Archivio notizie - Agriligurianet

La Liguria ama i suoi vini”. Questo il titolo del progetto con cui l’Enoteca regionale ha vinto un bando del PSR Liguria su informazione e comunicazione. Il progetto prevede anche la realizzazione di una App e un filmato da scaricare su smartphone e tablet per far conoscere, prima di gustarli, i nostri prestigiosi vini.

L’Enoteca regionale con questo progetto punta forte sulla valorizzazione delle produzioni degli oltre 1.700 piccoli viticoltori liguri, anche attraverso incontri territoriali coinvolgendo aziende del Levante, del Ponente e delle regioni limitrofe.

La nostra superficie vitata conta 540 ettari iscritti alle otto Doc, 53 ettari alle quattro Igt e 954 ettari destinati alla produzione di vini da tavola. 105 mila gli ettolitri di vino in totale prodotti in media, pari a circa 4,5 milioni di bottiglie.

Ai tradizionali vitigni si vanno via via aggiungendo quelli frutto della riscoperta del patrimonio varietale autoctono, complesso lavoro portato avanti dalle Strutture del nostro assessorato.

Giovanni Barbagallo, assessore all'Agricoltura, floricoltura, pesca marittima e acquacoltura

Informazioni aggiuntive

  • OCCHIELLO

    Un anthurium l’AIDO: in oltre 1.500 piazze italiane per sostenere l'Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule

Informazioni aggiuntive

  • OCCHIELLO

    Mercoledì 23 dicembre a Genova la premiazione del terzo concorso fotografico "Scattiamo... in fattoria"

Mercoledì, 25 Settembre 2013

Beigua Geopark Geoturismo sotto-sopra

Martedì, 11 Marzo 2014

Salone dell'Agroalimentare

Dall'8 al 10 maggio a Finalborgo per conoscere e confrontare prodotti locali e ricette tradizionali. Un ampio programma di laboratori, show-cooking e corsi a cui potranno partecipare visitatori ed espositori...

Lunedì, 03 Novembre 2014

La festa dell'olio nuovo

Dal 14 al 16 novembre Imperia rende omaggio alla sua tradizione di frantoi e uliveti: spazio alle degustazioni, all'assaggio dell'olio appena franto, ai prodotti di nicchia legati ad una agricoltura che valorizza e sceglie la qualità...

Mercoledì, 14 Dicembre 2016

Le piante ornamentali

Immancabili in ghirlande e addobbi, i loro colori, forma e origini leggendarie sono sinonimo di buon auspicio. Le compriamo per abbellire le nostre case: guardiamole con più attenzione per scoprire la loro storia...

Venerdì, 20 Settembre 2013

Le ricette liguri

Ingredienti semplici e gustosi per una cucina dai sapori antichi. Qui trovi i piatti più caratteristici della tradizione ligure, protagonisti i prodotti tipici regionali. Storia, curiosità e ricette della gastronomia locale in un clic!

Da una ventina di giorni circa chi frequenta Agriligurianet avrà notato dei cambiamenti. Sono i segnali del profondo rinnovamento nell'impostazione del nostro portale web che andrà a regime dal prossimo mese di novembre.

La nuova strutturazione delle sezioni, consentirà una più facile navigazione del sito in modo che tutti gli utenti, siano essi imprenditori, Enti locali o privati cittadini, possano trovare in modo rapido ed esaustivo la risposta ad ogni loro esigenza informativa.

Maggiore è lo spazio dedicato alla comunicazione, con notizie ed eventi che troveranno un’adeguata collocazione oltre che su questa newsletter anche sul blog e sulla nostra neonata fanpage di Facebook. Per noi tutti sarà una bella sfida, ma l’accettiamo volentieri con la prospettiva di dare maggior risalto all’operato degli Uffici e migliorare il rapporto con imprese, Enti locali e cittadini, offrendo loro un servizio efficace al passo con le moderne tecnologie per la comunicazione.

Giovanni Barbagallo, assessore all'Agricoltura, floricoltura, pesca marittima e acquacoltura

Domenica, 15 Settembre 2013

Fattorie didattiche, ecco dove sono

Fattorie didattiche, è in linea l'elenco ufficiale. Da oggi è consultabile e scaricabile sul nostro sito la lista delle oltre 100 aziende agricole liguri che partecipano al progetto.

Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.