RuralCiak 2025: La Liguria tra i protagonisti del concorso che premia i migliori video dello sviluppo rurale

RuralCiak 2025: La Liguria tra i protagonisti del concorso che premia i migliori video dello sviluppo rurale

L’Autorità di Gestione per lo sviluppo rurale della Regione Umbria, in collaborazione con il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) – Rete PAC, ha organizzato la terza edizione di RuralCiak: il contest che premia le attività di comunicazione e informazione istituzionale delle Autorità di Gestione FEASR delle Regioni e Province autonome italiane.
I video in concorso raccontano lo sviluppo rurale e contribuiscono a diffondere la conoscenza di progetti di particolare importanza supportati dai fondi europei.
Venerdì 6 giugno 2025, presso la Sala del Capitolo nel Complesso Monumentale di San Pietro di Perugia, sede del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi, si è svolta la cerimonia di premiazione.
Il concorso, che ha visto la partecipazione di 9 Regioni (Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Liguria, Molise, Piemonte, Toscana, Veneto) con la presentazione di 16 video originali, era articolato in tre categorie Educational e Tutorial, Spot e Video Emozionali, Storytelling. Inoltre, era prevista l’assegnazione di due menzioni speciali e, novità di quest’anno, di un premio fuori concorso RuralCiak Regioni attribuito attraverso il voto delle Regioni partecipanti.
La Regione Liguria ha ricevuto la Menzione speciale – Documentaristica e Testimonianze,  con il video PSR Liguria Pillole – Azienda Agricola La Piana con la seguente motivazione:  il video si contraddistingue per la qualità delle immagini, originali e girate ad hoc, per l’efficacia del personaggio scelto e per l’autenticità del racconto che ben testimonia l’esperienza di un’azienda agricola che, anche grazie al sostegno del Programma di Sviluppo Rurale (PSR), è riuscita a strutturarsi e posizionarsi sul mercato.Il video si dimostra efficace per la serialità del progetto editoriale. La sua costruzione in microstorie, infatti, raggiunge l’obiettivo di dare voce ai beneficiari diretti con uno stile documentaristico, evidenziando il ruolo capillare e significativo del PSR per la sostenibilità economica e ambientale del nostro Paese.


Le altre Regioni vincitrici sono state:

per la categoria Storytelling

  • Regione Emilia-Romagna con il video La prevenzione paga. Due aziende romagnole in sicurezza grazie ai fondi del PSR

per la categoria Spot/Video emozionali

  • Regione Veneto con il video La scoperta di Emma

per la categoria Educational e Tutorial

  • Regione Piemonte con il video Orto naturale

per la categoria Menzione speciale - Innovazione e creatività

  • Regione Molise con il video I’m Molisa - Io sono Molise

per la categoria Premio RuralCiack Regioni

  • Regione Campania con il video L’esperienza dei GAL in Campania

Un ringraziamento speciale alla Regione Umbria per l’accoglienza e l’organizzazione perfetta dell’evento.

Per vedere il video dell’azienda agricola La Piana vai al link

Per ulteriori informazioni segui la pagina della Regione Umbria 

 

Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.