Al via il 25 settembre la caccia in deroga allo storno
Additional Info
-
OCCHIELLO
A tutela della produzione olivicola al via il 25 settembre la caccia in deroga allo storno...
Danni da maltempo
Viticoltura: si valutano i danni delle forti grandinate dei giorni scorsi nello spezzino...
L'editoriale dell'Assessore - giugno 2016
Da settimane si rincorrono voci sulla possibilità che siano destinate alle imprese agricole liguri, danneggiate gravemente dalle alluvioni 2014, risorse provenienti dallo stanziamento nazionale di 21 milioni di euro, derivanti dal decreto approvato dal Dipartimento della Protezione Civile. Per avere notizie certe sulle reali prospettive per le nostre imprese, ho scritto al Ministro Martina e al Dipartimento della Protezione Civile.
Ricordo che queste aziende, ricomprese in 19 Comuni delle province di Genova e Savona, subirono danni per 16,2 milioni di euro. Ora, a distanza di quasi due anni dai tragici eventi, hanno il diritto di sapere se e quando finalmente potranno vedersi riconosciuti dei risarcimenti. Fino a oggi il Governo ha stanziato 376 mila euro, cifra ben lontana dal reale ammontare dei danni subiti dalle nostre imprese che hanno perso intere produzioni.
Sul fronte dei bandi del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, ho ufficializzato nei giorni scorsi la disponibilità da parte della Regione Liguria a lavorare direttamente in prima linea con AGEA, per lo sblocco del Sistema Informativo Agricolo Nazionale. Le imprese liguri, e non solo, stanno esaurendo la pazienza e non possono aspettare oltre. Non si può assolutamente rischiare di non utilizzare tutte le risorse messe loro a disposizione. Sarebbe un errore irreparabile e gravissimo che vogliamo evitare con ogni idoneo strumento.
Stefano Mai, assessore all'Agricoltura, Sviluppo dell'entroterra e delle zone rurali
Aiuti e nuovi finanziamenti al settore zootecnico
Additional Info
-
OCCHIELLO
In arrivo aiuti e nuovi finanziamenti a favore dell’associazione regionale allevatori
Nuovi criteri per la prevenzione e il risarcimento danni causati da ungulati e lupi
Additional Info
-
OCCHIELLO
Nuovi criteri per la prevenzione e il risarcimento dei danni causati da ungulati e lupi
IGP acciughe liguri sotto sale
Additional Info
-
OCCHIELLO
Acciughe sotto sale del Mar Ligure IGP: approvata dal ministero la modifica del disciplinare
Approvate le linee guida per la Misura 14 “Benessere degli animali”
Additional Info
-
OCCHIELLO
Approvate le linee guida per la Misura 14 “Benessere degli animali”
Superfici assegnate nel 2016 per i nuovi impianti di vigneti
Additional Info
-
OCCHIELLO
Viticoltura: superfici assegnate nel 2016 per i nuovi impianti di vigneti
L'editoriale dell'Assessore - maggio 2016
Nella seduta straordinaria di Giunta del 17 maggio, abbiamo approvato lo slittamento al prossimo 15 giugno della chiusura di undici tra misure e sottomisure del Psr per un importo complessivo di risorse disponibili di 51 milioni di euro destinati ai pagamenti agro-climatico-ambientali, al biologico, alle indennità per le zone natura 2000, alle zone montane e svantaggiate e al benessere degli animali.
Abbiamo deciso di prorogare di un mese il termine per l'accesso ai bandi del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per consentire alle nostre imprese di presentare le domande visti i forti ritardi riscontrati e le problematiche non ancora definitivamente risolte nel rendere pienamente operativo il Sian - Sistema informativo agricolo nazionale. La proroga rispetto alla scadenza precedentemente fissata al 15 maggio, è stata resa possibile dal regolamento della Commissione Europea n.761/2016 pubblicato appena lo scorso 14 maggio.
Da mesi stiamo facendo pressing sui soggetti istituzionali competenti affinché si sblocchi definitivamente il SIAN, ma ciò non è ancora del tutto avvenuto. Le conseguenze di questo assurdo stallo si ripercuotono purtroppo sulle imprese che si trovano penalizzate dall'attuale situazione. La Regione ha in cantiere altri bandi che consentiranno di attivare ulteriori importanti risorse per i nostri settori produttivi, ma che di fatto sono temporaneamente congelate viste le problematiche di natura tecnico-burocratica che affliggono il portale nazionale. La nostra azione sulle Istituzioni continua, ma nel frattempo invitiamo le aziende interessate a presentare sollecitamente le domande di sostegno secondo le modalità operative definite nei bandi già operativi.
Stefano Mai, assessore all'Agricoltura, Sviluppo dell'entroterra e delle zone rurali
Pesca: a giugno un tavolo azzurro con le associazioni
Additional Info
-
OCCHIELLO
Pesca: a giugno un Tavolo azzurro con le associazioni liguri