Nuovi contributi per il recupero dei terreni abbandonati
Additional Info
-
OCCHIELLO
Recupero dei terreni abbandonati: i bandi pubblicati sul bollettino ufficiale del 13 agosto
L'editoriale dell'Assessore - luglio 2014
La programmazione 2014-2020 dello sviluppo rurale sta muovendo i suoi primi passi.
Nonostante il quadro normativo comunitario non ancora del tutto completo, gli Uffici dell'Assessorato hanno predisposto gli atti necessari per avviare le procedure preliminari al negoziato con la Commissione europea.
Tutti i necessari documenti tecnici sono stati caricati sul sistema informativo comunitario lo scorso 22 luglio, nel pieno rispetto delle scadenze imposte dai regolamenti dell'Unione europea.
L'imponente lavoro svolto in una manciata di mesi denota la grande professionalità e capacità dei miei collaboratori: in loro confido per una proficua conclusione del negoziato per la stesura definitiva del Programma regionale di Sviluppo Rurale 2014-2020.
Giovanni Barbagallo, assessore all'Agricoltura, floricoltura, pesca marittima e acquacoltura
L'olio va in tour
Per quest'estate il Consorzio dell'olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure ha organizzato un vero e proprio tour di degustazioni nelle principali località costiere per far conoscere anche ai turisti la qualità di uno dei prodotti vanto della nostra regione...
Corso di specializzazione in "Tecnologo del legno"
Additional Info
-
OCCHIELLO
Corso di specializzazione in "Tecnologo del legno": le iscrizioni scadono il 10 settembre
Avviso di possibile disservizio
Additional Info
-
OCCHIELLO
Avviso di possibile disservizio a partire dalle 18 della giornata di venerdì 4 luglio
Campagna estiva AIB 2016
E' attivo il Piano operativo regionale per la prevenzione e la lotta contro gli incendi boschivi per l'estate 2016. Cos'è il piano di monitoraggio, cosa possono fare i cittadini e come è organizzato in Liguria l'antincendio boschivo?
Il valore del sociale
In linea le Linee guida della Regione Liguria sull'Agricoltura sociale...
Agricoltura in piazza - Mercato di terra e di mare
Additional Info
-
OCCHIELLO
Agricoltura in piazza - Mercato di terra e di mare: per le adesioni c'è tempo fino al 31 luglio
Campagna estiva AIB
E' attivo il Piano operativo regionale per la prevenzione e la lotta contro gli incendi boschivi per l'estate 2014
L'editoriale dell'Assessore - giugno 2014
La Regione interviene in modo concreto per sostenere gli imprenditori agricoli che vogliono sfidare la crisi, investendo nell'acquisizione di nuovi terreni.
Il provvedimento varato dalla Giunta nei giorni scorsi, rappresenta la prima misura operativa della legge da me promossa, riguardante il rilancio dell'agricoltura e della selvicoltura, per la salvaguardia del territorio rurale e l'istituzione della banca della terra.
Il bando intende favorire i processi di ricomposizione e di riordino fondiario e l'aumento della superficie agricola utilizzata. L'aiuto consiste in un contributo alle spese per acquisire terreni a destinazione agricola, a fronte dell'impegno a coltivarli per almeno dieci anni.
L'aiuto concedibile varia in funzione delle caratteristiche del beneficiario, da un minimo del 40% ad un massimo del 100% nel caso di un imprenditore di età inferiore a 40 anni. L'importo complessivo del sostegno non potrà comunque eccedere i 15mila euro.
Giovanni Barbagallo, assessore all'Agricoltura, floricoltura, pesca marittima e acquacoltura