a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Giovedì, 16 Maggio 2013 12:47

Sugo di gherigli di noce

Ingredienti: 1 tazza di gherigli di noce, mandorle, e nocciole sgusciate, 2 spicchi d'aglio, 2 fette di pane raffermo, olio…
Giovedì, 16 Maggio 2013 17:17

Pesto d'aglio

Ingredienti: 2-3 spicchi d'aglio, due manciate di pinoli, 50 g di formaggio grana, due cucchiai di panna da cucina, 30…
Lunedì, 24 Febbraio 2014 00:00

Interviste audio

Per far conoscere ai cittadini il Programma di sviluppo rurale sono state mandate in onda su Radio 19 una serie di interviste dal titolo "Vivere in campagna" nelle quali le imprese raccontano la loro esperienza col Psr.
Pubblicato in Generale
Mercoledì, 02 Luglio 2003 02:00

Cà de Farò

L'agriturismo è situato in una posizione ottimale,immerso nel verde (teatro di splendide camminate montane), è vicino sia alla Costa Azzurra, sia alle caratteristiche località dell'entroterra del ponente ligure (Pigna, Dolceacqua, Triora).

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE Cà de Farò
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO fraz. Brunetti, 1
  • CAP 18033
  • COMUNE camporosso
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONO 0184 31 237
  • FAX 0184319914
  • TELEFONOCELLULARE 328 03 48 055
  • EMAIL info@agriturismorondelli.net
  • COORDINATAGPSN 43.84041595459
  • COORDINATAGPSE 7.6057376861572
  • RAPPRESENTANTELEGALE Danilo Rondelli
  • PRESENTAZIONE L'agriturismo è situato in una posizione ottimale,immerso nel verde (teatro di splendide camminate montane), è vicino sia alla Costa Azzurra, sia alle caratteristiche località dell'entroterra del ponente ligure (Pigna, Dolceacqua, Triora).
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 330
  • ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike e degustazione prodotti tipici
  • COMEARRIVARE Ca' de Farò è a pochi km da Ventimiglia( IM), vicino al confine con la Francia, e vi si arriva seguendo la Statale n.20 del Colle di Tenda fino al bivio per Brunetti (prima di Trucco)
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
  • TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo, frutticolo, orticolo e allevamento bassa corte
  • SPECIALITA coniglio alla ligure, ravioli di boraggine
  • ALTPRODOTTIVENDITA olive, olio, ortaggi di stagione, uova, tutti da agricoltura biologica
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 24
  • NOTERISTORAZIONE 24 coperti
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 8
  • NOTEOSPITALITA 8 posti letto, in 4 camere. Ospitalità per animali domestici
  • IDAGRITURISMO IM95003
Mercoledì, 02 Luglio 2003 02:00

Il bausco

L'azienda è situata a pochi chilometri dal mare, al centro di un territorio protetto, molto interessante sotto il profilo naturalistico, ricco di erbe e fiori tipici della macchia mediterranea. Su una superficie di 13 ettari produce, con coltivazione biologica certificata, il vino Rossese DOC della 'Riviera Ligure di Ponente', olio extravergine di oliva, frutta, ortaggi. Offre soggiorno in secolari casolari di pietra, completamente ristrutturati, ognuno con cucina e bagno indipendente, con biancheria, tv, telefono, lavastoviglie, lavatrice, riscaldamento centralizzato, forno a legna, 'barbecue', parcheggio. Da qui comode escursioni giornaliere a Sanremo, agli esotici Giardini Hanbury di Bordighera, alle altre località della Riviera dei Fiori e, in Francia, alla vicina Costa Azzurra ed alla Valle delle Meraviglie, nel Parco Nazionale del Mercantour.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE Il bausco
  • TIPOAZIENDA convenzionale
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO Loc. Brunetti
  • CAP 18033
  • COMUNE camporosso
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONO 0184 20 68 65
  • FAX 0184 20 60 13
  • TELEFONOCELLULARE 340 32 98 366
  • URLSITO http://www.ilbausco.com
  • EMAIL ilbausco@tiscali.it
  • COORDINATAGPSN 43.840869903564
  • COORDINATAGPSE 7.6072483062744
  • RAPPRESENTANTELEGALE Soc. Sempl. Agraria dei F.lli Maccario
  • PRESENTAZIONE L'azienda è situata a pochi chilometri dal mare, al centro di un territorio protetto, molto interessante sotto il profilo naturalistico, ricco di erbe e fiori tipici della macchia mediterranea. Su una superficie di 13 ettari produce, con coltivazione biologica certificata, il vino Rossese DOC della 'Riviera Ligure di Ponente', olio extravergine di oliva, frutta, ortaggi. Offre soggiorno in secolari casolari di pietra, completamente ristrutturati, ognuno con cucina e bagno indipendente, con biancheria, tv, telefono, lavastoviglie, lavatrice, riscaldamento centralizzato, forno a legna, 'barbecue', parcheggio. Da qui comode escursioni giornaliere a Sanremo, agli esotici Giardini Hanbury di Bordighera, alle altre località della Riviera dei Fiori e, in Francia, alla vicina Costa Azzurra ed alla Valle delle Meraviglie, nel Parco Nazionale del Mercantour.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 350
  • ATTIVITAOFFERTE possibilità di passeggiate a piedi o in mountain-bike sulle antiche mulattiere, ancora lastricate, che si arrampicano sulle colline circostanti o sull'Alta Via dei Monti Liguri; degustazione prodotti tipici
  • COMEARRIVARE autostrada A10, uscita casello di Bordighera; sulla Statale n. 1 Aurelia in direzione di Ventimiglia; dopo Vallecrosia a destra verso Dolceacqua e qui seguire le indicazioni per la frazione Brunetti dove ha sede l'agriturismo
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno, necessaria la prenotazione
  • TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo, frutticolo e orticolo
  • ALTPRODOTTIVENDITA possibilità per gli ospiti, per la loro cucina nel rustico, di chiedere i prodotti dell'agriturismo
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 8
  • NOTEOSPITALITA 8 posti letto in camere e appartamenti
  • IDAGRITURISMO IM93007
Mercoledì, 02 Luglio 2003 02:00

Rio Lovaira

Situata all'inizio della Val Nervia l'azienda produce su un'area di 8 ettari olio, fiori, ortaggi, frutta. Gli ambienti per gli ospiti sono quattro casette, immerse nel verde, completamente ristrutturate. I boschi circostanti invitano a passeggiate. Coltivazioni floricole in serra ed all'aperto, vasti vigneti e, più in alto, castagneti caratterizzano la Valle, lungo la quale scorre il Nervia.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE Rio Lovaira
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo, fattoria didattica
  • INDIRIZZO Loc. Lovaira
  • CAP 18033
  • COMUNE camporosso
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONOCELLULARE 339 185 27 31
  • URLSITO http://www.riolovaira.it
  • EMAIL riolovaira@libero.it
  • COORDINATAGPSN 43.835865020752
  • COORDINATAGPSE 7.6321821212769
  • RAPPRESENTANTELEGALE Daniele Chiabra
  • PRESENTAZIONE Situata all'inizio della Val Nervia l'azienda produce su un'area di 8 ettari olio, fiori, ortaggi, frutta. Gli ambienti per gli ospiti sono quattro casette, immerse nel verde, completamente ristrutturate. I boschi circostanti invitano a passeggiate. Coltivazioni floricole in serra ed all'aperto, vasti vigneti e, più in alto, castagneti caratterizzano la Valle, lungo la quale scorre il Nervia.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 100
  • ATTIVITAOFFERTE percosi naturalistici, escursioni guidate a cavallo lungo le antiche mulattiere
  • COMEARRIVARE autostrada A10, uscita casello di Bordighera, lungo la Statale n. 1 Aurelia verso Ventimiglia e, dopo Vallecrosia, a destra in direzione di Camporosso. Un chilometro dopo il centro di Camporosso sulla destra si trova il cartello giallo dell'azienda, proseguire per un km circa.
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
  • TIPOCOLTURA azienda ad indirizzo zootecnico. Alleva bovini, capre, cavalli, asini e animali di bassa corte.
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 12
  • NOTEOSPITALITA 12 posti letto
  • ATTIVITADIDATTICA

    - il bosco e gli animali
    - conoscere erbe e fiori
    - l'orto
    - l'olio extra vergine di oliva
    - gli animali della fattoria
    - educazione ambientale e alimentare

  • LABORATORIDIDATTICI
    - in sella
    - raccogliamo le olive
    - passeggiamo
    - coltiviamo
  • ORARITARIFFE

    sono possibili visite di mezza giornata al costo di euro 6,00 o di un'intera giornata al costo di euro 9,00 a persona. Il pranzo è escluso.
    L'azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi.
    L'attività si svolge tutto l'anno.

  • NOTE preventivare prima le modalità e la tipologia della visita.
    Alcuni tipi di attività sono stagionali. E' consigliato un abbigliamento sportivo e pratico.
    Possibilità di effettuare due o tre moduli durante la stessa visita.
  • REFERENTEATTDIDATTICA Daniele Chiabra e Leslie Di Caro
  • IDAGRITURISMO IM95009
Mercoledì, 02 Luglio 2003 02:00

Il rifugio

L'azienda è situata in montagna a 1100 metri a 35 chilometri dal mare, circondata da pascoli, con un piccolo allevamento di bovini e altri animali. L'agriturismo ha un campeggio, camere e il ristorante. Relax e ritorno alla natura in campeggio d'estate: li propone ''Il Rifugio'' a quanti amano il verde e la montagna.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE Il rifugio
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO loc. Langan
  • CAP 18030
  • COMUNE castel Vittorio
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONO 0184 24 16 61
  • FAX 0184 24 16 61
  • URLSITO http://www.agriturismoilrifugio.it
  • EMAIL daniele.chianea@libero.it
  • COORDINATAGPSN 43.968124389648
  • COORDINATAGPSE 7.7219352722168
  • RAPPRESENTANTELEGALE Daniele Chianea
  • PRESENTAZIONE L'azienda è situata in montagna a 1100 metri a 35 chilometri dal mare, circondata da pascoli, con un piccolo allevamento di bovini e altri animali. L'agriturismo ha un campeggio, camere e il ristorante. Relax e ritorno alla natura in campeggio d'estate: li propone ''Il Rifugio'' a quanti amano il verde e la montagna.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 1100
  • DISTANZAMARE 30
  • ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike e degustazione prodotti tipici
  • COMEARRIVARE autostrada A10, uscita casello di Bordighera, lungo la statale n. 1 Aurelia in direzione di Ventimiglia; dopo Vallecrosia a destra, risalendo la Val Nervia, verso Camporosso, Dolceacqua, Pigna poi strada provinciale 65 in direzione del colle di Langan. Oppure all'uscita di Arma di Taggia seguire la valle Argentina e prima di Molini di Triora imboccare la provinciale 65 in direzione Pigna
  • DESCRIZIONEAPERTURA da maggio a settembre: tutti i giorni, escluso il martedì; da ottobre ad aprile: sabato, domenica e festività
  • TIPOCOLTURA frutticolo, orticolo, allevamento bovino e bassa corte
  • SPECIALITA ravioli con ripieno di carne o di ricotta alle erbe di montagna, lasagne, coniglio alla ligure, capra e fagioli
  • ALTPRODOTTIVENDITA ortaggi, frutta, latte, formaggio, marmellata
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 30
  • NOTERISTORAZIONE 30 coperti, possibilità di menu vegetariano
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 12
  • NOTEOSPITALITA agricampeggio con spazio per circa 12 tende o camper. Accessibilità per portatori di handicap. Ospitalità per animali domestici
  • IDAGRITURISMO IM93003
Mercoledì, 02 Luglio 2003 02:00

Gli Orti

Situati a 12 chilometri dal mare e a 30 dalle Alpi, nel territorio di Chiusanico, 'Gli Orti' dominano una collina coperta di oliveti. Si produce olio extravergine d'oliva DOP 'Riviera Ligure - Riviera dei Fiori', ortaggi, frutta, erbe aromatiche, frutti di bosco: il tutto a coltivazione biologica. Gli ospiti sono accolti in due antiche case rurali recuperate nel rispetto dell'architettura originale ed immerse nel verde e nella quiete: 'U Vinsà' ovvero 'La Casa dello sguardo' che corre dai monti al mare, incastonata fra le colline; 'La Casa degli orti' ovvero il luogo dei suoni dimenticati: il cinguettio degli uccelli, il mormorio del ruscello, lo stormire del bosco, il gracidare delle rane. Possibilità di escursioni sulle colline circostanti e sulle Alpi Liguri. Visite ai paesi medievali del territorio ed alle località rinomate della Riviera e della Costa Azzurra.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE Gli orti
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO via Diano Castello, 5/12
  • CAP 18027
  • COMUNE chiusanico
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONO 0183 52 90 30
  • TELEFONOCELLULARE 349 8365392
  • URLSITO http://www.gliorti.it
  • EMAIL info@gliorti.it
  • COORDINATAGPSN 43.972023010254
  • COORDINATAGPSE 8.0027656555176
  • RAPPRESENTANTELEGALE Davide Agostinelli
  • PRESENTAZIONE Situati a 12 chilometri dal mare e a 30 dalle Alpi, nel territorio di Chiusanico, 'Gli Orti' dominano una collina coperta di oliveti. Si produce olio extravergine d'oliva DOP 'Riviera Ligure - Riviera dei Fiori', ortaggi, frutta, erbe aromatiche, frutti di bosco: il tutto a coltivazione biologica. Gli ospiti sono accolti in due antiche case rurali recuperate nel rispetto dell'architettura originale ed immerse nel verde e nella quiete: 'U Vinsà' ovvero 'La Casa dello sguardo' che corre dai monti al mare, incastonata fra le colline; 'La Casa degli orti' ovvero il luogo dei suoni dimenticati: il cinguettio degli uccelli, il mormorio del ruscello, lo stormire del bosco, il gracidare delle rane. Possibilità di escursioni sulle colline circostanti e sulle Alpi Liguri. Visite ai paesi medievali del territorio ed alle località rinomate della Riviera e della Costa Azzurra.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 400
  • DISTANZAMARE 12
  • ATTIVITAOFFERTE trekking e mountain bike
  • COMEARRIVARE autostrada A10 Genova-Ventimiglia, uscita al casello Imperia Est, prendere la SS n. 28 a Pontedassio poi prendere bivio direzione Gazzelli-Chiusanico. Da Chiusanico seguire le indicazioni per l'azienda. Se si utilizza il pullman da 50 posti si arriva fino a Chiusanico e si percorre 1 km a piedi. Se si utilizza pulmino da 20 posti si arriva a 350 metri dall'azienda.
  • DESCRIZIONEAPERTURA da gennaio ai primi di novembre. E dal 14 al 31 dicembre
  • TIPOCOLTURA azienda a indirizzo olivicolo, orticolo e frutticolo. Produce olio extra vergine DOP, ortaggi, erbe aromatiche e frutti di bosco
  • ALTPRODOTTIVENDITA olio extravergine d'oliva DOP 'Riviera Ligure-Riviera dei Fiori', frutta, verdura, erbe aromatiche e per tisane
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 18
  • NOTEOSPITALITA 18 posti letto in 6 appartamenti. Ospitalità per animali domestici
  • IDAGRITURISMO IM98005
Mercoledì, 02 Luglio 2003 02:00

Primo Bacio

A Chiusanico, piccolo borgo medioevale, immerso nei vigneti e negli olivi si trova l'azienda De Negri. Dalla ristrutturazione di un vecchio casolare sono stati ricavati cinque alloggi bilocali ed adibiti ad agriturismo. Nell'area esterna ad uso comune c'è la piscina, il parcheggio a 10 metri il campo di calcio.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE Primo Bacio
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO Fraz. Gazzelli
  • COMUNE chiusanico
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONO 0183 52 462
  • TELEFONOCELLULARE 339 14 15 941
  • EMAIL agriprimobacio@libero.it
  • COORDINATAGPSN 43.960777282715
  • COORDINATAGPSE 7.9974522590637
  • RAPPRESENTANTELEGALE Mauro Denegri
  • PRESENTAZIONE A Chiusanico, piccolo borgo medioevale, immerso nei vigneti e negli olivi si trova l'azienda De Negri.Dalla ristrutturazione di un vecchio casolare sono stati ricavati cinque alloggi bilocali ed adibiti ad agriturismo. Nell'area esterna ad uso comune c'è la piscina, il parcheggio a 10 metri il campo di calcio.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 280
  • DISTANZAMARE 12
  • ATTIVITAOFFERTE trekking e piscina
  • COMEARRIVARE autostrada A10, uscita casello di Imperia Est; Provinciale 28 per il Piemonte bivio per Chiusanico, fraz.Gazzelli
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
  • TIPOCOLTURA olivicolo
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 20
  • NOTEOSPITALITA 20 posti letto. Ospitalità per animali domestici
  • IDAGRITURISMO IM95008
Mercoledì, 02 Luglio 2003 02:00

Cà de Maiscé

Azienda sita nella media valle Impero, nella caratteristica frazione di Torria, immersa nel verde, tra le coltivazioni di olivi e piante da frutto.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE Cà de Maisce
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO fraz. Torria, via del Santuario
  • CAP 18023
  • COMUNE chiusanico
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONO 0183 52 778
  • TELEFONOCELLULARE 333 97 67 622
  • COORDINATAGPSN 43.982007
  • COORDINATAGPSE 7.980402
  • RAPPRESENTANTELEGALE Ilario Pellegrino
  • PRESENTAZIONE Azienda sita nella media valle Impero, nella caratteristica frazione di Torria, immersa nel verde, tra le coltivazioni di olivi e piante da frutto.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 300
  • ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici a piedi e in mountain bike
  • COMEARRIVARE autostrada A10, uscita casello Imperia Est; Provinciale n.28 per Pieve di Teco; dopo Pontedassio deviazione per Chiusanico, proseguire sino a Torria e seguire i cartelli indicatori che conducono all'azienda
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno solo su prenotazione
  • TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, orticolo
  • SPECIALITA cucina casalinga utilizzando i prodotti dell'azienda
  • ALTPRODOTTIVENDITA frutta e ortaggi di stagione
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 15
  • NOTERISTORAZIONE 15 coperti. Ospitalità per animali domestici
  • OSPITALITA No
  • IDAGRITURISMO IM09010
Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.