Superfici assegnate nel 2024 per i nuovi impianti di vigneti

Il Masaf ha trasmesso a Regione Liguria l'elenco delle nuove autorizzazioni per gli impianti viticoli per l'anno 2024, che sono state rilasciate ai relativi beneficiari con il decreto del dirigente del settore Politiche agricole e della Pesca n.5511 del 20 agosto 2024, consultabile in allegato.

Sono stati attribuiti per la prima volta 30 ettari di superficie (minimo di assegnazione) previsti dal decreto ministeriale n.682660/2023.

È stato inoltre applicato il criterio del rilascio minimo di 0,1 ettari a tutti i richiedenti come previsto dell'articolo 11 comma 5 del decreto ministeriale n.649010 del 19 dicembre 2022, impiegando il criterio della proporzionalità sulla base della richiesta per la distribuzione della restante superficie.

Il presente atto verrà pubblicato sul Burl n.36 parte II del 4 settembre 2024, pubblicazione con valore di comunicazione alle aziende beneficiarie.

Avversità atmosferiche inverno e primavera 2024
Con il decreto del dirigente del Settore Politiche agricole e della Pesca n.7275 del 5 novembre 2024 e sulla base di una relazione di Arpal, Regione Liguria ha individuato l’intero territorio ligure come colpito da avversità atmosferiche per precipitazioni eccessive avvenute nel periodo invernale e primaverile 2024 ai sensi del regolamento di esecuzione (UE) 2024/2146.
Tale atto è stato notificato al Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Masaf come previsto dal decreto ministeriale n.0563747 del 24 ottobre 2024.

I viticoltori con autorizzazioni di impianto e di reimpianto rilasciate a norma dell'articolo 64, dell'articolo 66 o dell'articolo 68, paragrafo 1, del regolamento (Ue) n.1308/2013, scadute o in scadenza nell'anno 2024, sono prorogate di 12 mesi a decorrere dalla relativa data di scadenza (articolo 1 comma 2 del decreto ministeriale n.0563747 del 24 ottobre 2024).

Inoltre, i viticoltori titolari di autorizzazioni, se entro il 31 dicembre 2024 comunicheranno tramite il portale SIAN l’intenzione di non utilizzare l’autorizzazione o di non voler beneficiare della proroga di validità, non saranno soggetti alle sanzioni amministrative di cui all’articolo 69 comma 3 della legge 12 dicembre 2016, n.238 (art.1 comma 3 del decreto ministeriale n.0563747 del 24 ottobre 2024).

Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.