Contest creativo RurArt Gallery per raccontare come cambia l’agricoltura italiana
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
Contest creativo RurArt Gallery per raccontare come cambia l’agricoltura italiana
Agricoltura nella Liguria in cifre 2022
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
Agricoltura nella Liguria in cifre 2022
Evento di Disseminazione del progetto Interreg MED - Foreste
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
Evento di Disseminazione del progetto Interreg MED - Foreste
Progetto FattoriAmo: mappa interattiva delle fattorie didattiche della Liguria
L'editoriale dell'assessore - maggio 2022
Abbiamo presentato il nuovo progetto sulle fattorie didattiche “Fattoriamo” con lo scopo di promuovere e rilanciare 113 aziende liguri duramente colpite dalla crisi legata alla pandemia e allo stesso tempo di rendere interattiva e divertente la scoperta e l’esperienza da parte delle famiglie e dei bambini del territorio e delle fattorie stesse.
Insieme agli Uffici e in collaborazione con il portale 101 gite in Liguria e la redazione dell’App #lamialiguria, abbiamo lavorato a lungo per creare una mappa interattiva di grande formato resa accattivante da una grafica colorata e con all’interno 4 QRCODE audio, uno per ogni capoluogo di provincia. Cliccando sui QRCODE, si approderà ad una pagina dedicata e si potrà ascoltare la descrizione delle singole fattorie di quel territorio.
Le 5.000 copie realizzate, saranno in distribuzione presso le fattorie didattiche stesse, gli Uffici scolastici regionali, le Organizzazioni professionali agricole, gli Uffici provinciali dell’Ispettorato Agrario regionale, lo Sportello informativo di Genova - Piazza De Ferrari e nelle manifestazioni promozionali dell’Assessorato all’agricoltura.
A completamento delle mappe, verranno stampate tovagliette con il tema della stagionalità della frutta e i riferimenti delle fattorie didattiche, per favorire ulteriormente l’educazione alimentare.
Le mappe descrittive delle fattorie, oltre a fornire elementi di carattere storico, danno la possibilità a genitori e scuole di conoscere i laboratori messi in campo dalla struttura prescelta. Il progetto si presenta come la perfetta unione tra divertimento, didattica, conoscenza del territorio e delle innumerevoli iniziative offerte da Regione Liguria.
Buona lettura di Agriligurianews
Corso di formazione per diventare micologo
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
Corso di formazione per diventare micologo
Evento olfatto e gusto a Euroflora – Domenica 8 maggio
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
Evento olfatto e gusto a Euroflora – Domenica 8 maggio
Legnok, webinar sul Registro nazionale degli Operatori EUTR
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
Legnok, il 20 aprile webinar su obiettivi e funzionalità del Registro nazionale degli Operatori EUTR. Iscrizioni online entro il 18 aprile
L'editoriale dell'assessore - Aprile 2022
La Liguria riparte dopo la pandemia con la partecipazione a due prestigiosi eventi: Vinitaly in programma a Verona dal 10 al 13 aprile e Euroflora ospitata ai Parchi di Nervi dal 23 aprile all’8 maggio.
52 le nostre aziende protagoniste al Vinitaly in uno stand di oltre 200 metri quadrati per promuovere oltre 84 etichette. Viticoltura eroica, biologica, biodinamica, premi, celebrazioni, curiosità convergono al claim “Emozioni di Liguria” e tra i calici del bancone di mescita, la presenza degli espositori per la valorizzazione diretta delle nostre eccellenze. Gli incontri curati dalla Liguria al Vinitaly 2022, intendono farsi volano del know-how dei nostri viticoltori, dei nuovi orizzonti imprenditoriali, della fatica e delle tante storie che costellano questo settore produttivo.
“La Valle Ligure” vi aspetta invece ad Euroflora, uno spazio di 3.450 metri quadrati allestito in collaborazione con il Distretto Florovivaistico del Ponente Ligure ed il Sistema Camerale Ligure, in cui si potranno ammirare le produzioni florovivaistiche locali, in un gioco di getti d’acqua e colori. Ci saranno le tradizionali produzioni realizzate da Floral Designer per valorizzare fiori recisi e fronde, una straordinaria esposizione di bellissime orchidee rare, mentre ad esprimere la bellezza sarà anche l’alta moda, con 4 creazioni in tessuto e fiori ispirate alle composizioni esposte e ai grandi personaggi femminili legati alla Liguria.
Con Euroflora desideriamo sostenere la filiera orto-floro-vivaistica, stiamo lavorando da tempo per presentare oltre 50mila piante in vaso, cui si affiancano le composizioni di fiori e fronde, eccellenze che ci rendono famosi in tutto il mondo e riescono a tradursi in passaporto di bellezza, cultura e lavoro del made in Liguria.
L’occasione è gradita per porgere a tutti i lettori i miei migliori auguri di Buona Pasqua.
Buona lettura di Agriligurianews
Muretti a secco: confermato l'interesse per il nuovo bando
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
Muretti a secco: confermato l'interesse per il nuovo bando