Archivio notizie - Agriligurianet

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Tutti i numeri dell'agricoltura: il rapporto del Crea, uno strumento fondamentale per chi opera nel sistema agricolo regionale

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Pesca nelle acque dolci: in arrivo nuovo tesserino segna catture più semplice

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Nuovo tariffario per opere di miglioramento fondiario e forestale...

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Approvato il piano per gli interventi di valorizzazione delle produzioni agricole, enogastronomiche e ittiche liguri

Wednesday, 30 December 2015

Assegnati i nuovi vigneti

Assegnata l’intera disponibilità della riserva regionale dei diritti di impianto dei vigneti...

Monday, 17 December 2018

Le piante ornamentali

Immancabili in ghirlande e addobbi, i loro colori, forma e origini leggendarie sono sinonimo di buon auspicio...

Monday, 17 December 2018

Un Natale tutto ligure

La vera tavola natalizia nelle cucine dei liguri: su Agriligurianet puoi trovare le ricette tradizionali e i prodotti tipici...

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Prorogata la caccia al cinghiale in Liguria fino a gennaio 2016

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Settore fitosanitario regionale: circolazione piante specificate per Xylella fastidiosa 

Come promesso, dopo un duro lavoro durato settimane, abbiamo raggiunto l’obiettivo di dare il via, prima della fine dell’anno, ai primi bandi del nuovo Programma di sviluppo rurale 2014-2020. In questi giorni, è stata avviata una prima serie di incontri ad hoc per illustrare ai potenziali beneficiari, alle associazioni di categoria, agli ordini e collegi professionali, i contenuti delle prime misure aperte.
Il PSR rappresenterà, da qui al 2023, il principale strumento finanziario a disposizione della Regione Liguria per sostenere gli investimenti delle imprese liguri del comparto e costituirà un’opportunità importante anche per lo sviluppo dell’entroterra.

In queste settimane, oltre a imprimere una forte accelerata al varo dei bandi del PSR, abbiamo ottenuto un grande riscontro in merito alla concessione dei diritti di impianto dei vigneti e a breve ci sarà l’assegnazione di tutta la riserva regionale disponibile che ammonta a oltre 63 ettari. Gli imprenditori agricoli liguri hanno usufruito appieno dell’ultima possibilità prevista dalla normativa comunitaria per impiantare un vigneto senza estirparne uno posseduto in precedenza, attraverso l’acquisizione del diritto di impianto.

Nel porgere a tutti i più sentiti auguri per le imminenti Festività, rivolgo un ringraziamento particolare agli Uffici dell’assessorato che hanno reso possibile, con il proprio lavoro, l’apertura dei primi attesissimi bandi del PSR 2014-2020, con l’auspicio che nel 2016, anche attraverso questi strumenti, l’indotto agricolo possa ritrovare il giusto ruolo e riconoscimento nel contesto socio-economico della Liguria, anche nell’ottica del rilancio del nostro entroterra e della tutela di questo straordinario territorio.

Stefano Mai, assessore all'Agricoltura, Sviluppo dell'entroterra e delle zone rurali

Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.