Generale (472)
Children categories
Entro il 31 gennaio di ogni anno l’operatore professionale è tenuto a versare la tariffa per i controlli alla produzione e alla circolazione per il relativo anno solare.
Il decreto legislativo del 2 febbraio 2021, n. 19, all’allegato III, Sezione III, individua i diritti obbligatori riferiti ai costi derivanti dai controlli che vengono effettuati presso gli operatori professionali registrati o autorizzati e ne stabilisce la periodicità:
- 25 euro annui per la sede legale
- 50 euro annui per ogni centro aziendale autorizzato all’emissione del Passaporto delle piante semplice (PP)
- 100 euro annui per ogni centro aziendale autorizzato all’emissione del passaporto per le Zone protette (ZP)
Operatore professionale (OP) |
Diritto obbligorio |
OP registrato al RUOP che non rilascia passaporti PP o ZP, anche in presenza di centri aziendali in Liguria o altre regioni |
25 euro per la sede legale |
OP registrato al RUOP e autorizzato al rilascio di passaporti PP con sede legale e distinti centri aziendali autorizzati in Liguria |
25 euro per la sede legale + 50 euro per ciascun centro aziendale autorizzato |
OP registrato al RUOP e autorizzato al rilascio di passaporti ZP con sede legale e distinti centri aziendali autorizzati in Liguria |
25 euro per la sede legale + 100 euro per ciascun centro aziendale autorizzato |
OP registrato al RUOP e autorizzato al rilascio di passaporti PP con sede legale coincidente con un centro aziendale e ulteriori centri aziendali autorizzati in Liguria |
50 euro complessivi per sede legale e centro aziendale coincidente + 50 euro per ciascun altro centro aziendale autorizzato |
OP registrato al RUOP e autorizzato al rilascio di passaporti ZP con sede legale coincidente con un centro aziendale e ulteriori centri aziendali autorizzati in Liguria |
100 euro complessivi per sede legale e centro aziendale coincidente + 100 euro per ciascun altro centro aziendale autorizzato |
OP registrato al RUOP e autorizzato al rilascio di passaporti PP o ZP con sede legale in una regione e più centri aziendali alcuni dei quali in altre regioni |
25 euro all’SFR ove ricade la sede legale + 50 euro o 100 euro al SFR competente per ciascun centro aziendale |
Importazione di vegetali
Per il pagamento delle tariffe all’importazione va fatto riferimento al Regolamento (Ue) 2017/625 del parlamento europeo e del consiglio del 15 marzo 2017 allegato IV capo I.
La tariffa va versata in anticipo all’atto della presentazione del Documento sanitario comune di entrata (Dsce) ed è parametrata ai quantitativi di merce in importazione.
Per il calcolo della tariffa è possibile impiegare lo strumento denominato Fitotax 2020.
Export / riexport
Per l’emissione certificati fitosanitari per l’esportazione o la riesportazione l’importo viene calcolato in conformità alla tabella dell'allegato XX parte A, sez. 1-2, del Decreto legislativo n. 214 del 19 agosto 2005 e successive modifiche e integrazioni
La tariffa va versata in anticipo all’atto della presentazione della richiesta di rilascio del certificato di esportazione o di riesportazione.
Modalità di pagamento della tariffa fitosanitaria
La Regione Liguria per il pagamento della tariffa fitosanitaria dal 1 luglio 2020, in ottemperanza alle norme vigenti in materia (art. 65, comma 2, del Decreto legislativo n.217/2017, come da ultimo modificata dal decreto legge n.162/2019) ha aderito al Sistema di pagamento nazionale denominato Pago PA.
Il pagamento della tariffa può essere effettuato nella sezione Pagamenti senza avvisi del sito web Pago Liguria.
Le modalità di pagamento vengono dettagliate nella specifica guida.
Ritardati pagamenti - ravvedimento operoso
Ai sensi dell’art. 56, comma 4, del decreto legislativo 19/2021 diritti obbligatori di cui all’allegato III, sezione III, del decreto legislativo 19/2021, per i controlli ivi previsti, sono corrisposti entro il 31 gennaio del relativo anno solare.
L’art. 56, comma 5, del decreto legislativo 19/2021 prevede che per il mancato o tardivo versamento di tali diritti obbligatori si applichino le sanzioni nella misura e secondo le procedure di cui ai decreti legislativi 18 dicembre 1997, n.471, e 18 dicembre 1997, n.472 (recanti disposizioni in materia di violazioni di norme tributarie).
L’articolo 13 del decreto legislativo n.472/1997 disciplina la procedura del ravvedimento operoso, consentendo ai contribuenti, che non hanno ancora provveduto al pagamento di quanto dovuto nei termini fissati dalla legge, la possibilità di sanare in modo spontaneo eventuali violazioni commesse in materia fiscale e tributaria, beneficiando di riduzioni delle sanzioni amministrative (l'iscrizione a ruolo e la notifica della cartella di pagamento) ed evitando il contenzioso.
Non è applicabile il ravvedimento operoso nel caso di avvenuta constatazione della violazione.
Per il calcolo dell’importo da versare con il ravvedimento operoso è possibile impiegare lo strumento Ravvedimento operoso.
Anche nel caso di ravvedimento operoso, il pagamento della tariffa Ruop può essere effettuato collegandosi al sito web Pago Liguria
- alla voce Pagamenti senza avviso
- inserendo i seguenti dati:
- Ente creditore: Regione Liguria
- Cosa vuoi pagare: Fitosanitario iscrizione annuale Ruop
- Seleziona l'importo: ritardati pagamenti
- Causale: ravvedimento operoso tariffa Ruop anno (...)
Download attachments:
- Guida all'utilizzo della piattaforma “pagopa” per le pratiche di importazione (7 Downloads)
- Fitotax 2020 (5 Downloads)
- Ravvedimento operoso 2024 (5 Downloads)
In questa sezione è possibile consultare e scaricare le analisi valutative che annualmente vengono condotte su temi ed argomenti che di volta in volta l'Autorità di Gestione ritiene opportuno approfondire sulla base delle proprie esigenze conoscitive.
Il catalogo delle buone prassi è un documento in itinere che vedrà la sua versione definitiva al termine della programmazione.
Download attachments:
- Analisi misura 10.1.A - agricoltura integrata. Sintesi ENG (12 Downloads)
- Analisi dei criteri di selezione - sintesi ENG (8 Downloads)
- Analisi dei criteri di selezione (12 Downloads)
- Analisi dei criteri di selezione - sintesi (8 Downloads)
- Analisi dei criteri di selezione (4.1 - 6.1) - Sintesi (14 Downloads)
- Analisi dei criteri di selezione (4.1 - 6.1) (7 Downloads)
- Analisi dei criteri di selezione (4.1 - 6.1) - Sintesi ENG (9 Downloads)
- Analisi misura 10.1.A - agricoltura integrata (8 Downloads)
- Analisi misura 10.1.A - agricoltura integrata. Sintesi (8 Downloads)
- Pari opportunità e imprenditoria agricola femminile nel PSR Liguria (9 Downloads)
- Pari opportunità e imprenditoria agricola femminile nel PSR Liguria - sintesi (7 Downloads)
- Pari opportunità e imprenditoria agricola femminile nel PSR Liguria - sintesi ENG (8 Downloads)
- Analisi misura 4.1 - investimenti in aziende agricole (9 Downloads)
- Analisi misura 4.1 - investimenti in aziende agricole - allegato (9 Downloads)
- Analisi misura 4.1 - investimenti in aziende agricole - sintesi (8 Downloads)
- Analisi misura 4.1 - investimenti in aziende agricole - sintesi Eng (9 Downloads)
- Analisi strategia di comunicazione - sintesi Eng (10 Downloads)
- Analisi strategia di comunicazione - sintesi (7 Downloads)
- Analisi strategia di comunicazione (8 Downloads)
- Analisi integrazione fondi SIE (9 Downloads)
- Analisi integrazione fondi SIE - sintesi (9 Downloads)
- Analisi integrazione fondi SIE - sintesi ENG (7 Downloads)
- Analisi avanzamento della spesa (9 Downloads)
- Analisi avanzamento della spesa - sintesi (6 Downloads)
- Analisi avanzamento della spesa - sintesi ENG (9 Downloads)
- Catalogo delle buone prassi - sintesi (11 Downloads)
- Catalogo delle buone prassi - sintesi Eng (6 Downloads)
- Catalogo delle buone prassi (8 Downloads)
- Analisi misure forestali (6 Downloads)
- Analisi misure forestali - sintesi (9 Downloads)
- Analisi misure forestali - sintesi ENG (9 Downloads)
In questa sezione è possibile consultare e scaricare i rapporti annuali di valutazione (e loro sintesi), funzionali alla predisposizione del capitolo 2 (e per il 2019 anche del capitolo 7) della relazione annuale di attuazione che entro il 30 giugno di ogni anno l'Autorità di Gestione del Programma di sviluppo rurale è tenuta a trasmettere alla Commissione Europea.
Download attachments:
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2020 (8 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2019 (9 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2019 sintesi (9 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2018 (9 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2020 sintesi (7 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2020 sintesi ENG (8 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2018 sintesi (8 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2018 sintesi ENG (8 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2019 sintesi ENG (9 Downloads)
- rapporto di valutazione annuale - annualità 2024 sintesi ENG (9 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2021 sintesi ENG (9 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2021 sintesi (9 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2021 (11 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2022 (8 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2022 sintesi (9 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2022 sintesi ENG (8 Downloads)
- rapporto di valutazione annuale - annualità 2023 sintesi ENG (9 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2023 sintesi (9 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2023 (9 Downloads)
- Rapporto di valutazione annuale - annualità 2024 sintesi (9 Downloads)
- rapporto di valutazione annuale - annualità 2024 (8 Downloads)
In questa pagina è possibile consultare e scaricare:
- il disegno della valutazione che definisce gli obiettivi, la metodologia, l'organizzazione e i tempi del percorso della valutazione nel periodo di vigenza del PSR
- i piani operativi che, in attuazione di tale disegno, descrivono le attività che il valutatore svolge in vista delle sue analisi valutative.
Al fine di soddisfare al meglio il fabbisogno valutativo, che nel corso della programmazione può mutare nel tempo, i piani operativi sono redatti ogni anno.
Download attachments:
- Piano operativo delle rilevazioni - annualità 2021 (9 Downloads)
- Disegno di Valutazione (7 Downloads)
- Piano operativo delle rilevazioni - annualità 2020 (8 Downloads)
- Piano operativo delle rilevazioni - annualità 2019 (6 Downloads)
- Piano operativo delle rilevazioni - annualità 2018 (8 Downloads)
- Piano operativo delle rilevazioni - annualità 2025 (5 Downloads)
- Piano operativo delle rilevazioni - annualità 2022 (6 Downloads)
- Piano operativo delle rilevazioni - annualità 2024 (6 Downloads)
- Piano operativo delle rilevazioni - annualità 2023 (6 Downloads)
- Disegno di Valutazione - aggiornamento (7 Downloads)
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.
Download attachments:
- Lettera di convocazione (5 Downloads)
- Lettera di chiusura (5 Downloads)
- Lettera di chiusura - allegato (6 Downloads)
- Criteri di selezione (6 Downloads)
- Proposta di modifiche al PSR (5 Downloads)
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.
Download attachments:
- Lettera di convocazione (6 Downloads)
- Proposta di modifiche al PSR (8 Downloads)
- Elenco delle zone soggette a vincoli naturali (6 Downloads)
- Giustificativi dei premi (5 Downloads)
- Lettera di chiusura (7 Downloads)
- Certificazione del calcolo dei premi (5 Downloads)
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.
Download attachments:
- Esecuzione finanziaria (4 Downloads)
- Monitoraggio ambientale - Relazione annuale 2020. Indicatori (4 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione 2019 - tabelle indicatori (5 Downloads)
- Lettera di chiusura (5 Downloads)
- Lettera di chiusura - allegato (5 Downloads)
- Monitoraggio ambientale - Relazione annuale 2020 (3 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione 2019 (4 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione 2019 - sintesi (5 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione 2019 - bandi (4 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione 2019 - scheda progetto (4 Downloads)
- Lettera di convocazione (4 Downloads)
Ogni anno, come indicato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, si aprono le campagne estive e invernali per un più efficace contrasto agli incendi boschivi, di interfaccia ed ai rischi conseguenti.
In questi periodi il Sistema Regionale Antincendio Boschivo della Regione Liguria, che è sempre attivo, accentua le attività di prevenzione e di lotta attiva contro gli incendi boschivi seguendo quanto indicato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e dal Piano regionale AIB – Regione Liguria.
Qui sotto potete trovare maggiori dettagli e informazioni:
Download attachments:
- Raccomandazioni AIB 2020 (9 Downloads)
- Nota assessore (9 Downloads)
- Promemoria essenziale campagna estiva AIB 2020 (10 Downloads)
- Novità (5 Downloads)
- Regione Liguria - attività campagna estiva AIB 2020 (5 Downloads)
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.
Download attachments:
- Proposte di modifiche al PSR (5 Downloads)
- Lettera di chiusura (4 Downloads)
- Lettera di convocazione (5 Downloads)
I decreti pubblicati riportano gli iscritti negli elenchi nazionali di tecnici ed esperti di oli di oliva vergini ed extravergini e di tecnici ed esperti degustatori vini Docg e Doc, ricadenti sul territorio ligure, e validati dalla Camere di Commercio competenti per territorio.
Tali elenchi sono integrati e aggiornati annualmente e trasmessi al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Contatti
- Settore Servizi alle Imprese Agricole e Florovivaismo
Federico Ugolini - funzionario responsabile
telefono 010 548 8709
email federico.ugolini@regione.liguria.it
Raffaella Burlando
istruttrice responsabile
telefono 010 548 4945
email raffaella.burlando@regione.liguria.it
Download attachments:
- Decreto del dirigente n.1497 del 27 febbraio 2025 (12 Downloads)
- Decreto del dirigente n.1278 dell'1 marzo 2022 (7 Downloads)
- Elenco nazionale dei tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini (9 Downloads)