Archivio notizie - Agriligurianet

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Legnok, il 20 aprile webinar su obiettivi e funzionalità del Registro nazionale degli Operatori EUTR. Iscrizioni online entro il 18 aprile

La Liguria riparte dopo la pandemia con la partecipazione a due prestigiosi eventi: Vinitaly in programma a Verona dal 10 al 13 aprile e Euroflora ospitata ai Parchi di Nervi dal 23 aprile all’8 maggio.

52 le nostre aziende protagoniste al Vinitaly in uno stand di oltre 200 metri quadrati per promuovere oltre 84 etichette. Viticoltura eroica, biologica, biodinamica, premi, celebrazioni, curiosità convergono al claim “Emozioni di Liguria” e tra i calici del bancone di mescita, la presenza degli espositori per la valorizzazione diretta delle nostre eccellenze. Gli incontri curati dalla Liguria al Vinitaly 2022, intendono farsi volano del know-how dei nostri viticoltori, dei nuovi orizzonti imprenditoriali, della fatica e delle tante storie che costellano questo settore produttivo.

“La Valle Ligure” vi aspetta invece ad Euroflora, uno spazio di 3.450 metri quadrati allestito in collaborazione con il Distretto Florovivaistico del Ponente Ligure ed il Sistema Camerale Ligure, in cui si potranno ammirare le produzioni florovivaistiche locali, in un gioco di getti d’acqua e colori. Ci saranno le tradizionali produzioni realizzate da Floral Designer per valorizzare fiori recisi e fronde, una straordinaria esposizione di bellissime orchidee rare, mentre ad esprimere la bellezza sarà anche l’alta moda, con 4 creazioni in tessuto e fiori ispirate alle composizioni esposte e ai grandi personaggi femminili legati alla Liguria.

Con Euroflora desideriamo sostenere la filiera orto-floro-vivaistica, stiamo lavorando da tempo per presentare oltre 50mila piante in vaso, cui si affiancano le composizioni di fiori e fronde, eccellenze che ci rendono famosi in tutto il mondo e riescono a tradursi in passaporto di bellezza, cultura e lavoro del made in Liguria.

L’occasione è gradita per porgere a tutti i lettori i miei migliori auguri di Buona Pasqua.

Buona lettura di Agriligurianews

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Muretti a secco: confermato l'interesse per il nuovo bando

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Avvio massivo del procedimento amministrativo bando PSR sottomisura 2.1 Servizi di consulenza

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Approvati in Consiglio regionale 104 milioni dal PSR per il biennio 2021-2022

Abbiamo approvato in Giunta regionale l’apertura del bando PSR dedicato alle indennità per il 2022 a favore delle imprese collocate nelle zone svantaggiate e montane della Liguria. La misura si basa su una dotazione finanziaria per l’anno in corso di 4 milioni di euro per le zone montane con la sottomisura 13.01 e di 800mila euro per le aree svantaggiate non montane tramite la sottomisura 13.02. Questo bando riconosce un indennizzo compensativo per incentivare il mantenimento e lo sviluppo della produzione agricola con il conseguente presidio sul territorio e la salvaguardia ambientale, in zone soggette a vincoli naturali. 

Inoltre con la misura 14 abbiamo stanziato circa 364mila euro per incentivare l’allevamento di eccellenza tramite un premio annuale proporzionale al numero di animali. I finanziamenti supporteranno le aziende zootecniche in grado di garantire standard superiori al livello assicurato dalla normativa con lo scopo di ridurre i rischi di insorgenza di patologie insieme alla sensibile diminuzione dello stress e della sofferenza degli animali.

Rinnovata anche per il 2022 la convenzione tra Regione Liguria e Sistema Camerale per continuare la proficua collaborazione istituzionale degli anni passati e lavorare in sinergia per il potenziamento delle eccellenze dei prodotti. Questa collaborazione assicura un’alta qualità dei target e dei requisiti metodologici per valorizzare la nostra regione. L’accordo prevede 500mila euro per favorire la crescita del territorio partendo dal Piano regionale degli interventi per dare risalto alla genuinità e alla qualità delle nostre produzioni agricole, enogastronomiche, ittiche e per la gestione dei marchi di settore.

Buona lettura di Agriligurianews

Di seguito è disponibile la pubblicazione prodotta nell’ambito fattorie didattiche relativamente all’anno 2014

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Feedback sulla soddisfazione delle informazioni ricevute tramite i canali di comunicazione del PSR Liguria

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Piano Voucher PMI per connettività in Banda Ultra Larga

Page 7 of 48
Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.