"Nuovi Fattori di Successo" - VII edizione: aperta la selezione dei giovani imprenditori agricoli
Additional Info
-
OCCHIELLO
Bando concorso per la selezione nazionale "Nuovi Fattori di Successo - 2019". Scadenza il giorno 18 dicembre 2019
Richiesta delle credenziali SPID per la presentazione delle domande di sostegno
Additional Info
-
OCCHIELLO
Invitiamo gli utenti che devono presentare una domanda di sostegno sul SIAR a richiedere le credenziali SPID
Passaporto delle piante
Nuovo regolamento applicato dal 14 dicembre 2019
Modelli di segnalazione dei danni da calamità naturali
Additional Info
-
OCCHIELLO
Modelli di segnalazione dei danni da calamità naturali in agricoltura
L'editoriale dell'Assessore - Novembre 2019
Abbiamo presentato presso la sala Cristoforo Colombo di Regione Liguria il Registro regionale De.Co. (Denominazione Comunale) alla presenza dei Sindaci e delle Amministrazioni liguri che hanno partecipato all’iniziativa. In tale occasione, abbiamo spiegato nel dettaglio tutte le procedure per iscriversi al Registro regionale attraverso uno specifico strumento informatico online, che consentirà agli interessati di poter direttamente provvedere all'inserimento della documentazione necessaria e al suo periodico aggiornamento.
Nel Registro saranno iscritti i prodotti tipici ad alto valore storico della tradizione locale di ogni singolo Comune e i soggetti che realizzano le produzioni locali. La valorizzazione delle De.Co. contribuisce notevolmente a promuovere il territorio, attraverso le produzioni agroalimentari ed enogastronomiche tipiche, a difendere la storia, le tradizioni locali e le specificità storico-culturali del nostro territorio. Con il Registro, le De.Co. otterranno anche un logo regionale in modo da renderle maggiormente identificabili.
Ogni Comune potrà adottare un logo per singola De.Co. e integrarlo all’interno del simbolo regionale. Sono soddisfatto perché in questo modo adottiamo uno strumento chiaro e trasparente che potrà supportare lo sviluppo del turismo agroalimentare della nostra splendida regione e al tempo stesso utile a non disperdere le nostre tradizioni.
Buona lettura di Agriligurianews
Policy Brief Liguria - 2019
Additional Info
-
OCCHIELLO
Attingendo alle informazioni contenute nel data warehouse RICA il CREA PB ha predisposto alcuni documenti (policy brief)
Corso di Formazione CIBUS LOCI: "Una buona informazione sul cibo, sulle origini e sulla qualità"
Additional Info
-
OCCHIELLO
Corso di Formazione CIBUS LOCI: "Una buona informazione sul cibo, sulle origini e sulla qualità" - 22 novembre 2019
PSR 2014/2020 - Sistema informatico da utilizzare per la presentazione delle domande di pagamento
Additional Info
-
OCCHIELLO
PSR 2014/2020 - Sistema informatico da utilizzare per la presentazione delle domande di pagamento
Evento di presentazione ed attivazione del Registro Regionale dei Comuni
Additional Info
-
OCCHIELLO
Giovedì 31 ottobre 2019, presentazione del Registro Regionale dei Comuni con De.Co., presso Regione Liguria
L'editoriale dell'Assessore - Ottobre 2019
La Regione Liguria, il 10 e 11 ottobre, ha ospitato a Loano (SV) i partner dei progetti finanziati dal Programma Interreg Italia - Francia Marittimo per il Comitato di Pilotaggio del progetto strategico MED Star e dei progetti semplici: InterMED, MedCoopFire, MEDForeste e MED PSS. I cinque progetti hanno rappresentato un’importante occasione di confronto e di collaborazione tra Regioni che condividono il problema degli incendi boschivi causa ogni anno della distruzione di migliaia di ettari di superficie forestale. L’obiettivo degli incontri è stato quello di creare strategie comuni per la difesa dei boschi, sensibilizzare la cittadinanza, sfruttare le tecnologie per collaborare a livello transfrontaliero e porre in essere azioni per prevenire nuovi rischi. Il territorio transfrontaliero marittimo è zona soggetta al rischio incendi boschivi e con questa consapevolezza abbiamo deciso di creare una programmazione congiunta e specifica per portare risultati concreti sul territorio ligure. I 12 milioni ottenuti finanzieranno: Medstar (capofila Sardegna) progetto strategico che coordina e interagisce con altri quattro progetti per migliorare e rafforzare la capacità delle Istituzioni Pubbliche di prevenire e gestire il rischio degli incendi, Intermed (capofila Corsica) dedicato agli incendi di interfaccia a difesa della pubblica incolumità, MedCopFire (capofila Liguria) focalizzato allo spegnimento degli incendi, Med foreste (capofila Toscana) per la prevenzione e gestione del rischio, Med PSS (capofila PACA) per l’educazione al rischio di incendi, prevenzione e allerta.
Buona lettura di Agriligurianews