Archivio notizie - Agriligurianet
Thursday, 18 December 2014

Agriturismi - nuova classificazione

Tempo fino al 31 dicembre per adempiere all’obbligo delle nuove categorie e per il cambio della targa

Tuesday, 16 December 2014

Catasto sentieri

Adottata la "Carta inventario dei percorsi escursionistici della Liguria". Tutta la documentazione è disponibile on-line per consentire, entro 60 giorni, la formulazione di eventuali osservazioni...

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Foreste liguri laboratorio di sviluppo rurale: convegno a Genova martedì 16 dicembre

La “Focaccia di Recco col formaggio” entra nell'Olimpo dell’agroalimentare con l’Indicazione geografica protetta (Igp). L’uso dello specifico riferimento alla città che celebra questo piatto, è limitato ai territori dei comuni di Recco, Camogli, Sori e Avegno. In nessun altro posto potrà essere utilizzata questa denominazione o una similare.
L'iscrizione nel Registro delle eccellenze agroalimentari, premia la perseveranza e la determinazione dimostrata da Operatori, Regione, Ministero delle Politiche Agricole e Uffici comunitari.
Sono stati anni di grande lavoro e di duro confronto con passaggi burocratici spesso complicati, ma che alla fine hanno portato all’auspicato risultato per questo nostro prodotto agroalimentare da forno tra i più tipici e rappresentativi della Liguria.

Colgo l’occasione per fare ai miei collaboratori, ai lettori e a tutte le loro famiglie i miei più calorosi auguri per le prossime festività.

Giovanni Barbagallo, assessore all'Agricoltura, floricoltura, pesca marittima e acquacoltura

Il maltempo, che ha pesantemente colpito la nostra regione tra ottobre e novembre, ha lasciato profonde ferite. Ovunque si osservano frane, smottamenti, strade interrotte, coltivazioni distrutte, danni che ammontano a decine di milioni. Il nostro fragile territorio e il mondo produttivo ligure sono in ginocchio e ci viene da più parti richiesto di agire celermente mettendo in atto tutte le possibili azioni per superare questo difficile momento.

A questo proposito, nei giorni scorsi, ho incontrato il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina. La riunione, molto proficua, era finalizzata all'esame delle criticità che si sono manifestate e alla valutazione delle possibili soluzioni da adottare già dalle prossime settimane.
Gli Uffici regionali, sentite le organizzazioni professionali di categoria e verificate le segnalazioni dei danni, adotteranno i conseguenti provvedimenti attuativi.

Giovanni Barbagallo, assessore all'Agricoltura, floricoltura, pesca marittima e acquacoltura

Tuesday, 25 November 2014

OliOliva 2016

Da venerdì 11 a domenica 13 novembre Imperia ospita OliOliva, la Festa dell'olio nuovo

Wednesday, 19 November 2014

Banca Regionale della Terra

Aggiornato l'elenco delle particelle dei terreni messi a disposizione...

Tuesday, 18 November 2014

Convegno sulla sicurezza alimentare

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Conosci ciò che mangi? Produrre e consumare in sicurezza e qualità: convegno sabato 22 novembre ad Albenga 

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Convegno apistico domenica 23 novembre a Campo Ligure, evento conclusivo del concorso Mieli dei Parchi della Liguria

Monday, 03 November 2014

La festa dell'olio nuovo

Dal 14 al 16 novembre Imperia rende omaggio alla sua tradizione di frantoi e uliveti tra laboratori e convegni...

Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.