Lunedì 24 ottobre, su invito della società titolare, la III Commissione-Attività produttive accompagnata dall'assessore regionale alla pesca Stefano Mai, ha partecipato ad un sopralluogo nell’impianto di maricoltura AQUA, al largo della costa fra Lavagna e Sestri Levante.
«In questo momento difficile per la nostra economia è necessario continuare a sostenere la pesca ligure sia quella tradizionale sia gli impianti di acquacoltura - spiega l'assessore Mai - L'attenzione a questo comparto e ai suoi prodotti d'eccellenza è fondamentale per rilanciare l'occupazione e l'importanza della qualità agroalimentare».
La società Aqua è stata fra le prime in Italia a svolgere integralmente il ciclo di produzione in mare aperto. L'attività, che riguarda orate e branzini, è iniziata nel 2000, attualmente l’impianto dispone di 16 vasche collocate in fondali profondi fino a 50 metri e dà lavoro a 18 addetti fra amministrativi, comandanti, sommozzatori professionisti, pescatori, marinai e personale a terra preposto alla lavorazione e confezionamento.
La delegazione era composta dall’assessore Stefano Mai e dai consiglieri Giovanni Bargagallo, Giovanni De Paoli, Giovanni Lunardon, Claudio Muzio e Franco Senarega.