Cà di Ughi
L'agriturismo è situato tra i caruggi in un tipico borgo ligure immerso nel verde degli ulivi. L'edificio, risalente al 1755, si trova nel centro storico del paese. E' possibile effettuare suggestive passeggiate nell'entroterra dianese e visitare paesi e borghi medioevali di grande interesse
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Ca' di Ughi
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Ughi, 41/A
- CAP 18013
- COMUNE diano San Pietro
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONOCELLULARE 340 48 09 745; 328 3827563
- URLSITO http://www.cadiughi.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@cadiughi.it
- COORDINATAGPSN 43.931762695312
- COORDINATAGPSE 8.0734815597534
- RAPPRESENTANTELEGALE Carmen Ricciotti
- PRESENTAZIONE L'agriturismo è situato tra i caruggi in un tipico borgo ligure immerso nel verde degli ulivi. L'edificio, risalente al 1755, si trova nel centro storico del paese. E' possibile effettuare suggestive passeggiate nell'entroterra dianese e visitare paesi e borghi medioevali di grande interesse
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 85
- DISTANZAMARE 3
- ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici a piedi e in mountain bike
- COMEARRIVARE uscire dall'autostrada A10 al casello di San Bartolomeo e proseguire in direzione Diano Castello, dopo due chilometri si raggiunge l'agriturismo.
- DESCRIZIONEAPERTURA aperto tutto l'anno
- TIPOCOLTURA viticolo e olivicolo
- ALTPRODOTTIVENDITA olio d'oliva taggiasca dop e uva doc
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 6
- NOTEOSPITALITA un appartamento con 6 posti letto
- IDAGRITURISMO IM01020
Da Giuliana
L'azienda è situata in zona collinare a cinque chilometri dal mare e dispone di due appartamenti di circa 60 mq ciascuno dotati di ogni comfort (compresa antenna satellitare per ricevere canali esteri). Nella zona è possibile effettuare escursioni nel verde delle montagne circostanti.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Da Giuliana
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO Via Messighi, 12 Fraz. Borganzo
- CAP 18010
- COMUNE diano San Pietro
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 43 248
- SOCIALFB http://
- COORDINATAGPSN 43.944690704346
- COORDINATAGPSE 8.0549335479736
- RAPPRESENTANTELEGALE Giuliana Raibatti
- PRESENTAZIONE L'azienda è situata in zona collinare a cinque chilometri dal mare e dispone di due appartamenti di circa 60 mq ciascuno dotati di ogni comfort (compresa antenna satellitare per ricevere canali esteri). Nella zona è possibile effettuare escursioni nel verde delle montagne circostanti.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 100
- DISTANZAMARE 5
- ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici
- COMEARRIVARE autostrada A10 uscire al casello di San Bartolomeo al Mare o Imperia Est. Proseguire verso Diano Marina e poi direzione Diano San Pietro. Dalla frazione di Moltedo proseguire fino alla frazione di Borganzo
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA olivicolo
- ALTPRODOTTIVENDITA olio extravergine d'oliva
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 9
- NOTEOSPITALITA 9 posti letto suddivisi in due appartamenti nuovi e ben arredati con riscaldamento indipendente
- IDAGRITURISMO IM99007
Cà du Gregorio
L'agriturismo si trova nel centro storico di Verezzi un antico borgo saraceno che sovrasta le spendide spiagge del ponente ligure. La casa è disposta su due piani ed è circondata da terrazze. La zona dista quindici chilometri dal passo del Melogno dove si possono effettuare belle escursioni nel verde.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Cà du Gregorio
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO fraz. Borgio, via Ortari, 22
- CAP 17022
- COMUNE borgio Verezzi
- PROVINCIA Savona
- TELEFONO 019 61 19 52
- TELEFONOCELLULARE 349 29 44 668
- URLSITO http://www.agriturismocadugregorio.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@agriturismocadugregorio.it
- COORDINATAGPSN 44.16813659668
- COORDINATAGPSE 8.3085861206055
- RAPPRESENTANTELEGALE Ivana Locatelli
- PRESENTAZIONE L'agriturismo si trova nel centro storico di Verezzi un antico borgo saraceno che sovrasta le spendide spiagge del ponente ligure. La casa è disposta su due piani ed è circondata da terrazze. La zona dista quindici chilometri dal passo del Melogno dove si possono effettuare belle escursioni nel verde.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 100
- DISTANZAMARE 3
- ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici
- COMEARRIVARE per chi arriva con l'autostrada A10 uscire al casello di Finale Ligure e prendere la strada statale Aurelia e proseguire in direzione Verezzi
- DESCRIZIONEAPERTURA aperto dal primo luglio al venti settembre, sabato e domenica gli altri mesi. Prenotazione gradita, chiuso ottobre e novembre.
- TIPOCOLTURA olivicolo, orticolo, allevamento bassa corte
- SPECIALITA lumache alla Verezzina, minestroni di verdure e verdure ripiene
- ALTPRODOTTIVENDITA albicocche e verdure
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 18
- NOTERISTORAZIONE 18 coperti
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 3
- NOTEOSPITALITA 3 posti letto, un appartamento
- IDAGRITURISMO SV98004
A pria de l'orto
L'azienda è situata tra oliveti, pinete e castagni. Il piccolo edificio è costituito da due sale ristoro al piano terra con camere al piano superiore. All'esterno si trova un grazioso pergolato dove è possibile rilassarsi e ammirare la natura circostante. Nella zona è possibile effettuare passeggiate nel verde con vista sul mare e visitare borghi medievali
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE A Pria de l'Orto
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Sambuceto, 39/40
- COMUNE ne
- PROVINCIA Genova
- TELEFONO 0185 33 73 44
- SOCIALFB http://
- COORDINATAGPSN 44.329372406006
- COORDINATAGPSE 9.4132242202759
- RAPPRESENTANTELEGALE Ines Garibaldi
- PRESENTAZIONE L'azienda è situata tra oliveti, pinete e castagni. Il piccolo edificio è costituito da due sale ristoro al piano terra con camere al piano superiore. All'esterno si trova un grazioso pergolato dove è possibile rilassarsi e ammirare la natura circostante. Nella zona è possibile effettuare passeggiate nel verde con vista sul mare e visitare borghi medievali
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 350
- ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici e mountain bike. Ospitalità per animali domestici
- COMEARRIVARE uscire la casello di Lavagna e proseguire per Ne (Val Graveglia) oltrepassare Conscenti e imboccare il ponte per Sambuceto.
- DESCRIZIONEAPERTURA aperto tutto l'anno su prenotazione. Chiuso a gennaio e febbraio
- TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo, frutticolo, orticolo e allevamento bassa corte
- SPECIALITA baciocca di quarantine, torte di verdure, cima, asado, gallina ripiena, testaieu, mandilli al pesto, ravioli, pansotti e taglierini
- ALTPRODOTTIVENDITA olio di oliva lavagnina, patate quarantine, verdura, frutta, conigli e galline. Vino DOC.
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 15
- NOTERISTORAZIONE 15 coperti
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 4
- NOTEOSPITALITA 4 posti letto in 2 camere doppie.
- IDAGRITURISMO GE00010
All'antico melo
L'azienda si trova immersa nel verde degli orti e del bosco. Un ambiente caldo e accogliente per trascorrere una vacanza rilassante e salutare. A pochi passi si trova il borgo medievale di Castelvecchio che è stato riconosciuto come uno dei borghi più belli d'Italia. La zona è associata alla strada del vino e dell'olio.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE All'antico melo
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Campo, 12
- CAP 17034
- COMUNE castelvecchio di Rocca Barbena
- PROVINCIA Savona
- TELEFONO 329 31 43 795
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@anticomelo.it
- COORDINATAGPSN 44.129634857178
- COORDINATAGPSE 8.1191215515137
- RAPPRESENTANTELEGALE Maria Teresa Gherardi
- PRESENTAZIONE L'azienda si trova immersa nel verde degli orti e del bosco. Un ambiente caldo e accogliente per trascorrere una vacanza rilassante e salutare. A pochi passi si trova il borgo medievale di Castelvecchio che è stato riconosciuto come uno dei borghi più belli d'Italia. La zona è associata alla strada del vino e dell'olio.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 450
- DISTANZAMARE 16
- ATTIVITAOFFERTE trekking, passeggiate a cavallo
- COMEARRIVARE autostrada A10 uscire al casello di Albenga e proseguire in direzione Garessio. Passare Cisano-Zuccarello, a circa 4 Km svoltare a destra per Castelvecchio Rocca Barbena. Arrivati in paese proseguire fino al punto panoramico di fronte al castello.
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno su prenotazione, chiuso dall'11 gennaio al 9 febbraio
- TIPOCOLTURA olivicolo, orticolo
- ALTPRODOTTIVENDITA olio d'oliva taggiasca e pinola, ortaggi, frutti di bosco, mele e albicocche
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 6
- NOTEOSPITALITA 6 posti letto, tre camere doppie con bagno. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO SV01006
Iacovino
L'agriturismo, immerso nel verde della Val di Magra, è un casale recentemente ristrutturato con due appartamenti indipendenti. Nella zona si possono effettuare numerose passeggiate nella natura o visitare il centro storico di Sarzana a soli cinque chilometri di distanza.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Iacovino
- TIPOAZIENDA convenzionale
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Ghiarettolo, 130
- CAP 19038
- COMUNE sarzana
- PROVINCIA La Spezia
- TELEFONO 0187 67 34 82
- TELEFONOCELLULARE 338 29 69 868
- URLSITO http://www.agriacovino.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL prenotazioni@agriacovino.it
- COORDINATAGPSN 44.089370727539
- COORDINATAGPSE 9.981201171875
- RAPPRESENTANTELEGALE Rocco Iacovino
- PRESENTAZIONE L'agriturismo, immerso nel verde della Val di Magra, è un casale recentemente ristrutturato con due appartamenti indipendenti. Nella zona si possono effettuare numerose passeggiate nella natura o visitare il centro storico di Sarzana a soli cinque chilometri di distanza.
- TIPOZONA Riviera
- DISTANZAMARE 4
- ATTIVITAOFFERTE percorsi in mountain bike e degustazione prodotti tipici
- COMEARRIVARE autostrada A12 uscire al casello di Sarzana e proseguire in direzione Marinella. Nelle vicinanze dell'eliporto di Luni si trova l'azienda.
- DESCRIZIONEAPERTURA chiuso a novembre
- TIPOCOLTURA frutticolo, orticolo
- ALTPRODOTTIVENDITA fragole e ortaggi vari prodotti con agricoltura biologica
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 8
- NOTEOSPITALITA 8 posti letto in due appartamenti. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO SP01008
Framagi
L'agriturismo è situato nella piana di Luni in un edificio su due piani con un ampio salone con caminetto e un portico dove si può pranzare in primavera e in estate. Si può raggiungere la spiaggia in bicicletta attraversando strade di campagna.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Framagi
- TIPOAZIENDA mista
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Fontanella, 32 Loc. Molicciara
- CAP 19030
- COMUNE castelnuovo Magra
- PROVINCIA La Spezia
- TELEFONO 0187 67 16 24
- TELEFONOCELLULARE 339 26 41 754
- SOCIALFB http://
- EMAIL framagi@nonsoloagri.it
- COORDINATAGPSN 44.074508666992
- COORDINATAGPSE 10.008283615112
- RAPPRESENTANTELEGALE Patrizio Petrelli
- PRESENTAZIONE L'agriturismo è situato nella piana di Luni in un edificio su due piani con un ampio salone con caminetto e un portico dove si può pranzare in primavera e in estate. Si può raggiungere la spiaggia in bicicletta attraversando strade di campagna.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 20
- DISTANZAMARE 3
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, piscina
- COMEARRIVARE uscire al casello autostradale di Sarzana, prendere la statale Aurelia. Arrivati a Castelnuovo di Magra secondo semaforo a destra
- DESCRIZIONEAPERTURA aperto tutto l'anno su prenotazione. Chiuso dal primo novembre al dieci dicembre e dal cinque gennaio al cinque febbraio
- TIPOCOLTURA viticolo, orticolo, allevamento bassa corte
- SPECIALITA torte di zucchina, faraona farcita, risotti alle verdure, testaroli di borragine, sformatini di pasta con i cavoli, cannoli alle zucchine
- ALTPRODOTTIVENDITA vino certificato Igt (Indicazione Geografica Protetta) verdure varie con certificazione Aiab (Associazione italiana agricoltura biologica), animali da cortile
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 20
- NOTERISTORAZIONE 20 coperti
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 18
- NOTEOSPITALITA cinque camere doppie con bagno
- IDAGRITURISMO SP98001
Maremonti
Immerso tra gli ulivi l'agriturismo si trova in una casetta tipica ligure formato da un piano seminterrato e piano terra. Sono possibili escursioni nella Valle di San Lorenzo e gite in mountain bike.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Maremonti
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO regione Pantai Sup., 1
- CAP 18017
- COMUNE civezza
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 93 00 70
- FAX 0183 93 18 96
- SOCIALFB http://
- EMAIL agritutismomaremonti@virgilio.it
- COORDINATAGPSN 43.879814147949
- COORDINATAGPSE 7.9556159973145
- RAPPRESENTANTELEGALE Maurizio Tersiglio
- PRESENTAZIONE Immerso tra gli ulivi l'agriturismo si trova in una casetta tipica ligure formato da un piano seminterrato e piano terra. Sono possibili escursioni nella Valle di San Lorenzo e gite in mountain bike.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 200
- DISTANZAMARE 4
- COMEARRIVARE uscire al casello di Imperia Ovest direzione per Sanremo. Prima di arrivare a San Lorenzo voltare in direzione Civezza e seguire le indicazioni dell'azienda.
- DESCRIZIONEAPERTURA da giugno a settembre: tutti i giorni; da ottobre a maggio: dal giovedì alla domenica su prenotazione
- TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo, frutticolo e orticolo
- SPECIALITA cucina ligure
- ALTPRODOTTIVENDITA vino Vermentino, olio d'oliva taggiasca, patè d'olive, olive sott'olio e animali da cortile
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 10
- NOTERISTORAZIONE 10 coperti
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 5
- NOTEOSPITALITA 5 posti letto. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO IM98011
Dino Abbo
L'azienda è situata a Lucinasco, un piccolo e antichissimo borgo nell'entroterra di Imperia dal quale si possono vedere sia le Alpi che il mare. Le camere sono accoglienti e confortevoli, ciascuna con terrazzo indipendente. L'agriturismo comprende numerosi appezzamenti di uliveto (circa 6.500 piante) ed il frantoio che produce l'apprezzato ''olio extra vergine di oliva taggiasca''.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Dino Abbo
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Roma, 2
- CAP 18023
- COMUNE lucinasco
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 52 835
- FAX 0183 52 811
- URLSITO http://www.dinoabbo.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL dinoabbo@libero.it
- COORDINATAGPSN 43.967910766602
- COORDINATAGPSE 7.9650840759277
- RAPPRESENTANTELEGALE Danila Abbo
- PRESENTAZIONE L'azienda è situata a Lucinasco, un piccolo e antichissimo borgo nell'entroterra di Imperia dal quale si possono vedere sia le Alpi che il mare. Le camere sono accoglienti e confortevoli, ciascuna con terrazzo indipendente.L'agriturismo comprende numerosi appezzamenti di uliveto (circa 6.500 piante) ed il frantoio che produce l'apprezzato ''olio extra vergine di oliva taggiasca''.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 500
- DISTANZAMARE 18
- ATTIVITAOFFERTE mountain bike e trekking
- COMEARRIVARE all'uscita autostradale di Imperia est si prosegue per la statale 28 del colle di Nava fino a Chiusavecchia. Alla fine del paese si svolta a sinistra sul bivio per Lucinasco e si prosegue negli uliveti per circa 7 km. L'azienda si trova all'inizio del paese sulla destra
- DESCRIZIONEAPERTURA aperto tutti i giorni dal 20 giugno al 20 settembre. Nei restanti mesi apertura venerdì, sabato e domenica solo su prenotazione
- TIPOCOLTURA olivicolo
- SPECIALITA cucina tipica ligure. Ravioli di erbe selvatiche, otiche, carciofi, pasta fresca
- ALTPRODOTTIVENDITA olio, patè di olive e olive in salamoia
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 50
- NOTERISTORAZIONE 50 coperti con possibilità di menu vegetariano
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 5
- NOTEOSPITALITA 5 posti letto in una camera singola con bagno, due camere doppie con bagno. Ospitalità per animali domestici e accessibilità per portatori di handicap
- IDAGRITURISMO IM02017
A cà de Alice
L'agriturismo è situato a breve distanza dal mare e vicino al borgo medioevale di Finalborgo. In un edificio rurale offre una cucina casalinga.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE A Ca' de Alice
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO Loc. Sanguineo, 59
- CAP 17024
- COMUNE finale Ligure
- PROVINCIA Savona
- TELEFONO 019 68 01 60
- TELEFONOCELLULARE 349 55 76 285
- SOCIALFB http://
- COORDINATAGPSN 44.20174407959
- COORDINATAGPSE 8.3264980316162
- RAPPRESENTANTELEGALE Giorgio Scarrone
- PRESENTAZIONE L'agriturismo è situato a breve distanza dal mare e vicino al borgo medioevale di Finalborgo. In un edificio rurale offre una cucina casalinga.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 100
- DISTANZAMARE 5
- ATTIVITAOFFERTE trekking
- COMEARRIVARE dall'autostrada A10 prendere l'uscita di Orco Feglino, procedere in direzione Finale Ligure seguendo le indicazioni dell'azienda
- DESCRIZIONEAPERTURA aperto tutto l'anno da giovedì a domenica, gradita la prenotazione
- TIPOCOLTURA orticolo, allevamento suini
- SPECIALITA cucina casalinga
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 28
- NOTERISTORAZIONE 28 coperti. Ospitalità per animali domestici
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 8
- NOTEOSPITALITA 8 posti letto, tre camere doppie con bagno
- IDAGRITURISMO SV01002