sostegno economico (123)
Con decreto del dirigente n.1778 del 13 aprile 2017 è stata approvata la modulistica denominata “Registro delle operazioni colturali e di magazzino” che è composta da diverse schede che devono essere compilate, firmate e tenute da parte del responsabile dell’azienda e (ove presente) dal suo delegato. La modulistica, cartacea o informatica, già in uso presso le aziende agricole, ove preveda l’annotazione di tutte le informazioni previste nel “Registro delle operazioni colturali e di magazzino”, è ammissibile dalla Regione e costituisce a tutti gli effetti il Registro in questione.
Chi deve tenere il registro?
I beneficiari della misura 10.1.A “Adesione ai principi della produzione integrata” del PSR 2014-2020 e chi aderisce al Sistema Nazionale Qualità Produzione Integrata (SQNPI) devono compilare tutte le schede del registro. I beneficiari della misura 10.1.B “Interventi su prati, prati-pascoli e pascoli” del PSR 2014-2020 devono compilare e conservare solo alcune schede del registro. Tutti coloro che devono sottostare solo alle norme di Condizionalità (ad es. misura 13) e non richiedono i premi delle misure agroambientali del PSR 2014-2020, né aderiscono al SQNPI, devono compilare e conservare le sole schede A e RT-condizionalità. La tenuta del registro e la sua corretta conservazione sono a carico del titolare dell’azienda agricola o dell'utilizzatore dei prodotti fitosanitari. Tutti gli interventi devono essere registrati entro massimo 30 giorni dalla loro esecuzione.
Come si compilano le schede e che validità hanno?
E’ necessario scaricare le schede e compilarle seguendo le modalità di compilazione dettagliate nel documento “Indicazioni per la compilazione del registro”. Il Registro delle operazioni colturali e di magazzino ha validità annuale: per ogni anno di impegno deve esserne compilato uno e deve essere conservato presso l’azienda insieme ai documenti fiscali e ai moduli d’acquisto dei prodotti fitosanitari.
Modulistica:
- Registro delle operazioni colturali e di magazzino (decreto n.1778 del 13 aprile 2017) "Registro di campagna"
Dal 15 maggio 2019 è operativo il software “Registro delle operazioni colturali e di magazzino” realizzato per permettere l'informatizzazione del registro approvato con il decreto n.1778 del 13 aprile 2017.
Lo strumento è rappresentato da un'applicazione web gestionale disponibile online all'indirizzo: sia.regione.liguria.it
Nella pagina iniziale è possibile effettuare il login, se in possesso delle credenziali, oppure registrarsi cliccando sul pulsante apposito. Per la richiesta delle credenziali di accesso è necessario scaricare dal link sottostante il “Modulo di richiesta credenziali”, compilarlo e allegarlo insieme alla copia del documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale o tesserino sanitario nell’apposita sezione indicata nel registro.
Per gli utenti che agiscono tramite delega del rappresentante legale dell’azienda è necessario anche scaricare dal link sottostante il “Modulo di delega”, compilarlo e allegarlo nell’apposita sezione indicata nel registro.
Le indicazioni e modalità di utilizzo del software “Registro delle operazioni colturali e di magazzino” sono dettagliate nel Manuale operativo.
Download attachments:
- Manuale operativo - Registro delle operazioni culturali e registro magazzino (3 Downloads)
- Allegato 1 - Modulo di richiesta credenziali (0 Downloads)
- Allegato 2 - Modulo di delega (0 Downloads)
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.
Download attachments:
- Lettera di convocazione (1 Download)
- Proposta di modifiche al PSR (0 Downloads)
- Criteri di selezione (0 Downloads)
- Lettera di chiusura (0 Downloads)
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.
Download attachments:
- Nota di chiusura (0 Downloads)
- Regolamento interno dal CdS (0 Downloads)
- Proposta di modifiche al PSR (0 Downloads)
- Avvio procedura scritta (0 Downloads)
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.
Download attachments:
- Lettera di convocazione e ordine del giorno (0 Downloads)
- Argomenti all’ordine del giorno (0 Downloads)
- Valutazione in itinere (0 Downloads)
- Nota di chiusura (0 Downloads)
- Verbale della seduta (0 Downloads)
L'attuazione della politica e dei programmi di sviluppo rurale sono soggetti a valutazioni che hanno lo scopo di migliorarne qualità, efficienza ed efficacia (artt. 76-78 Reg. UE 1305/2013). La valutazione accompagna il programma in tutte le sue fasi: dall’elaborazione iniziale (ex ante), all’attuazione e alla sua conclusione (ex post). Trattandosi, di un servizio on-going, la valutazione richiede anche lo svolgimento di attività permanenti che si concretizzano nella periodica redazione di report e approfondimenti.
In questa sezione è possibile consultare e scaricare la documentazione prodotta al riguardo.
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.
Download attachments:
- Lettera di convocazione (0 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione 2017 (0 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione 2017 - sintesi (0 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione 2017 - tabelle indicatori (0 Downloads)
- Seguito osservazioni CE alla valutazione ex post 2007/201313 (0 Downloads)
- Integrazione del rapporto annuale di attuazione 2016 (0 Downloads)
- Monitoraggio ambientale - Relazione annuale 2018 (0 Downloads)
- Monitoraggio ambientale - Relazione annuale 2018. Indicatori (0 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (0 Downloads)
- Proposta di modifiche al PSR (0 Downloads)
- Lettera di chiusura (0 Downloads)
- Lettera di chiusura - allegato (0 Downloads)
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.
Download attachments:
- Avvio procedura scritta (0 Downloads)
- Lettera di chiusura della procedura scritta (0 Downloads)
- Criteri di selezione (0 Downloads)
- Allegato alla lettera di chiusura (0 Downloads)
In questa sezione sono presenti i documenti utili per capire in maniera facile e sintetica cos’è il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Liguria: come funziona, gli obiettivi, la sua articolazione, le risorse finanziarie disponibili e i beneficiari.
Download attachments:
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.
Download attachments:
- Modifiche ai criteri di selezione (0 Downloads)
- Nota di chiusura (0 Downloads)
- Lettera di convocazione (0 Downloads)