Archivio notizie - Agriligurianet

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Giornata dimostrativa di tecniche di lavoro nel bosco a Sassello (SV) il 18 ottobre prossimo

In un periodo particolarmente problematico dal punto di vista economico come quello che stiamo vivendo, il sostegno pubblico agli investimenti diventa essenziale in quanto gli sforzi di privati, Enti pubblici e imprese sarebbero resi vani dalla scarsa liquidità disponibile.

In quest'ambito si colloca il bando del PSR 2007-2013 recentemente chiuso. Sulla base delle risorse in gran parte derivanti da economie e rimodulazioni finanziarie per complessivi 53 milioni di euro, la Regione ha raccolto oltre 2.900 domande di aiuto. Le istruttorie, eseguite con sollecitudine dall'Ispettorato Agrario regionale, hanno consentito in circa due mesi di attribuire già 50 milioni di euro di contributi.
La macchina regionale ha quindi dimostrato ancora una volta che, sebbene complessa, sa essere rapida ed efficace, soprattutto grazie a tutti coloro che quotidianamente si impegnano a fondo per farla funzionare al meglio.

Giovanni Barbagallo, assessore all'Agricoltura, floricoltura, pesca marittima e acquacoltura

La collaborazione operativa tra Regioni nell'ambito dell'antincendio boschivo è una delle scelte strategiche e necessarie per rendere più efficace la difesa del patrimonio boschivo e la pubblica incolumità nei nostri territori.

Tra Liguria e Toscana è già realtà dal 2013: esiste, infatti, un accordo per le attività di spegnimento in una fascia di 2 km a cavallo del confine regionale su cui interviene la struttura operativa AIB più vicina, indipendentemente dal territorio dove l'incendio si è sviluppato. Dallo scorso 10 agosto questa collaborazione è stata ulteriormente ampliata, prevedendo in situazioni di particolare gravità anche l'intervento di squadre di Volontari AIB "a chiamata".

L'accordo coinvolge le squadre AIB delle province di Massa e Carrara e della Spezia, i due Comandi provinciali CFS e la Provincia di Massa e Carrara. A tutti rivolgo un sentito ringraziamento per il compito che spesso sono chiamati a svolgere in difficili condizioni.

Giovanni Barbagallo, assessore all'Agricoltura, floricoltura, pesca marittima e acquacoltura

I test nelle quattro province hanno finora dato esito negativo. Tutti i contatti del Servizio Fitosanitario Regionale per informazioni ed eventuali segnalazioni...

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Intesa tra Liguria e Toscana contro gli incendi boschivi nelle province di Massa Carrara e La Spezia

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Recupero dei terreni abbandonati: i bandi pubblicati sul bollettino ufficiale del 13 agosto

La programmazione 2014-2020 dello sviluppo rurale sta muovendo i suoi primi passi.
Nonostante il quadro normativo comunitario non ancora del tutto completo, gli Uffici dell'Assessorato hanno predisposto gli atti necessari per avviare le procedure preliminari al negoziato con la Commissione europea.

Tutti i necessari documenti tecnici sono stati caricati sul sistema informativo comunitario lo scorso 22 luglio, nel pieno rispetto delle scadenze imposte dai regolamenti dell'Unione europea.

L'imponente lavoro svolto in una manciata di mesi denota la grande professionalità e capacità dei miei collaboratori: in loro confido per una proficua conclusione del negoziato per la stesura definitiva del Programma regionale di Sviluppo Rurale 2014-2020.

Giovanni Barbagallo, assessore all'Agricoltura, floricoltura, pesca marittima e acquacoltura

Thursday, 24 July 2014

L'olio va in tour

Per quest'estate il Consorzio dell'olio extra vergine di oliva Dop Riviera Ligure ha organizzato un vero e proprio tour di degustazioni nelle principali località costiere per far conoscere anche ai turisti la qualità di uno dei prodotti vanto della nostra regione...

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Corso di specializzazione in "Tecnologo del legno": le iscrizioni scadono il 10 settembre

Wednesday, 02 July 2014

Avviso di possibile disservizio

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Avviso di possibile disservizio a partire dalle 18 della giornata di venerdì 4 luglio

Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.