Modifica ordinaria del disciplinare di produzione della Denominazione di origine protetta - Dop dei Vini Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
Modifica ordinaria del disciplinare di produzione della Dop dei Vini Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua
Bando OCM Vino - Investimenti in cantina campagna 2025/2026
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
Nuovo bando OCM Vino - Investimenti in cantina - campagna 2025/2026
Contest fotografico Lo Sviluppo rurale in un click - fiori e piante di Liguria
Annualità 2025 - criteri di assegnazione
Dal Psr Liguria 7,8 milioni di euro per il ripristino dei muretti a secco
L'editoriale dell'assessore - gennaio 2025
Cari lettori,
abbiamo accolto il 2025 con energia ed entusiasmo e stiamo lavorando per gettare le basi per un anno ricco di nuovi traguardi. Tra le prime azioni, abbiamo stanziato 7,8 milioni di euro del PSR per il ripristino dei muretti a secco. Questi manufatti rappresentano il simbolo dell’agricoltura eroica e del paesaggio ligure, che nei secoli ha reso fertili terre difficili, permettendo la produzione di eccellenze enologiche come il Rossese di Dolceacqua, lo Sciacchetrà delle Cinque Terre e il Vermentino ligure. I muretti a secco svolgono anche un ruolo fondamentale nella tutela del territorio, contrastando l’abbandono e contribuendo al turismo culturale.
Il bando prevede un contributo di 73,5 euro al metro quadrato per il ripristino di tratti fino a 200 mq. Inoltre, abbiamo stanziato 2 milioni di euro per l’apicoltura, valorizzando la funzione fondamentale delle api nella biodiversità e nella mitigazione dei cambiamenti climatici; 1,5 milioni di euro per il 2025 destinati alla conversione all’agricoltura biologica e altri 9 milioni di euro per sostenerla; 1,8 milioni di euro per prevenire i danni da predazione, una misura fondamentale per sostenere l’attività zootecnica nelle aree rurali e montane, dove gestire la problematica dei grandi carnivori.
I bandi e la relativa documentazione sono disponibili sul nostro portale Infine, con grande entusiasmo, vi ricordo che quest’anno ci attende l’appuntamento con Euroflora 2025, che a maggio tornerà nei luoghi storici della Fiera di Genova, oggi trasformati con il Water front di Renzo Piano. Sarà un’occasione per celebrare le eccellenze florovivaistiche liguri, fiore all’occhiello del nostro territorio e per mostrarle con orgoglio al mondo intero. Augurandovi un 2025 ricco di soddisfazioni vi saluto calorosamente e vi do appuntamento ai prossimi aggiornamenti.
gennaio 2025
PNRR: approvazione graduatorie ammodernamento frantoi e attrezzature agricole
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
PNRR: approvazione graduatorie ammodernamento frantoi e attrezzature agricole
