-   Barbagiuai  
Grande raviolo farcito con riso, zucca e fagioli, dove il dolce della zucca contrasta con il piccante del formaggio brusso.
 -   Barbagiuai con la quagliata (prescinseua)  
Ingredienti: 1 kg di zucca (peso fresco), prescinseua, 3 uova, 100 g di grana o pecorino grattugiato, maggiorana, 400 g di farina, un bicchiere di...
 -   Corzetti avvantaggiati  
Pasta fresca ottenuta con farina non raffinata e parti di cruschello. Dopo aver preparato un impasto sodo con farina, poca acqua e uova; stendere una ...
 -   Corzetti avvantaggiati  
Ingredienti: 250 g di farina di grano, 250 g di farina integrale, 3 uova, acqua, sale.
Preparazione: impastate le due farine con le uova e l'acqua ...
 -   Corzetti del Levante  
Pasta fresca di farina di grano duro a forma di dischetti che vengono stampati con attrezzi speciali (timbri di legno) i quali lasciano impressi diseg...
 -   Corzetti del Levante  
Ingredienti: 600 g di farina bianca, 3 rossi d'uovo, acqua, sale.
Preparazione: versare sulla spianatoia la farina e impastarla con le uova e l'acq...
 -   Corzetti della val Polcevera  
Pasta fresca a forma di otto della lunghezza di un centimetro circa. L'impasto utilizza farina di grano tenero.
 -   Corzetti della val Polcevera  
Ingredienti: 500 g di farina, 3 uova, sale, acqua tiepida.
Preparazione: formare un impasto unendo tutti gli ingredienti, lavorarlo sino a quando sa...
 -   Gattafin  
Grosso raviolo ripieno di erbette spontanee, cipolla, ricotta, uova e formaggio.
 -   Pansoti  
Ingredienti: borragine e bietole (meglio se si ha a disposizione il misto di erbette selvatiche che costituisce il cosiddetto prebuggion) in tutto gra...
 -   Pasta sciancà  
Streppa e caccialà (Mendatica) e sciancui (Sanremo), sono nomi che vengono dati a una pasta simile alla lasagna, strappata a mano, dall'aspetto impre...
 -   Pasta sciancà  
Ingredienti: per la sfoglia. 500 gr di farina, 1 uovo, acqua, sale. Per il condimento: 400 gr di broccoletti, 250 gr di fagiolini, 4 carciofi, 2 carot...
 -   Ravioli alle patate rosse  
Ravioli dalla caratteristica forma quadrata, noti per la particolarità del ripieno preparato con le patate rosse. Sono solitamente conditi con sugo d...
 -   Raviolo alle erbette  
Ravioli alle erbette, vegetariani, sono presenti su tutto il territorio regionale. Di bietole, ortiche, borraggini, asparagi selvatici, i più caratte...
 -   Raviolo alle erbette  
Ingredienti: borragine e bietole (meglio se si ha a disposizione il misto di erbette selvatiche che costituisce il cosiddetto prebuggion) in tutto g 6...
 -   Raviolo di magro  
Ingredienti: per la pasta,  farina, sale e olio; per il ripieno,  patate, formaggio, sale, pepe, uova, maggiorana, prezzemolo e foglie di cipolla v...
 -   Raviolo ligure  
Pasta di farina di grano dalla classica forma quadrata-rettangolare il cui ripieno è a base di carne ma immancabile è la borragine e la maggiorana. ...
 -   Raviolo ligure  
Ingredienti: per la pasta: 500 g di farina, 3 uova, acqua, sale. Per il ripieno: mezzo kg di manzo di vitello, 300 g di polpa di vitello, cervello di ...
 -   Raviolo magro  
Pasta ripiena a forma di caramella con ripieno di patate, uova, formaggio, ricotta, spinaci, maggiorana, oppure bietole e/o borragine.
 -   Taglierini liguri  
I taglierini sono una pasta all'uovo che si presenta tagliata in sottili striscioline. Esiste anche la variante verde, ottenuta aggiungendo all'impast...
  - visualizza altri contenuti      visualizza tutti i contenuti