Requisiti e adempimenti per gli iscritti al Ruop

Gli operatori professionali iscritti al Ruop devono:

  • versare i diritti fitosanitari annuali
  • garantire la tracciabilità, ovvero registrare i dati che gli consentano di identificare per ogni unità di vendita di pianta , prodotto vegetale o altro oggetto, gli operatori professionali che l’anno fornita e quelli ai quali è stata ceduta
  • rispettare, se del caso, i requisiti specifici definiti nel decreto n. 333987 del 27 luglio 2022
  • consentire agli incaricati della sorveglianza fitosanitaria l'accesso ai luoghi di produzione, ai fondi, ai locali di confezionamento, trattamento, deposito e vendita dei vegetali
  • comunicare immediatamente al SFR la comparsa o anche il sospetto della presenza di organismi nocivi da quarantena ed adottare immediatamente misure per prevenirle. Qualora il SFR dia disposizioni specifiche in merito, attenersi ad esse
  • comunicare l’aggiornamento dell’assetto aziendale entro 30 giorni dalla sua modifica


Approfondimenti normativi

  • Decreto n. 333987 del 22 luglio 2022  Requisiti, dotazioni e adempimenti degli operatori professionali registrati al Ruop ai sensi del Capo VII del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 19

E' possibile scaricare  il materiale informativo Vademecum Ruop - Registro degli operatori professionali nella sezione di seguito Download allegati 

Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.