Ca' di Voi
Legno e pietre a vista caratterizzano questo agriturismo, a soli 2 km da Calizzano e circondato da faggi e castagni. L'edificio, completamente ristrutturato, offre quattro camere indipendenti con servizi e un'ampia sala di ristorazione.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Ca' di Voi
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo, fattoria didattica
- INDIRIZZO fraz. Caragna, 15
- CAP 17057
- COMUNE calizzano
- PROVINCIA Savona
- TELEFONO 019 79 217
- TELEFONOCELLULARE 333 35 68 200
- URLSITO http://www.agriturismocadivoi.com
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@agriturismocadivoi.com
- COORDINATAGPSN 44.255374908447
- COORDINATAGPSE 8.1193037033081
- RAPPRESENTANTELEGALE Daniel Ferraro
- PRESENTAZIONE Legno e pietre a vista caratterizzano questo agriturismo, a soli 2 km da Calizzano e circondato da faggi e castagni. L'edificio, completamente ristrutturato, offre quattro camere indipendenti con servizi e un'ampia sala di ristorazione.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 700
- DISTANZAMARE 25
- ATTIVITAOFFERTE passeggiate a cavallo, giochi per bambini
-
COMEARRIVARE
usciti dall'autostrada A6 Torino Savona a Millesimo, proseguire per Calizzano. In frazione Caragna seguite le indicazioni per l'agriturismo.
In alternativa, per chi percorre l'A10, l'uscita consigliata è quella di Borghetto Santo Spirito. Proseguire per Bardineto-Calizzano. A 2 Km in direzione Murialdo troverete sulla destra la strada che porta all'agriturismo - DESCRIZIONEAPERTURA da marzo a ottobre: aperto giovedì, venerdì, sabato e domenica. Luglio e agosto sempre aperto. A gennaio aperto dall'1 al 7. Chiuso a febbraio. E' richiesta la prenotazione
- TIPOCOLTURA frutticolo, orticolo
- SPECIALITA Si possono gustare, tra gli altri piatti, polenta bianca ai porri, torta di verdura, maltagliati ai funghi, gnocchi di castagne, ravioli alle erbe di prato, fazzini, coniglio alla ligure, frittata di ortiche, funghi, bunet e torta di mele
- ALTPRODOTTIVENDITA ortaggi e frutta, confetture, animali da cortile
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 60
- NOTERISTORAZIONE 60 coperti
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 8
- NOTEOSPITALITA 8 posti letto in 4 camere doppie con bagno, in trattamento di pensione completa. Ospitalità per animali domestici
-
ATTIVITADIDATTICA
Visita all’azienda e attività di equitazione per bambini ed adulti
- LABORATORIDIDATTICI Laboratori di cucina e agricoltura di base
-
ORARITARIFFE
Sono possibili visite di mezza giornata al costo di 10-15 euro o di un’intera giornata al costo di 15-25 euro a persona
L’azienda può ospitare fino a un massimo di 60 ragazzi.
L’attività si svolge durante stagione estiva. - NOTE Preventivare prima le modalità e la tipologia della visita. Alcuni tipi di attività sono stagionali. E' consigliato un abbigliamento sportivo e pratico.
- IDAGRITURISMO SV04011
Il cavedano innamorato
L'agriturismo si trova nella piccola frazione Bellissimi, alle pendici del monte Faudo, il più alto della zona. Circondato da oliveti, gode di una suggestiva vista mare. A valle scorre un torrente che forma numerosi laghetti nei quali è possibile fare il bagno. Si tratta di tre appartamenti ricavati da un'antica abitazione con annessa stalla e magazzini.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Il cavedano innamorato
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Magliani, 2-6
- CAP 18100
- COMUNE dolcedo
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 28 10 21
- SOCIALFB http://
- COORDINATAGPSN 43.911331176758
- COORDINATAGPSE 7.9337892532349
- RAPPRESENTANTELEGALE Cristina Rovaldi
- PRESENTAZIONE L'agriturismo si trova nella piccola frazione Bellissimi, alle pendici del monte Faudo, il più alto della zona. Circondato da oliveti, gode di una suggestiva vista mare. A valle scorre un torrente che forma numerosi laghetti nei quali è possibile fare il bagno. Si tratta di tre appartamenti ricavati da un'antica abitazione con annessa stalla e magazzini.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 300
- DISTANZAMARE 8
- ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici a piedi e in mountain bike e passeggiate a cavallo
- COMEARRIVARE autostrada A10, uscita al casello di Imperia ovest, direzione Piani-Dolcedo e seguire le indicazioni per la frazione Bellissimi
- DESCRIZIONEAPERTURA da aprile ad ottobre, tutti i giorni, solo su prenotazione
- TIPOCOLTURA olivicolo e viticolo
- ALTPRODOTTIVENDITA olio extravergine d'olive taggiasche e Ormeasco doc
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 15
- NOTEOSPITALITA 15 posti letto distribuiti in tre appartamenti
- IDAGRITURISMO IM02028
Gli aromi
A pochi chilometri dal mare, immerso nel verde delle campagne liguri, sorge l'agriturismo 'Gli aromi'. Una nuova struttura dotata di ogni confort, a conduzione familiare. Il clima mite della riviera di ponente rende la struttura adatta anche per soggiorni invernali, a contato con la natura tra le coltivazioni di ulivi e uno stupendo mare per chi ama fare lunghe passeggiate per poi tuffarsi negli straordinari colori e sapori della cucina ligure.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Gli aromi
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO strada Piangrande, 31
- CAP 17051
- COMUNE andora
- PROVINCIA Savona
- FAX 0182 68 18 21
- TELEFONOCELLULARE 335 69 53 540
- URLSITO http://www.agriturismogliaromi.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@agriturismogliaromi.it
- COORDINATAGPSN 43.976272583008
- COORDINATAGPSE 8.1356716156006
- RAPPRESENTANTELEGALE Daniela Revello
- PRESENTAZIONE A pochi chilometri dal mare, immerso nel verde delle campagne liguri, sorge l'agriturismo 'Gli aromi'. Una nuova struttura dotata di ogni confort, a conduzione familiare. Il clima mite della riviera di ponente rende la struttura adatta anche per soggiorni invernali, a contato con la natura tra le coltivazioni di ulivi e uno stupendo mare per chi ama fare lunghe passeggiate per poi tuffarsi negli straordinari colori e sapori della cucina ligure.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 30
- DISTANZAMARE 3
- ATTIVITAOFFERTE percorsi in mountain bike
- COMEARRIVARE all'uscita dell'A10 alla rotonda girare a destra, proseguire sulla strada per Piangrande per 900 metri sino al civico 31
- DESCRIZIONEAPERTURA aperto tutto l'anno
- TIPOCOLTURA piante aromatiche
- ALTPRODOTTIVENDITA piante aromatiche in vaso
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 17
- NOTEOSPITALITA 3 bilocali, per un totale di 17 posti letto. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO SV02015
Al pagan
Incorniciato da boschi ed oliveti, l'agriturismo Al Pagan è situato nel cuore della Val Nervia a breve distanza dal percorso dell'Alta Via dei Monti Liguri e gode di una splendida vista sui massicci del Toraggio e del Pietravecchia. L'immensa distesa di boschi di conifere della Gola di Gouta, a pochi chilometri dall'azienda, si sviluppa su una superficie che supera i 2500 ettari. Gli appartamenti, ricavati da antichi casolari in pietra ristrutturati, sono tutti dotati di bagno, cucina, TV e riscaldamento autonomo. Ogni alloggio, arredato in stile rustico e confortevole, rievoca le tipiche abitazioni rurali dell'entroterra ligure.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Al pagan
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO regione Pagan
- CAP 18037
- COMUNE pigna
- PROVINCIA Imperia
- FAX 0184 41 494
- TELEFONOCELLULARE 347 32 23 375
- URLSITO http://www.alpagan.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@alpagan.it
- COORDINATAGPSN 43.918472290039
- COORDINATAGPSE 7.6388602256775
- RAPPRESENTANTELEGALE Roberto Rebaudo
- PRESENTAZIONE Incorniciato da boschi ed oliveti, l'agriturismo Al Pagan è situato nel cuore della Val Nervia a breve distanza dal percorso dell'Alta Via dei Monti Liguri e gode di una splendida vista sui massicci del Toraggio e del Pietravecchia. L'immensa distesa di boschi di conifere della Gola di Gouta, a pochi chilometri dall'azienda, si sviluppa su una superficie che supera i 2500 ettari. Gli appartamenti, ricavati da antichi casolari in pietra ristrutturati, sono tutti dotati di bagno, cucina, TV e riscaldamento autonomo. Ogni alloggio, arredato in stile rustico e confortevole, rievoca le tipiche abitazioni rurali dell'entroterra ligure.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 550
- DISTANZAMARE 20
- ATTIVITAOFFERTE l'agriturismo si trova a breve distanza dal tracciato dell'Altavia dei Monti Liguri, vasta possibilità di escursioni sul Toraggio, Pietravecchia, Cima Marta, nella valle delle meraviglie. Tra le attività possibili: passeggiate nei boschi a piedi o in mountain-bike
- COMEARRIVARE uscita Bordighera dall'autostrada A10 seguire indicazione per Ventimiglia, imboccare la S.P. n°64 per Dolceacqua - Pigna (km 18), quindi prendere la S.P. n° 69 per Gouta (km 3,5). Uscita Ventimiglia dall'autostrada A10 seguire indicazione per Sanremo, imboccare la S.P. n°64 per Dolceacqua - Pigna (km 18), quindi prendere la S.P. n° 69 per Gouta (km 3,5)In treno: Scendere alla stazione di Ventimiglia, prendere l'autobus (fermata in via Cavour davanti all'Eurodrink) e scendere a Pigna, quindi contattare telefonicamente e verremo a prendervi.
- DESCRIZIONEAPERTURA aperto tutto l'anno
- TIPOCOLTURA olivicolo, orticolo e floricolo
- ALTPRODOTTIVENDITA olio e olive in salamoia, fagioli secchi, ortaggi freschi, fronde verdi
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 10
- NOTEOSPITALITA tre appartamenti per un totale di 10 posti letto
- IDAGRITURISMO IM00011
Ca' di Trincia
Antico fienile appena ristrutturato dispone di otto camere da due e da tre posti letto (una delle quali attrezzata per persone con abilità diverse) dotate di bagno privato, cassetta di sicurezza, tv color e arredamento personalizzato e in stile ligure. Ampio salone per gli ospiti con caminetto, tv, libri e giochi bimbi. Ca' di Trincia è ubicata nel cuore della cittadina turistica di Pietra Ligure, vicina alle principali attrazioni della Riviera Ligure e alle principali località della costa azzurra.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Ca' di Trincia
- TIPOAZIENDA convenzionale
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo, fattoria didattica
- INDIRIZZO via Morelli, 3
- CAP 17027
- COMUNE pietra Ligure
- PROVINCIA Savona
- TELEFONO 019 61 55 91
- TELEFONOCELLULARE 347 82 61 563
- URLSITO http://www.caditrincia.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@caditrincia.it
- COORDINATAGPSN 44.155311584473
- COORDINATAGPSE 8.2896280288696
- RAPPRESENTANTELEGALE Andrea Fazio
- PRESENTAZIONE Antico fienile appena ristrutturato dispone di otto camere da due e da tre posti letto (una delle quali attrezzata per persone con abilità diverse) dotate di bagno privato, cassetta di sicurezza, tv color e arredamento personalizzato e in stile ligure. Ampio salone per gli ospiti con caminetto, tv, libri e giochi bimbi. Ca' di Trincia è ubicata nel cuore della cittadina turistica di Pietra Ligure, vicina alle principali attrazioni della Riviera Ligure e alle principali località della costa azzurra.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 400
- ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici
- COMEARRIVARE autostrada A10 Genova-Ventimiglia uscita al casello di Pietra Ligure. Seguire le indicazioni per Finale Ligure e alla seconda rotonda svoltare a sinistra e immettersi su viale della Repubblica. Da qui seguire le indicazioni per l'azienda agrituristica.
- DESCRIZIONEAPERTURA aperto tutto l'anno dal giovedì alla domenica su prenotazione. Gennaio, febbraio, ottobre solo fine settimana. Chiuso a novembre
- TIPOCOLTURA azienda a indirizzo orticolo e frutticolo.
- ALTPRODOTTIVENDITA frutta e verdura di stagione
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 24
- NOTERISTORAZIONE 24 coperti
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 18
- NOTEOSPITALITA 8 camere doppie e triple con bagno, per un totale di 18 posti letto. Ospitalità per animali domestici. Accessibilità per portatori di handicap
-
ATTIVITADIDATTICA
- il mondo vegetale in serra
- alla scoperta dell'orto
- l'albero della frutta
- i mercati -
LABORATORIDIDATTICI
- pratiche di orticoltura
laboratori di cucina
-
ORARITARIFFE
sono possibili visite di mezza giornata al costo di euro 5 a persona o di un'intera giornata su richiesta. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare.
L'azienda può ospitare fino ad un massimo di 25/30 ragazzi.
L'attività si svolge in primavera. -
NOTE
preventivare prima le modalità e la tipologia della visita.
Alcuni tipi di attività sono stagionali. E' consigliato un abbigliamento sportivo e pratico.
Possibilità di effettuare due o tre moduli durante la stessa visita. - REFERENTEATTDIDATTICA Anna Fazio
- IDAGRITURISMO SV03015
Veggia Dian
L'azienda dispone di quattro confortevoli camere e di un ristorante aperto a tutti, dove i nostri prodotti dell'orto vengono trasformati in deliziosi piatti. In estate i graditi ospiti potranno mangiare le nostre specialità al fresco di un ampio dehor. Nella preparazione dei piatti e sui tavoli non mancherà il nostro olio extravergine di oliva ''taggiasca'' ottenuto con spremitura a freddo dei frutti di ulivi secolari.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Veggia Dian
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Gombi San Siro, 1
- CAP 18013
- COMUNE diano Marina
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 40 05 94
- FAX 0183 40 05 94
- TELEFONOCELLULARE 338 15 92 992
- URLSITO http://www.veggiadian.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@veggiadian.it
- COORDINATAGPSN 43.920745849609
- COORDINATAGPSE 8.0853099822998
- RAPPRESENTANTELEGALE Sandra Damonte
- PRESENTAZIONE L'azienda dispone di quattro confortevoli camere e di un ristorante aperto a tutti, dove i nostri prodotti dell'orto vengono trasformati in deliziosi piatti. In estate i graditi ospiti potranno mangiare le nostre specialità al fresco di un ampio dehor. Nella preparazione dei piatti e sui tavoli non mancherà il nostro olio extravergine di oliva ''taggiasca'' ottenuto con spremitura a freddo dei frutti di ulivi secolari.
- TIPOZONA Entroterra
- DISTANZAMARE 5
- ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici a piedi e in mountain bike, passeggiate a cavallo, piscina, giochi per bambini e degustazione prodotti tipici
- COMEARRIVARE l'agriturismo si raggiunge in pochi minuti dall'uscita dell'autostrada (A10) di S.Bartolomeo al Mare.Dal casello svoltate in direzione mare e arrivati sulla via Aurelia girate a destra verso Diano Marina. Percorrere circa 1,4 chilometri e, in prossimità del distributore della Esso, svoltate a destra per via Cà Rossa. Seguite le indicazioni per 400 metri
- DESCRIZIONEAPERTURA aperto dal venerdì alla domenica tutto l'anno su prenotazione
- TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo, orticolo e allevamento bassa corte
- ALTPRODOTTIVENDITA olio extravergine d'oliva, frutta e verdura di stagione, piccoli animali da cortile
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 25
- NOTERISTORAZIONE 25 coperti
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 8
- NOTEOSPITALITA 4 camere doppie con bagno, per un totale di 8 posti letto. Ospitalità per animali domestici e accessibilità per portatori di handicap
- IDAGRITURISMO IM03008
Crêuza de Mä
L'azienda agricola, a conduzione familiare, è in grado di ospitare in appartamenti e camere che sovrastano il Mar Ligure. L'intento è condividere questo luogo speciale con gli ospiti che vogliano soggiornare tra i Fiori della Riviera; degustando i prodotti tipici, 'Creuza de Mà' era chiamata la mulattiera o meglio la piccola stradina che portava sulle colline, attraversando terre di diversa proprietà. E' su una di queste colline della Liguria di Ponente che è situato l'agriturismo, a circa dieci chilometri da Sanremo e da Imperia; in cima alla piccola collina di Santo Stefano al Mare, ai cui piedi si trova il porto Turistico 'Marina degli Aregai'.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Crêuza de Mä
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA produttori esclusivi, agriturismo, fattoria didattica
- CARATTERISTICAATTIVITA azienda di produzione vegetale
- INDIRIZZO Loc. Cavi, 7
- CAP 18010
- COMUNE santo Stefano al Mare
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0184 48 60 78
- TELEFONOCELLULARE 347 81 01 186
- URLSITO http://www.creuzadema.com
- SOCIALFB http://
- EMAIL creuzadema.info@gmail.com
- COORDINATAGPSN 43.840594
- COORDINATAGPSE 7.905132
- RAPPRESENTANTELEGALE Sabrina Di Zio
- PARTITAIVA 01482230081
- PRESENTAZIONE L'azienda agricola, a conduzione familiare, è in grado di ospitare in appartamenti e camere che sovrastano il Mar Ligure. L'intento è condividere questo luogo speciale con gli ospiti che vogliano soggiornare tra i Fiori della Riviera; degustando i prodotti tipici, 'Creuza de Mà' era chiamata la mulattiera o meglio la piccola stradina che portava sulle colline, attraversando terre di diversa proprietà. E' su una di queste colline della Liguria di Ponente che è situato l'agriturismo, a circa dieci chilometri da Sanremo e da Imperia; in cima alla piccola collina di Santo Stefano al Mare, ai cui piedi si trova il porto Turistico 'Marina degli Aregai'.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 400
- DISTANZAMARE 1
- ATTIVITAOFFERTE giochi per bambini e degustazione prodotti tipici
- COMEARRIVARE autostrada A10 Genova-Ventimiglia, uscita al casello di Arma di Taggia, prendere direzione Imperia. Arrivati a Santo Stefano al Mare proseguire per un km seguendo le indicazioni per l'azienda.
- DESCRIZIONEAPERTURA aperto nei fine settimana
- TIPOCOLTURA azienda a indirizzo prevalentemente florovivaistico.
- SPECIALITA zemino di ceci con gamberetti di Sanremo, ravioli di magro con salsa di noci, coniglio alla ligure, farinata, frandura, alici marinate, friscioi di baccalà, fiori di zucchina ripieni, torta verde alle verdure di stagione, sardenaira, verdure ripiene
- ALTPRODOTTIVENDITA olio, olive in salamoia, carciofi, carciofini sott'olio, fichi, albicocche, pesche, susine, marmellate,ranuncoli
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 25
- NOTERISTORAZIONE 25 coperti
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 18
- NOTEOSPITALITA due camere doppie con bagno e due appartamenti per un totale di 18 posti letto. Ospitalità per animali domestici
-
ATTIVITADIDATTICA
- dall'orto alla tavola
- i sapori del giardino dei profumi
- scopriamo la Liguria dal mare
- culture, alimenti e sapori del Mediterraneo - LABORATORIDIDATTICI vengono realizzati laboratori inerenti alle attività didattiche
-
ORARITARIFFE
sono possibili visite di mezza giornata al costo di euro 10 o di un'intera giornata al costo di euro 12 a persona o di euro 18 con pranzo compreso.
L'azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi.
L'attività si svolge tutto l'anno -
NOTE
preventivare prima le modalità e la tipologia della visita.
Alcuni tipi di attività sono stagionali. E' consigliato un abbigliamento sportivo e pratico.
Possibilità di effettuare due o tre moduli durante la stessa visita. - REFERENTEATTDIDATTICA Sabrina Di Zio
- IDAGRITURISMO IM01014
Oasi del tigullio
L'agriturismo Oasi del Tigullio è circondato da ulivi secolari del monte di Portofino e dista circa due chilometri dal mare di Santa Margherita Ligure. La struttura è composta da sei camere indipendenti dotate di servizi privati e aria condizionata, tutte arredate in tipico stile ligure. Dall'agriturismo è facilmente raggiungibile il Monte di Portofino, comodi sono i collegamenti per le Cinque Terre, per San Fruttuoso e Genova. A pochi chilometri i clienti possono trovare diverse strutture per divertirsi: dal campo da tennis ai corsi per subacqui, a maneggi e campi da golf.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Oasi del tigullio
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Baiucca, 12
- CAP 16038
- COMUNE santa Margherita Ligure
- PROVINCIA Genova
- TELEFONO 0185 28 71 55
- FAX 0185 29 19 44
- URLSITO http://www.oasideltigullio.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL agriturismo@oasideltigullio.it
- COORDINATAGPSN 44.331150054932
- COORDINATAGPSE 9.1944341659546
- RAPPRESENTANTELEGALE Severina Berto
- PRESENTAZIONE L'agriturismo Oasi del Tigullio è circondato da ulivi secolari del monte di Portofino e dista circa due chilometri dal mare di Santa Margherita Ligure. La struttura è composta da sei camere indipendenti dotate di servizi privati e aria condizionata, tutte arredate in tipico stile ligure. Dall'agriturismo è facilmente raggiungibile il Monte di Portofino, comodi sono i collegamenti per le Cinque Terre, per San Fruttuoso e Genova. A pochi chilometri i clienti possono trovare diverse strutture per divertirsi: dal campo da tennis ai corsi per subacqui, a maneggi e campi da golf.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 300
- DISTANZAMARE 2
- ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici e mountain bike
- COMEARRIVARE dall'uscita autostradale (A12) di Rapallo seguire le indicazioni per S. Margherita Ligure
- DESCRIZIONEAPERTURA aperto tutti i giorni dal primo marzo a novembre e per le festività natalizie dal 10 dicembre al 10 gennaio
- TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, orticolo, silvo-forestale e allevamento bassa corte
- ALTPRODOTTIVENDITA olio extravergine d'oliva, uova
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 11
- NOTEOSPITALITA 5 camere doppie e 1 singola per un totale di 11 posti letto. Ospitalità per animali domestici e accessibilità per portatori di handicap
- IDAGRITURISMO GE01001
Cà du Ferrà
L'azienda è composta da due piccoli fabbricati, tra cui un mulino, circondati da un giardino e da un torrente. Possibilità di praticare pesca sportiva e trekking lungo i sentieri panoramici nelle vicinanze.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Cà du Ferrà
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Gavazzo, 46
- COMUNE bonassola
- PROVINCIA La Spezia
- TELEFONO 0187 81 40 83
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@agriturismo-caduferra.it
- COORDINATAGPSN 44.186557769775
- COORDINATAGPSE 9.5842266082764
- RAPPRESENTANTELEGALE Aida Forgione
- PRESENTAZIONE L'azienda è composta da due piccoli fabbricati, tra cui un mulino, circondati da un giardino e da un torrente. Possibilità di praticare pesca sportiva e trekking lungo i sentieri panoramici nelle vicinanze.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 20
- DISTANZAMARE 4
- ATTIVITAOFFERTE trekking, pesca sportiva
- COMEARRIVARE dalla A12 uscire a Deiva Marina o a Carrodano, seguire indicazioni per Bonassola e poi la cartellonistica dell'azienda
- DESCRIZIONEAPERTURA aperto tutto l'anno su prenotazione
- TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo
- ALTPRODOTTIVENDITA vino DOC colline di Levanto
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 8
- NOTEOSPITALITA 8 posti letto. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO SP02008
Le volte di pietra antica
L'edificio dell'agriturismo, situato nel centro storico di Pietrabruna, è del '700 ed è stato recentemente ristrutturato. Al piano terra c'è una tavernetta con un ampio terrazzo con vista mare. Il rustico risulta accogliente e finemente arredato con mobili antichi. Nelle vicinanze è possibile visitare il museo storico fotografico, percorrere interessanti itinerari a piedi o in bicicletta e praticare il golf.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Le volte di pietra antica
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO strada Valle, s.n.
- CAP 18010
- COMUNE pietrabruna
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 90 236
- TELEFONOCELLULARE 338 41 74 311
- SOCIALFB http://
- EMAIL roberta.guglieri@libero.it
- COORDINATAGPSN 43.889533996582
- COORDINATAGPSE 7.9032144546509
- RAPPRESENTANTELEGALE Roberta Guglieri
- PRESENTAZIONE L'edificio dell'agriturismo, situato nel centro storico di Pietrabruna, è del '700 ed è stato recentemente ristrutturato. Al piano terra c'è una tavernetta con un ampio terrazzo con vista mare. Il rustico risulta accogliente e finemente arredato con mobili antichi. Nelle vicinanze è possibile visitare il museo storico fotografico, percorrere interessanti itinerari a piedi o in bicicletta e praticare il golf.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 325
- DISTANZAMARE 10
- ATTIVITAOFFERTE trekking e passeggiate a cavallo
- COMEARRIVARE uscita Imperia Ovest, procedere in direzione Francia per circa 4 chilometri. Prima di entrare in San Lorenzo al mare svoltare a destra e procedere per 10 chilometri circa.
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno su prenotazione
- TIPOCOLTURA olivicolo e floricolo
- ALTPRODOTTIVENDITA olive taggiasche, olio DOP, ranuncoli.
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 8
- NOTEOSPITALITA 8 posti letto
- IDAGRITURISMO IM02024