La festa dell'olio nuovo
Dal 14 al 16 novembre Imperia rende omaggio alla sua tradizione di frantoi e uliveti tra laboratori e convegni...
ABCD + Orientamenti
Le fattorie didattiche al Salone sul mondo della scuola, della formazione e dell'educazione, dal 5 al 7 novembre...
Alluvione 2014
Imprese agricole: in linea le procedure per l'attivazione degli interventi e le disposizioni applicative...
Laboratorio di Sarzana: ecco i nuovi dati bancari
Additional Info
-
OCCHIELLO
Laboratorio regionale analisi terreni e produzioni vegetali: cambio dei riferimenti per i versamenti
Liguria Agricoltura in Piazza
Grande consenso e partecipazione di pubblico per la manifestazione del 26, 27, 28 settembre scorso...
Liguria Agricoltura in Piazza
Grande consenso e partecipazione di pubblico per la manifestazione del 26, 27, 28 settembre scorso...
Deroga al Disciplinare regionale di produzione integrata per l’olivo anno 2014
Additional Info
-
OCCHIELLO
Lotta contro la mosca olearia: deroga al Disciplinare di produzione integrata per l’olivo anno 2014
L'editoriale dell'Assessore - ottobre 2014
La realtà supera talvolta la fantasia, anche quella fervida dei più piccoli. Far vedere ai bambini dove e come nascono gli alimenti che trovano sulla tavola ogni giorno, narrar loro i saperi della terra e insegnargli a creare qualcosa di buono e sano con le proprie mani è un'esperienza formativa giocosa unica e imperdibile.
Proprio per questo l'Assessorato continua a promuovere "Fattorie didattiche aperte", iniziativa giunta alla sua sesta edizione e che quest'anno avrà luogo nel fine settimana che precede la Giornata mondiale dell'alimentazione, l'11 e il 12 ottobre in 59 aziende agricole e agriturismi.
Da tempo si è compresa la fondamentale importanza di focalizzare gli sforzi comunicativi sui più giovani sia per permettere al patrimonio culturale e alimentare tradizionale di essere tramandato nel tempo sia per la capacità di influire sulle scelte alimentari e di vita quotidiana delle loro famiglie. Un contributo nato dal gioco che assume un grande valore anche per l'agricoltura e il mondo rurale ligure.
Giovanni Barbagallo, assessore all'Agricoltura, floricoltura, pesca marittima e acquacoltura
Forest Stewardship Council - Italia Tour 2014
Additional Info
-
OCCHIELLO
Gestione forestale responsabile: incontro giovedì 25 settembre a Genova sulla certificazione FSC
Verso una buona vendemmia
Estate anomala, ma in Liguria la vendemmia 2014 sarà buona. Le previsioni sono del Caar di Sarzana...