui gruppi tematici .
Download attachments:
- Seminario informativo del 5 marzo 2010 (6 Downloads)
- Seminario formativo di base del 7 luglio 2011 sul programma regionale di sviluppo rurale (8 Downloads)
- Seminario informativo del 20 ottobre 2011 (4 Downloads)
- Seminario informativo del 6 dicembre 2011 (5 Downloads)
- Seminario informativo del 20 dicembre 2011 (7 Downloads)
- Seminario formativo del 30 novembre 2011 (4 Downloads)
- Seminario informativo del 4 luglio 2013 (7 Downloads)
In questa sezione trovi tutte le notizie relative al PSR 2007-2013 pubblicate sui principali quotidiani locali e nazionali.
Download attachments:
- Comunicato stampa dell'Assessorato - febbraio 2010 (4 Downloads)
- Comunicato stampa dell'Assessorato - gennaio 2010 (7 Downloads)
- Comunicato stampa dell'Assessorato - dicembre 2009 (6 Downloads)
- Comunicato stampa dell'Assessorato - novembre 2009 (4 Downloads)
- Comunicato stampa dell'Assessorato - ottobre 2009 (7 Downloads)
- Bollettino Speciale PSR - luglio 2009 del Centro di Agrometeorologia Applicata Regionale (5 Downloads)
- Rassegna stampa anno 2008 (6 Downloads)
- Rassegna stampa anno 2008 (4 Downloads)
Il 19 aprile 2010 nei locali della Regione Liguria, via Fieschi 15, Genova si è svolto il seminario sulla condizionalità rivolto a personale regionale (uffici centrali e Ispettorati), fornitori di servizi accreditat, CAA, professionisti di settore, enti delegati.
Di seguito è possibile scaricare gli interventi in formato .pdf.
Download attachments:
- L'evoluzione della condizionalità ed il nuovo Decreto Ministeriale (10 Downloads)
- Le norme regionali sulla condizionalità (12 Downloads)
- Applicazione della Direttiva Nitrati in Liguria: aziende non zootecniche (10 Downloads)
- Condizionalità e benessere degli animali (9 Downloads)
- Natura 2000 (9 Downloads)
- La produzione primaria Regolamento (CE) 852/2004 (10 Downloads)
- Il sistema dei controlli (7 Downloads)