Archivio notizie - Agriligurianet

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Nuove disposizioni per l'esercizio delle attività di ittiturismo

     

Friday, 16 October 2020

Seminario informativo online

Additional Info

  • OCCHIELLO

     

    Seminario informativo online - Attuazione del Bando - Misura M16.01 "cooperazione" il 21 ottobre 2020

     

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Comunicato del Settore Fitosanitario Regionale

A partire dal mese di aprile l'Assessorato all'agricoltura della Regione Liguria ha dato il via a diverse azioni a sostegno delle aziende liguri per la promozione dei prodotti agricoli e dei sapori dei nostri territori. Il 17 aprile ho presentato il video “Chi ama la Liguria, oggi la porta a tavola” poi postato sui canali social e trasmesso anche da emittenti televisive nazionali e locali liguri. Ho creato e promosso una campagna social con hashtag #prodottidiliguria, per aiutare e favorire le diverse produzioni locali: miele, vino, olio, pesce e mitili, latte e formaggi, piante e fiori, aromatiche, basilico, frutta e prodotti ortofrutticoli. A maggio è stato prodotto e pubblicato sui canali social il video della ripartenza "Noi, fieri e tenaci. Liguri", che ha messo in rilievo soprattutto agricoltura e pesca. In questa fase si è scelto di dare la possibilità a tutte le aziende di essere promosse sui canali social regionali. Aderire alla campagna è molto semplice, basta autoprodurre un video (durata massima 1 minuto) nel quale si promuove un proprio prodotto tipico ligure. Il video dovrà essere postato dall'azienda stessa sui principali canali social - Facebook e Instagram - con l'hashtag #prodottidiliguria, - ed inviato via posta elettronica all'indirizzo: Assessore.agricoltura@regione.liguria.it, in modo da poterlo poi condividere e dare continuità alla campagna, con l'auspicio di incentivare l'interesse nei confronti delle nostre eccellenze agroalimentari.

Buona lettura di Agriligurianews

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Riconosciuta la calamità ottobre-dicembre 2019 al via le richieste di rimborso

Additional Info

  • OCCHIELLO

    PSR 2014/2020 - Misure a superficie - Procedura da seguire nel caso di decesso dell'intestatario della domanda 

Additional Info

  • OCCHIELLO

    "Rimettiamoci in cammino": il concorso fotografico sugli alberi monumentali. Fino al 15 ottobre 2020

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Emergenza COVID-19 - disposizioni relative alle misure 10, 11, 12, 13 e 14 del PSR Liguria

A seguito di un intenso lavoro di squadra insieme alle Organizzazioni di categoria abbiamo stabilito le regole per l’utilizzo delle risorse finanziarie ancora disponibili sul Programma di Sviluppo Rurale, in modo da potenziare le misure di maggior interesse per le aziende. Un primo intervento è rivolto ai giovani -fino a 41 anni che hanno presentato domande "accoppiate" sulle misure 4.1 e 6.1 e hanno ottenuto solamente un nullaosta finanziario. Attraverso il rifinanziamento delle misure, assegniamo anche il secondo nullaosta finanziario in modo da permettergli di fare investimenti.Un secondo intervento è destinato alle aziende che hanno presentato domanda ma ottenuto un nullaosta finanziario parziale, e quindi probabilmente non riusciranno a fare l'investimento. Attraverso un provvedimento specifico finanzieremo completamente il nullaosta finanziato solo in parte.Un terzo intervento riguarda le sottomisure che sono state attuate tramite più di un bando o più di una fascia di apertura nell’ambito del medesimo bando. Utilizzeremo i resti generati tramite ribassi o rinunce e per ogni misura realizzeremo una graduatoria, radunando le domande non finanziate nei bandi precedenti, per garantire la copertura dei progetti fino ad esaurimento fondi.Lo scopo è quello di sostenere interventi concreti e mirati alle aziende per un ammontare complessivo superiore ai 10 milioni di euro che riguarderanno le misure 4.1, 4.3, 6.1, 6.4, 8.3. Inoltre, stiamo lavorando alla rimodulazione dell’intero quadro finanziario del PSR.

Buona lettura di Agriligurianews

Page 10 of 46
Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.