Mercoledì, 07 Aprile 2010 02:00

La Mela secca

L'azienda agricola La Mela Secca è situata sulle alture di Santa Margherita ligure effettua ristorazione permettendo la degustazione di prodotti tipici liguri. Passeggiate splendide nei pressi di Portofino e nella vicina Camogli consentono una tranquilla e bella vista panoramica.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE La Mela secca
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo, fattoria didattica
  • INDIRIZZO via torre S.Gioacchino, 45
  • CAP 16010
  • COMUNE santa Margherita Ligure
  • PROVINCIA Genova
  • TELEFONOCELLULARE 335 67 55 581
  • URLSITO https://lamelasecca.com
  • EMAIL lamelasecca@libero.it
  • COORDINATAGPSN 44.343509674072
  • COORDINATAGPSE 9.2082920074463
  • RAPPRESENTANTELEGALE Ferdinando Martino
  • PRESENTAZIONE L'azienda agricola La Mela Secca è situata sulle alture di Santa Margherita ligure effettua ristorazione permettendo la degustazione di prodotti tipici liguri. Passeggiate splendide nei pressi di Portofino e nella vicina Camogli consentono una tranquilla e bella vista panoramica.
  • TIPOZONA Riviera
  • ALTITUDINESLM 280
  • ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, degustazioni
  • COMEARRIVARE autostrada A12 uscita Rapallo, girare a sinistra in piazzale Genova, arrivati a Santa Margherita L. proseguire per via San Lorenzo poi prendere l'Aurelia
  • DESCRIZIONEAPERTURA da marzo a ottobre
  • TIPOCOLTURA olivicolo, allevamento ovino, caprino, bassa corte e asini
  • ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 12
  • NOTERISTORAZIONE 12 coperti. Ospitalità per animali domestici
  • OSPITALITA No
  • ATTIVITADIDATTICA
    L'aratura, concimazione naturale, semina e messa a dimora di piante.
    Ricerca delle erbe spontanee.
  • ORARITARIFFE

    L'attività si svolge da febbraio fino al 15 aprile, e si svolge per mezza giornata, il costo è di 18 euro a persona pranzo compreso.
    L'azienda può ospitare un massimo di 30 ragazzi.

  • IDAGRITURISMO GE00008
Mercoledì, 07 Aprile 2010 02:00

U fundu

L'azienda agricola situata nel verde della Val Fontanabuona terra di Chiavari a 12 km dal mare, offre cortese ospitalità, l'indirizzo è prevalentemente orticolo con possibilità di assaporare prodotti tipici ed in particolare, miele e marmellate naturali, secondo la stagione si possono gustare piatti a base di farina di castagne e farina di ceci e ottimi ravioli di bietola.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE U fundu
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO loc. Pianezza, via Isolona, 16
  • COMUNE cicagna
  • PROVINCIA Genova
  • TELEFONO 0185 92 300
  • FAX 0185 92 300
  • COORDINATAGPSN 44.397365570068
  • COORDINATAGPSE 9.2612209320068
  • RAPPRESENTANTELEGALE Mirella Valente
  • PRESENTAZIONE L'azienda agricola situata nel verde della Val Fontanabuona terra di Chiavari a 12 km dal mare, offre cortese ospitalità, l'indirizzo è prevalentemente orticolo con possibilità di assaporare prodotti tipici ed in particolare, miele e marmellate naturali, secondo la stagione si possono gustare piatti a base di farina di castagne e farina di ceci e ottimi ravioli di bietola.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 75
  • ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, passeggiate a cavallo, giochi per bambini, degustazioni
  • COMEARRIVARE da Genova seguire le indicazioni per Bargagli - Cicagna, proseguire per Pianezza poi per Orero, via Isolona
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
  • TIPOCOLTURA frutticolo, orticolo, allevamento bassa corte
  • ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 20
  • NOTERISTORAZIONE 20 coperti
  • OSPITALITA No
  • IDAGRITURISMO GE00013
Mercoledì, 07 Aprile 2010 02:00

Casotti

L'azienda agricola, al centro delle due riviere della liguria, in periferia di genova, esiste da varie generazioni, specializzata una volta in primizie produce ora esclusivamente basilico, rinomato soprattutto nella nostra zona (il parco del basilico di Prà) per la produzione del miglior pesto e offre convenzioni con artigiani produttori di specialità gastronomiche locali come appunto il pesto, la salsa di noci, gnocchi, pansotti, trofiette tipo recco e altre specialità stagionali.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE Casotti
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO via Lemerle, 25/1
  • COMUNE genova
  • PROVINCIA Genova
  • TELEFONO 010 61 36 450
  • TELEFONOCELLULARE 010 61 00 224
  • URLSITO http://www.agriturismogenova.net
  • EMAIL info@agriturismogenova.net
  • COORDINATAGPSN 44.431183
  • COORDINATAGPSE 8.751145
  • RAPPRESENTANTELEGALE Roberto Casotti
  • PRESENTAZIONE L'azienda agricola, al centro delle due riviere della liguria, in periferia di genova, esiste da varie generazioni, specializzata una volta in primizie produce ora esclusivamente basilico, rinomato soprattutto nella nostra zona (il parco del basilico di Prà) per la produzione del miglior pesto e offre convenzioni con artigiani produttori di specialità gastronomiche locali come appunto il pesto, la salsa di noci, gnocchi, pansotti, trofiette tipo recco e altre specialità stagionali.
  • TIPOZONA Riviera
  • ALTITUDINESLM 100
  • ATTIVITAOFFERTE trekking
  • COMEARRIVARE a 2 km dal casello autostradale di Genova Voltri, usciti dall'autostrada proseguire per via Prà. Girare a destra in via G. Buffa e infine a destra in via Lemerle
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
  • TIPOCOLTURA olivicolo, orticolo
  • ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 8
  • NOTEOSPITALITA 8 posti letto. Accessibilità per portatori di handicap
  • IDAGRITURISMO GE01004
Mercoledì, 07 Aprile 2010 02:00

Bellocchio

La struttura dell'agriturismo si trova sul versante nord-ovest del Monte Orsena a quota 360 metri, in un bosco di castagni. Viene proposta una cucina semplice, genuina e gustosa con i piatti tipici della Liguria, Lombardia ed Emilia. L'offerta è variegata e legata alla stagionalità dei prodotti. Vengono utilizzati prodotti biologici dell'azienda o dei dintorni privilegiando l'uso delle verdure.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE Bellocchio
  • TIPOAZIENDA convenzionale
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO via Steneri, 2 Fraz. Vescina
  • COMUNE avegno
  • PROVINCIA Genova
  • TELEFONO 0185 79 515
  • TELEFONOCELLULARE 346 63 07 458
  • URLSITO http://www.bellocchio.it
  • EMAIL info@bellocchio.it
  • COORDINATAGPSN 44.379008
  • COORDINATAGPSE 9.171092
  • RAPPRESENTANTELEGALE Rosa Bellocchio
  • PRESENTAZIONE La struttura dell'agriturismo si trova sul versante nord-ovest del Monte Orsena a quota 360 metri, in un bosco di castagni. Viene proposta una cucina semplice, genuina e gustosa con i piatti tipici della Liguria, Lombardia ed Emilia. L'offerta è variegata e legata alla stagionalità dei prodotti. Vengono utilizzati prodotti biologici dell'azienda o dei dintorni privilegiando l'uso delle verdure.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 360
  • ATTIVITAOFFERTE trekking, passeggiate a cavallo
  • COMEARRIVARE uscite dal Casello autostradale di Recco. All'incrocio in fondo allo svincolo proseguite a sinistra verso Avegno e Uscio per la statale 333. Continuate a seguire la SP333 per 5 Km circa. Svoltate tutto a destra prendete Via delle Mimose (strada in salita) e continuate per Via delle Rondini fino a Via San Lorenzo. Qui trovate la Chiesa di San Lorenzo di Vescina (circa 2 km). Svoltate a sinistra e proseguite per altri 400 metri. Svoltate a destra in Via Steneri e proseguite per 50 metri.
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
  • TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, allevamento bassa corte
  • ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 28
  • NOTERISTORAZIONE 28 coperti
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 4
  • NOTEOSPITALITA 4 posti letto
  • IDAGRITURISMO GE01006
Mercoledì, 07 Aprile 2010 02:00

Villa Carmelina

L'azienda agricola Villa Carmelina situata sulle alture di Recco a 3Km dal mare, immersa in un uliveto offre 5 camere di cui 3 con angolo cottura e offre ai propri ospiti la possibilità di effettuare escursioni a cavallo, passeggiate a piedi e in bicicletta, tranquillità a bordo piscina e solarium trattamento bed and brekfast o mezza pensione e ristorazione su prenotazione il fine settimana gustando i prodotti tipici locali.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE Villa Carmelina
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO via Verzemma, 33
  • CAP 16036
  • COMUNE recco
  • PROVINCIA Genova
  • TELEFONO 0185 74 838
  • TELEFONOCELLULARE 0185 73 86 17
  • URLSITO http://www.villacarmelina.com
  • EMAIL info@villacarmelina.com
  • COORDINATAGPSN 44.378947
  • COORDINATAGPSE 9.139626
  • RAPPRESENTANTELEGALE Monica Gaggero
  • PRESENTAZIONE L'azienda agricola Villa Carmelina situata sulle alture di Recco a 3Km dal mare, immersa in un uliveto offre 5 camere di cui 3 con angolo cottura e offre ai propri ospiti la possibilità di effettuare escursioni a cavallo, passeggiate a piedi e in bicicletta, tranquillità a bordo piscina e solarium trattamento bed and brekfast o mezza pensione e ristorazione su prenotazione il fine settimana gustando i prodotti tipici locali.
  • TIPOZONA Riviera
  • ALTITUDINESLM 270
  • ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, passeggiate a cavallo, piscina, giochi per bambini, degustazioni
  • COMEARRIVARE uscita autrostradale di Recco, arrivati alla chiesa di S.Rocco giare a destra, seguire per località Verzemma
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
  • TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, orticolo, silvo-forestale, apicolo, allevamento, suino, bassa corte, asini
  • ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 30
  • NOTERISTORAZIONE 30 coperti
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 6
  • NOTEOSPITALITA 6 posti letto
  • IDAGRITURISMO GE04009
Mercoledì, 07 Aprile 2010 02:00

Lavagè

L'agriturismo è situato in posizione dominante sul versante occidentale della Valle Gargassa, in un ambiente naturale con aspetti paesaggistici di suggestiva bellezza. Siamo circondati da molti prati, dove si può osservare il bestiame al pascolo, e da una vasta estensione di boschi con castagni, querce, pini e roveri. L'Azienda Agrituristica Lavagè è quindi una base ideale per passeggiate a piedi o in bicicletta e per escursioni verso centri urbani e parchi naturali tutti facilmente raggiungibili in un breve spazio di tempo.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE Lavagè
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO via Valle Gargassa, 100
  • COMUNE rossiglione
  • PROVINCIA Genova
  • TELEFONO 010 92 58 80
  • TELEFONOCELLULARE 347 30 70 662
  • URLSITO http://www.lavage.it
  • EMAIL lavage@libero.it
  • COORDINATAGPSN 44.585088
  • COORDINATAGPSE 8.649566
  • RAPPRESENTANTELEGALE Andreina Ponte
  • PRESENTAZIONE L'agriturismo è situato in posizione dominante sul versante occidentale della Valle Gargassa, in un ambiente naturale con aspetti paesaggistici di suggestiva bellezza. Siamo circondati da molti prati, dove si può osservare il bestiame al pascolo, e da una vasta estensione di boschi con castagni, querce, pini e roveri. L'Azienda Agrituristica Lavagè è quindi una base ideale per passeggiate a piedi o in bicicletta e per escursioni verso centri urbani e parchi naturali tutti facilmente raggiungibili in un breve spazio di tempo.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 600
  • ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike
  • COMEARRIVARE da Genova: A26 uscita casello di Masone, Km. 15 in direzione Campo Ligure, Rossiglione, 80 m. dopo il bivio per Tiglieto (direzione Ovada) girare a sinistra
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
  • TIPOCOLTURA allevamento bovino
  • ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 10
  • NOTEOSPITALITA 10 posti letto
  • IDAGRITURISMO GE04012
Mercoledì, 07 Aprile 2010 02:00

A cà da nonna

L'azienda agricola A Cà da Nonna situata nel verde nel borgo medievale di castagna offre ai propri ospiti ristoro con degustazione di prodotti tipici liguri in particolare testaroli, ravioli fatti in casa con ragù e secondo la stagione funghi e in inverno cavoli ripieni. aperti tutto l'anno compreso il fine settimana offre possibilità di soggiorno in camere matrimoniali con bagno.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE A Cà da Nonna
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO via Cassagna, 15
  • COMUNE ne
  • PROVINCIA Genova
  • TELEFONO 0185 33 92 02
  • TELEFONOCELLULARE 320 92 27 959
  • COORDINATAGPSN 44.3401966
  • COORDINATAGPSE 9.469004
  • RAPPRESENTANTELEGALE Ezio Brignardello
  • PRESENTAZIONE L'azienda agricola A Cà da Nonna situata nel verde nel borgo medievale di castagna offre ai propri ospiti ristoro con degustazione di prodotti tipici liguri in particolare testaroli, ravioli fatti in casa con ragù e secondo la stagione funghi e in inverno cavoli ripieni. aperti tutto l'anno compreso il fine settimana offre possibilità di soggiorno in camere matrimoniali con bagno.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 400
  • ATTIVITAOFFERTE trekking, arrampicate
  • COMEARRIVARE autostrada A12 uscita Lavagna, proseguire per Cogorno, Cerasco, Ne; prendere strada provinciale Val Graveglia, proseguire per via Nascio e arrivate in via Cassagna
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
  • TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo, frutticolo, orticolo, allevamento bassa corte
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 20
  • NOTERISTORAZIONE 20 coperti
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 10
  • NOTEOSPITALITA 10 posti
  • IDAGRITURISMO GE05003
Mercoledì, 07 Aprile 2010 02:00

A muntà di Povei

L'agriturismo Munta di Povei il luogo ideale per una vacanza all'insegna del relax e del divertimento. L'azienda si trova infatti immerso nel verde dei boschi liguri ma è a soli dieci minuti dal centro di Sestri levante. Se quello che cercate dalla vostra vacanza è il riposo e fuggire dal caos della vita quotidiana, qui da noi potrete assaporare i profumi e i silenzi delle montagne liguri, e al vostro risveglio vi coccoleremo con una buona e sostanziosa colazione.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE A Muntà di Povei
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO via San Lazzaro, 35
  • COMUNE casarza Ligure
  • PROVINCIA Genova
  • TELEFONOCELLULARE 339 89 83 346
  • URLSITO http://www.amuntadipovei.com
  • EMAIL amuntadipovei@gmail.com
  • COORDINATAGPSN 44.2715373
  • COORDINATAGPSE 9.456834
  • RAPPRESENTANTELEGALE Susanna Ciari
  • PRESENTAZIONE L'agriturismo Munta di Povei il luogo ideale per una vacanza all'insegna del relax e del divertimento. L'azienda si trova infatti immerso nel verde dei boschi liguri ma è a soli dieci minuti dal centro di Sestri levante. Se quello che cercate dalla vostra vacanza è il riposo e fuggire dal caos della vita quotidiana, qui da noi potrete assaporare i profumi e i silenzi delle montagne liguri, e al vostro risveglio vi coccoleremo con una buona e sostanziosa colazione.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 250
  • ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike
  • COMEARRIVARE da autostrada: uscita al casello di Sestri Levante,girare a sinistra direzione Casarza ligure.Proseguire dritto fino alla piazza di Casarza ligure(con fontana) e seguire mappa. Da stazione: se arrivate in treno trovate nella piazza all'esterno della stazione sia il capolinea dei bus, sia il parcheggio taxi (direzione casarza ligure agriturismo a Muntà di Povei)
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
  • TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, silvo-forestale
  • ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 9
  • NOTEOSPITALITA 9 posti letto
  • IDAGRITURISMO GE05007
Mercoledì, 07 Aprile 2010 02:00

Il castagneto

Un'oasi di gusto e serenità nel verde della ancora poco conosciuta ma bellissima Val Petronio, a soli 6 km dalle spiagge di Sestri Levante, un piccolo curato agriturismo a gestione familiare dove gustare piatti di tradizione ligure e non solo, seguendo le stagioni dell'orto, dove i grandi potranno rilassarsi tra panorami verdissimi, i piccoli giocare liberi in giardino e dove anche i vostri amici a quattro zampe saranno i benvenuti.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE Il castagneto
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO Loc. Castagneto, 1
  • CAP 16030
  • COMUNE castiglione Chiavarese
  • PROVINCIA Genova
  • TELEFONO 0185 40 81 36
  • URLSITO http://www.agriturismocastagneto.it
  • EMAIL info@agriturismocastagneto.it
  • COORDINATAGPSN 44.274889
  • COORDINATAGPSE 9.503504
  • RAPPRESENTANTELEGALE Natalia Mazzoli
  • PRESENTAZIONE Un'oasi di gusto e serenità nel verde della ancora poco conosciuta ma bellissima Val Petronio, a soli 6 km dalle spiagge di Sestri Levante, un piccolo curato agriturismo a gestione familiare dove gustare piatti di tradizione ligure e non solo, seguendo le stagioni dell'orto, dove i grandi potranno rilassarsi tra panorami verdissimi, i piccoli giocare liberi in giardino e dove anche i vostri amici a quattro zampe saranno i benvenuti.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 250
  • ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, giochi per bambini, degustazioni
  • COMEARRIVARE dall'uscita dell'autostrada A12 a Sestri Levante seguire le indicazioni per Casarza/ Varese Ligure, oltrepassare Casarza e proseguire sulla Strada Provinciale 523 in direzione Varese Ligure, oltrepassata la frazione di Casali dopo 1 km circa svoltare a sinistra e dopo 200 metri di facile sterrato siete arrivati (tot. km 8 circa)
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
  • TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, orticolo
  • ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 12
  • NOTERISTORAZIONE 12 coperti
  • OSPITALITA Si
  • NOTEOSPITALITA Ospitalità per animali domestici. Accessibilità per portatori di handicap
  • IDAGRITURISMO GE07012
Mercoledì, 07 Aprile 2010 02:00

Alpeggio forte Geremia

L'edificio dell'agriturismo è quello di un forte militare ristrutturato di fine '800, situato al confine tra Liguria e Piemonte. Dai suoi 800 metri di altezza subito sopra il golfo di Genova, nelle belle giornate si può spaziare tra La Spezia, Genova, la Corsica fino al Monte Rosa. Nei dintorni pascoli, noccioleti e il Parco del Beigua.

Informazioni aggiuntive

  • DENOMINAZIONE Alpeggio forte Geremia
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO strada del Faiallo
  • COMUNE masone
  • PROVINCIA Genova
  • TELEFONOCELLULARE 328 37 81 060
  • COORDINATAGPSN 44.485980
  • COORDINATAGPSE 8.725534
  • RAPPRESENTANTELEGALE Andrea Salomone
  • PRESENTAZIONE L'edificio dell'agriturismo è quello di un forte militare ristrutturato di fine '800, situato al confine tra Liguria e Piemonte. Dai suoi 800 metri di altezza subito sopra il golfo di Genova, nelle belle giornate si può spaziare tra La Spezia, Genova, la Corsica fino al Monte Rosa. Nei dintorni pascoli, noccioleti e il Parco del Beigua.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 800
  • ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, passeggiate a cavallo
  • COMEARRIVARE autostrada A26 uscita Masone, alla rotonda proseguire per strada provinciale del Turchino. Attraversamento di Masone e proseguire per la strada del Faiallo
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
  • TIPOCOLTURA orticolo, silvo-forestale, allevamento bovino, allevamento bassa corte
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 1
  • NOTERISTORAZIONE degustazioni. Ospitalità per animali domestici
  • OSPITALITA No
  • IDAGRITURISMO GE08001
Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.