Generale (443)
Children categories
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.
Download attachments:
- Lettera di convocazione (0 Downloads)
- Proposta di modifiche al PSR (0 Downloads)
- Criteri di selezione (0 Downloads)
- Lettera di chiusura (0 Downloads)
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.
Download attachments:
- Nota di chiusura (0 Downloads)
- Regolamento interno dal CdS (0 Downloads)
- Proposta di modifiche al PSR (0 Downloads)
- Avvio procedura scritta (0 Downloads)
Il nostro territorio è in grado di offrire esperienze quali la potatura, la raccolta e la frangitura delle olive al turista sempre più esigente e affamato di nuove conoscenze.
Creare e gestire percorsi che vanno dall’uliveto, al frantoio, all’azienda e magari al museo dell’olio pubblico o privato, organizzando anche “pacchetti” in collaborazione con albergatori, consorzi di tutela e strade di prodotto costituisce, oltre ad un’utilissima azione di valorizzazione del territorio e del nostro prodotto di eccellenza, una importante opportunità di integrazione del reddito.
Le Aziende Agricole olivicole possono proporre un’offerta di turismo esperienziale seguendo le poche regole che sono elencate nell’allegato. In fondo alla pagina trovate tutta la modulistica necessaria a tale attività.
Download attachments:
- SCIA sanitaria (0 Downloads)
- Locandina Oleoturismo (1 Download)
- Informativa (0 Downloads)
- Scheda anagrafica (0 Downloads)
- Modulo 852 (0 Downloads)
- Decreto del Dirigente n.1096 del 16 maggio 2006 (0 Downloads)
- Deliberazione di Giunta n.135 del 17 febbraio 2006 (0 Downloads)
- Legge regionale n.37 del 21 novembre 2007 (0 Downloads)
- Deliberazione di Giunta n.1563 del 12 dicembre 2014 (0 Downloads)
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.
Download attachments:
- Lettera di convocazione e ordine del giorno (0 Downloads)
- Argomenti all’ordine del giorno (0 Downloads)
- Valutazione in itinere (0 Downloads)
- Nota di chiusura (0 Downloads)
- Verbale della seduta (1 Download)
La Regione Liguria, con il Decreto Dirigenziale n. 1862 del 18 ottobre 2018, dà attuazione alla richiesta del Consorzio per la tutela dei vini DOC e IGT della provincia della Spezia per quanto riguarda l'attivazione della misura della riserva vendemmiale dei prodotti atti ad essere designati con la denominazione DOC “CINQUE TERRE” e “CINQUE TERRE SCIACCHETRA”, provenienti dalla vendemmia 2018, in conformità a quanto stabilito all'art. 39 comma 1 della legge 238/2016.
Download attachments:
- Decreto di giunta n.1862 del 18 ottobre 2018 (1 Download)
Il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, con nota del 26 giugno 2018, ha trasmesso i dati relativi alle superfici assegnate alle aziende liguri che ne hanno fatto richiesta per l’annualità 2018.
La Regione Liguria con decreto n.310 del 19 luglio 2018, disponibile in allegato, ha ratificato le assegnazioni fatte dal MIPAAF. La pubblicazione di questo decreto sul sito, come specificato nell'atto, ha valore di comunicazione dell'assegnazione ai richiedenti. Poiché il quantitativo assegnato è inferiore al 50% di quanto richiesto, i richiedenti possono rifiutare tale assegnazione entro 10 giorni dalla data di pubblicazione senza incorrere in sanzioni.
Download attachments:
- Decreto del Dirigente codice AM-561 anno 2018 - Copertina (3 Downloads)
- Decreto del Dirigente codice AM-561 anno 2018 (3 Downloads)
- Allegato 1 (3 Downloads)
L'attuazione della politica e dei programmi di sviluppo rurale sono soggetti a valutazioni che hanno lo scopo di migliorarne qualità, efficienza ed efficacia (artt. 76-78 Reg. UE 1305/2013). La valutazione accompagna il programma in tutte le sue fasi: dall’elaborazione iniziale (ex ante), all’attuazione e alla sua conclusione (ex post). Trattandosi, di un servizio on-going, la valutazione richiede anche lo svolgimento di attività permanenti che si concretizzano nella periodica redazione di report e approfondimenti.
In questa sezione è possibile consultare e scaricare la documentazione prodotta al riguardo.
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.
Download attachments:
- Lettera di convocazione (1 Download)
- Rapporto annuale di attuazione 2017 (0 Downloads)
- Rapporto annuale di attuazione 2017 - sintesi (1 Download)
- Rapporto annuale di attuazione 2017 - tabelle indicatori (0 Downloads)
- Seguito osservazioni CE alla valutazione ex post 2007/201313 (0 Downloads)
- Integrazione del rapporto annuale di attuazione 2016 (0 Downloads)
- Monitoraggio ambientale - Relazione annuale 2018 (0 Downloads)
- Monitoraggio ambientale - Relazione annuale 2018. Indicatori (0 Downloads)
- Esecuzione finanziaria (0 Downloads)
- Proposta di modifiche al PSR (0 Downloads)
- Lettera di chiusura (0 Downloads)
- Lettera di chiusura - allegato (0 Downloads)
Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.
Download attachments:
- Avvio procedura scritta (0 Downloads)
- Lettera di chiusura della procedura scritta (0 Downloads)
- Criteri di selezione (0 Downloads)
- Allegato alla lettera di chiusura (0 Downloads)