sostegno economico (142)
Come disposto da apposite leggi regionali (n.23/2010 e n.7/2011), le Comunità montane della Liguria sono state soppresse il 30 aprile 2011. Nello stesso giorno, sono anche state revocate le deleghe attribuite ai Consorzi di comuni.
Quindi, a partire dal 1° maggio 2011, la Regione Liguria esercita direttamente tutte le funzioni amministrative in materia di agricoltura, foreste, economia montana e antincendio boschivo.
Per quanto riguarda il Programma regionale di Sviluppo Rurale (PSR) tutte le funzioni precedentemente svolte dalle Comunità montane e dai Consorzi di comuni sono di competenza del neo istituito Settore Ispettorato Agrario Regionale, articolato in 4 sedi provinciali e 15 sportelli per il territorio, che in molti casi sono ospitati presso le preesistenti sedi delle Comunità montane. Di seguito è scaricabile in formato .pdf il pieghevole informativo sugli sportelli territoriali.
Download attachments:
- Pieghevole informativo sportelli territoriali (1 Download)
Download attachments:
- Lettera di convocazione e ordine del giorno (0 Downloads)
- Verbale della riunione del 28 giugno 2010 (1 Download)
- Scheda di notifica di modifica alle misure 2.2.6 e 2.2.7 (0 Downloads)
- Scheda di notifica di modifica alla misura 3.2.2 (0 Downloads)
- Presentazione argomenti all'ordine del giorno (0 Downloads)
- Presentazione banda larga (1 Download)
- Nota di chiusura (0 Downloads)
- Presentazione relazione di valutazione intermedia (0 Downloads)
- Verbale della riunione deliberante (0 Downloads)
- Verbale della riunione tecnica (0 Downloads)
- Documenti esaminati: (1 Download)
- Relazione annuale di esecuzione 2010 (0 Downloads)
Gli agricoltori e comunque tutti i soggetti beneficiari di contributi sul Programma regionale di Sviluppo Rurale 2007-2013 (PSR), per ottenere informazioni circa lo stato dei pagamenti, oltre ai consueti canali informativi cioè gli Uffici regionali e i CAA, possono utilizzare l'apposito sportello dedicato all'utenza dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura.
AGEA, Organismo pagatore per la Regione Liguria, mette infatti a disposizione dei beneficiari di PSR un recapito telefonico e un indirizzo e-mail dedicati:
- telefono utenza: 06-49499239
numero a ricerca automatica con segreteria telefonica attiva qualora gli operatori non siano momentaneamente disponibili - indirizzo e-mail: infosvilupporurale@agea.gov.it
AGEA, ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali, per poter dare seguito alle richieste ricevute a mezzo e-mail, deve obbligatoriamente ricevere unitamente alla richiesta medesima, le seguenti informazioni minime relative al pagamento di cui si vuole verificare lo stato:- numero della domanda di pagamento
- dati anagrafici completi dell'intestatario della domanda
- copia firmata di un documento di identità del richiedente/intestatario in corso di validità
- delega a ricevere informazioni, con acclusa anche copia del documento di identità del delegante, nel caso in cui le informazioni richieste riguardino un beneficiario differente dal richiedente.
Download attachments:
L'attuazione della politica e dei programmi di sviluppo rurale sono soggetti a valutazioni che hanno lo scopo di migliorarne qualità, efficienza ed efficacia (artt. 84-87 reg. CE 1698/2005). La valutazione interviene durante le fasi di elaborazione (ex ante), attuazione (intermedia) e conclusione (ex post) del programma.
Trattandosi, tuttavia, di un servizio on going, la valutazione richiede anche lo svolgimento di attività permanenti che si concretizzano nella periodica redazione di report e approfondimenti.
In questa sezione è possibile consultare e scaricare la documentazione prodotta dal valutatore.
Download attachments:
- Valutazione ex post (2 Downloads)
- Analisi efficacia criteri di selezione misure 1.2.1 e 1.2.3 (2 Downloads)
- Questionari valutativi 2012 (3 Downloads)
- Valutazione intermedia - versione dicembre 2010 (1 Download)
- Valutazione ex ante (3 Downloads)
- Approfondimento trasversale (3 Downloads)
- Approfondimento trasversale - allegato (3 Downloads)
- Approfondimento Leader (1 Download)
- Approfondimento forestale (2 Downloads)
- Approfondimento valutazione impatti ambientali (2 Downloads)
- Articolo Social Network Analysis (0 Downloads)
- Progetto pilota: voce alle aziende - abstract (2 Downloads)
- Valutazione ex post - allegato (2 Downloads)
- Questionari valutativi 2015 (3 Downloads)
Download attachments:
- Nota di chiusura (0 Downloads)
- Presentazione argomenti all'ordine del giorno (0 Downloads)
- Presentazione del valutatore (0 Downloads)
- Regolamento interno (1 Download)
- Modifiche al PSR 2007 2013 (0 Downloads)
- Misura 321 - criteri di selezione (0 Downloads)
- Verbale della riunione deliberante (0 Downloads)
- Lettera di convocazione e ordine del giorno (0 Downloads)
- Verbale della riunione del 28 giugno 2010 (1 Download)
- Documenti esaminati: (0 Downloads)
- Relazione annuale di esecuzione 2009 (0 Downloads)
La procedura di abilitazione al SIAN, il Sistema informativo agricolo nazionale, si compone di due fasi principali: la richiesta credenziali e la registrazione al portale.
I dipendenti delle pubbliche amministrazioni e i liberi professionisti che, per esigenze di lavoro, hanno la necessità di accedere ai servizi SIAN devono richiedere al Settore Politiche Agricole e della Pesca all'Ufficio Produzioni Agroalimentari della Regione Liguria le credenziali per l'autenticazione (nome utente e password). La richiesta deve essere formulata tramite un apposito modulo, dove vanno indicate anche le funzioni da attivare, e corredata dei documenti necessari.
Il richiedente riceve quindi i dati per effettuare il primo accesso all'area riservata del portale www.sian.it e può procedere ad effettuare i passi necessari per l'attivazione dell'utenza. Alla successiva autenticazione riceve dal SIAN i moduli relativi alla registrazione e autorizzazione all'accesso ai servizi.
Tutte le informazioni necessarie al corretto svolgimento della procedura di registrazione sono contenute nelle istruzioni scaricabili qui di seguito. Per maggiori informazioni, o variazioni alla richiesta, occorre inviare una e-mail a: franco.formigoni@regione.liguria.it e sian@regione.liguria.it.
Download attachments:
- Modulo richiesta (1 Download)
- Istruzioni (1 Download)
La comunicazione assume una portata strutturale soprattutto per le amministrazioni pubbliche che sono impegnate a costruire un nuovo rapporto con le comunità amministrate e i cittadini. Scopo delle azioni di comunicazione è quello di portare l'informazione il più vicino possibile al fruitore, attivando i meccanismi idonei per raggiungerlo, gravandolo al minimo della ricerca delle informazioni.
Per far conoscere ai cittadini il Programma di sviluppo rurale sono state mandate in onda su Radio 19 una serie di interviste dal titolo Vivere in campagna nelle quali le imprese raccontano la loro esperienza col Psr.
Contemporaneamente su uno dei quotidiani più diffusi in Liguria, Il Secolo XIX, sono stati pubblicati sette articoli di approfondimento sulle tematiche Psr.
Download attachments:
- Depliant illustrativo sulle disposizioni in materia di pubblicità e informazione sul sostegno da parte del FEASR (0 Downloads)
- Brochure illustrativa - L'Europa investe nelle zone rurali (0 Downloads)
- Brochure illustrativa della direttiva nitrati (0 Downloads)
- 31 maggio 2012 (3 Downloads)
- Articoli su Il Secolo XIX (0 Downloads)
- 13 giugno 2012 (2 Downloads)
- 27 giugno 2012 (3 Downloads)
- 25 luglio 2012 (1 Download)
- 12 settembre 2012 (0 Downloads)
- 26 settembre 2012 (0 Downloads)
- 11 luglio 2012 (1 Download)
- Pieghevole informativo sugli sportelli territoriali (4 Downloads)
Download attachments:
- Regolamento interno (1 Download)
- Modifiche al Psr 2007 - 2013 (1 Download)
- Verbale della riunione deliberante (1 Download)
- Lettera di convocazione e ordine del giorno (1 Download)
- Priorità (1 Download)
- Documenti esaminati: (0 Downloads)
Successivamente all'approvazione del Comitato di Sorveglianza, le relazioni annuali di esecuzione sono oggetto di approfondito esame da parte dei servizi della Commissione europea.
Da questa sezione è possibile accedere alle relazioni annuali di esecuzione (RAE) come integrate a seguito delle osservazioni formulate dai suddetti servizi.
Download attachments:
- Rapporto annuale di esecuzione (RAE) (5 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (3 Downloads)
- Rapporto di monitoraggio ambientale (3 Downloads)
- Rapporto annuale di esecuzione (RAE) (3 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (in inglese) (2 Downloads)
- Indicatori di prodotto (2 Downloads)
- Indicatori di risultato (2 Downloads)
- Indicatori di prodotto (output) (2 Downloads)
- Rapporto annuale di esecuzione (RAE) (3 Downloads)
- Rapporto monitoraggio ambientale (2 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (2 Downloads)
- Indicatori di risultato (results) (2 Downloads)
- Rapporto annuale di esecuzione (RAE) (4 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (1 Download)
- Indicatori di prodotto (output) (2 Downloads)
- Indicatori di risultato (results) (3 Downloads)
- Rapporto annuale di esecuzione (RAE) (3 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (2 Downloads)
- Indicatori di prodotto (output) (1 Download)
- Indicatori di risultato (results) (2 Downloads)
- Rapporto annuale di esecuzione (RAE) (2 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (2 Downloads)
- Indicatori di prodotto (output) (3 Downloads)
- Indicatori di risultato (results) (2 Downloads)
- Rapporto di monitoraggio ambientale (2 Downloads)
- Approfondimento muretti a secco (3 Downloads)
- Rapporto di monitoraggio ambientale (2 Downloads)
- Rapporto di monitoraggio ambientale (2 Downloads)
- Anno 2013 (0 Downloads)
- Anno 2014 (0 Downloads)
- Rapporto annuale di esecuzione (RAE) (3 Downloads)
- Anno 2007 (0 Downloads)
- Anno 2008 (0 Downloads)
- Anno 2009 (0 Downloads)
- Anno 2010 (0 Downloads)
- Anno 2011 (0 Downloads)
- Anno 2012 (0 Downloads)
- Indicatori di risultato (results) (3 Downloads)
- Indicatori di prodotto HC (output) (4 Downloads)
- Indicatori di prodotto (output) (2 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (1 Download)
- Rapporto annuale di esecuzione (RAE) (2 Downloads)
- Rapporto di monitoraggio ambientale (2 Downloads)
- Indicatori di prodotto HC (output) (2 Downloads)
- Indicatori di prodotto (output) (4 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (4 Downloads)
- Indicatori di prodotto (output) (5 Downloads)
- Indicatori di risultato (results) (5 Downloads)
- Rapporto di monitoraggio ambientale (4 Downloads)
- Indicatori di prodotto HC (output) (5 Downloads)
- Confronto indicatori (2 Downloads)
- Rapporto di monitoraggio ambientale (3 Downloads)
- Indicatori di risultato (results) (3 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (3 Downloads)
- Anno 2015 (0 Downloads)
- Rapporto annuale di esecuzione (RAE) (3 Downloads)
- Indicatori di prodotto (output) (3 Downloads)
- Indicatori di prodotto HC (output) (3 Downloads)
- Indicatori di risultato (results) (3 Downloads)
Il Reg. (CE) 1198/2006 relativo al Fondo Europeo per la Pesca prevede all'articolo 51 le norme di informazione e pubblicità per dare maggiore trasparenza all'utilizzo dei fondi a disposizione.
Lo stesso principio è ripreso nel regolamento attuativo 498/2007 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) 1198/2006, che all'articolo 31 dispone che le Autorità di Gestione provvedano a pubblicare, in forma elettronica o in altra forma, l'elenco di tutti i beneficiari completo con le denominazioni delle operazioni e l'importo del finanziamento pubblico.
L'importo del finanziamento pubblico è complessivo, comprende quindi sia i Fondi europei che i Fondi nazionali relativi al singolo intervento.
Download attachments:
- Elenco delle imprese beneficiarie della misura 1.3 - Investimenti a bordo e selettività (2 Downloads)
- Elenco delle imprese beneficiarie della misura 2.3 - Investimenti nei settori della trasformazione e della commercializzazione (3 Downloads)
- Elenco delle imprese beneficiarie della misura 3.3 - Porti, luoghi di sbarco e ripari di pesca (3 Downloads)
- Elenco beneficiari della misura 1.5 - Compensazione socio economica per la gestione della flotta da pesca comunitaria (3 Downloads)
- Elenco delle imprese beneficiarie della misura 2.1 - Acquacoltura - sottomisura 1 (3 Downloads)