Florarte 2016
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
L’arte interpretata con i fiori: ad Arenzano dal 22 al 25 aprile le composizioni floreali nelle serre di Villa Negrotto Cambiaso
180 mila euro all’Associazione regionale Allevatori per iniziative zootecniche
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
180 mila euro all'Associazione regionale allevatori per iniziative zootecniche
800 mila euro per attività di controllo caccia e pesca
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
800 mila euro per attività di controllo caccia e pesca
Corsi per i giovani agricoltori
Percorsi formativi brevi, interamente gratuiti, su risparmio energetico, agricoltura bio, business plan...
Campionato mondiale di pesto
A Genova sabato 16 aprile l'eccellenza della nostra regione e uno dei marchi più internazionali
Al Tavolo Verde la situazione dei produttori della Cooperativa Valpolcevera
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
Al Tavolo Verde la situazione dei produttori di latte della Cooperativa Valpolcevera...
L'editoriale dell'Assessore - marzo/aprile 2016
PSR Liguria: al via il pacchetto agro-clima-ambiente. In attesa che si arrivi allo sblocco definitivo del Sian, il portale nazionale per la compilazione on-line delle domande di sostegno, abbiamo deciso di aprire comunque i termini di presentazione per le misure 10, 11, 12, 13 e 14 del PSR 2014-2020 e dare così un supporto concreto alle imprese agricole considerato che la scadenza per l'accesso ai finanziamenti è fissata al prossimo 16 maggio.
I bandi, per una ammontare complessivo di oltre 53 milioni di euro, riguardano misure che sostengono l'agricoltura di montagna, la riduzione dell'impiego di fertilizzanti e fitofarmaci impattanti sul suolo e sulle acque, promuovono l'agricoltura biologica, quella integrata, gli interventi su prati e pascoli e incentivano l'allevamento di animali a rischio di estinzione.
Nella misura 12 rientrano due distinte azioni rivolte alle aree agricole e forestali nelle zone Natura 2000 con una dotazione finanziaria complessiva di 1,1 milioni di euro. Il bando per le imprese situate nelle zone svantaggiate e montane della Liguria dispone, per il quadriennio 2016-2020, di oltre 30 milioni di euro.
Per il comparto zootecnico, varato il bando dedicato "al benessere degli animali" da oltre 2,4 milioni di euro, per il quinquennio 2016-2020. Vogliamo sostenere i nostri allevatori e valorizzare i nostri allevamenti di eccellenza che oggi sono oltre misura penalizzati ed esposti alla forte concorrenza estera.
Ricordo, infine, che è ancora aperto il bando per la misura 5.2 relativa agli interventi di ripristino dei danni alluvionali 2014, oltre i 5 mila euro, alle strutture delle imprese agricole quali ad esempio le serre.
Stefano Mai, assessore all'Agricoltura, Sviluppo dell'entroterra e delle zone rurali
Latte: presto una riunione con tutte le cooperative di conferimento
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
Latte della Val Polcevera: situazione difficile, presto una riunione con tutte le cooperative di conferimento
Silvicoltura e allevamento: al via bandi per 1,1 mln di euro
Informazioni aggiuntive
-
OCCHIELLO
Silvicoltura e allevamento: al via bandi per 1,1 mln di euro
In alto i calici: è Vinitaly
La Liguria a Verona fino a mercoledì 13 aprile per la più importante manifestazione enologica italiana...