Archivio notizie - Agriligurianet

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Istanza di modifica del Disciplinare di produzione IGT Liguria di Levante

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Bollettini - Avvio sperimentazione servizi informativi tramite WhatsApp...

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Prorogato al 30 giugno 2017 il bando per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti.

La piattaforma Sian sarebbe dovuta essere pronta a dicembre 2015, ma, nonostante solleciti continui e incontri avuti nelle sedi competenti, il sistema è ancora in panne. Come Regione Liguria, attraverso i nostri ispettorati, abbiamo avviato le procedure per l’istruttoria con modalità cartacea delle circa 5mila domande pervenuteci sui bandi Psr aperti per la concessione di "via libera" finanziari alle aziende agricole, ma non basta.  Agea deve provvedere, in tempi rapidi, all’attivazione della piattaforma software, indispensabile per fare decollare definitivamente il Piano di sviluppo rurale, accorciare le tempistiche e quindi dare alle nostre imprese i finanziamenti di cui hanno fatto richiesta e di cui hanno diritto.

Pertanto, ho inoltrato una richiesta ufficiale di incontro al direttore di Agea, con il suo staff tecnico, per avere un quadro dettagliato sull’entrata in funzione a regime del sistema informatico Sian. Le aziende agricole attendono risposte. Auspico anche un intervento da parte del ministro Martina perché questa situazione di impasse, che dura ormai da troppi mesi, possa finalmente essere superata nell’interesse delle imprese e del mondo agricolo.

Stefano Mai, assessore all'Agricoltura, Sviluppo dell'entroterra e delle zone rurali

Nei giorni scorsi abbiamo prontamente provveduto a recepire il regolamento europeo che ha consentito di prorogare al 15 giugno i bandi relativi a 5 importanti misure del PSR: la 10 per l’agroambiente; la 11 per il biologico; la 12 sulle indennità Natura 2000; la 13 per le indennità delle zone di montagna e la 14 per il benessere animali, in modo da soddisfare le legittime aspettative di imprese, associazioni di categoria e del territorio che l’Assessorato all’agricoltura aveva fatto proprie.

Contemporaneamente, abbiamo approvato la deliberazione per l’apertura del nuovo bando PSR - sottomisura 6.1, rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni che intendono avviare un’impresa agricola. Questo bando, con un budget di un milione di euro, contiene alcune  novità rispetto al precedente aperto a dicembre 2015, relativamente a requisiti minimi e contenuti del Piano aziendale di sviluppo. Si tratta di semplificazioni che rappresentano un buon punto di partenza per sostenere tutti i giovani che vogliano avviare un’impresa agricola sul nostro territorio.

Stefano Mai, assessore all'Agricoltura, Sviluppo dell'entroterra e delle zone rurali

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Sviluppo rurale - Casella di posta per CAA e liberi professionisti per assistenza alla compilazione e segnalazione malfunzionamenti

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Lupo: approvata convenzione per scambio di buone pratiche con parco nazionale Appennino tosco-emiliano

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Venerdì 5 maggio presentazione del Sentiero Liguria, itinerario turistico-escursionistico di 600 km su tutto l'arco regionale

Tuesday, 02 May 2017

Monitoraggio fitosanitario

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Finanziato il monitoraggio fitosanitario di Xylella e altri organismi patogeni delle piante 

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Registro delle operazioni colturali e di magazzino...

Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.