Nel corso degli ultimi decenni il ruolo assunto dalle donne nelle aree rurali ha subìto radicali trasformazioni sia per le attività effettivamente svolte sia per dinamiche interne. Le donne si sono sempre più affrancate da mansioni scarsamente specializzate, affermandosi progressivamente come imprenditrici.In occasione della giornata mondiale delle donne rurali del 15 ottobre scorso, INEA ha realizzato una pubblicazione di facile consultazione contenente una fotografia della componente femminile dell'agricoltura italiana. Partendo da un quadro generale della situazione nel mondo, il volume si sofferma sugli aspetti demografici e sociali, sull'analisi delle imprese condotte da donne e dei dati della rete RICA e…

Informazioni aggiuntive

  • OCCHIELLO

    Disponibile il quaderno pubblicato da INEA sull'Universo femminile in agricoltura

Pubblicato in News imprese
Giovedì, 24 Ottobre 2013 15:23

Logout area riservata

Per effettuare il logout premere il pulsante Esci.

Pubblicato in Area riservata
Lunedì, 28 Ottobre 2013 15:03

Maid with the Flaxen Hair

Pubblicato in Audio
Lunedì, 28 Ottobre 2013 15:07

21/05/2012 - Giovani e agricoltura

Pubblicato in Audio
Martedì, 29 Ottobre 2013 10:07

Presentazione Progetto Terragir 2

In occasione della manifestazione Il Desco, Mostra dei sapori e dei saperi lucchesi, a Lucca, venerdì 29 novembre 2013 sarà ufficialmente presentato alla stampa il Progetto TERRAGIR2. Il progetto intende favorire la cooperazione tra piccole imprese, tra queste ed altre imprese in ambito territoriale, attraverso la realizzazione (anche virtuale) e messa in rete di luoghi fisici (denominati VETRINE) adibiti alla realizzazioni di servizi e supporti per la promozione, valorizzazione commercializzazione dei prodotti agroalimentari di qualità. Terragir 2 fa parte del più ampio Programma comunitario di cooperazione transfrontaliera MARITTIMO IT-FR. Parteciperanno a questo primo evento le rappresentanze di tutto il partenariato.…

Informazioni aggiuntive

  • OCCHIELLO

    Il 29 novembre a Lucca presentazione ufficiale alla stampa del Progetto Terragir 2

Pubblicato in News imprese
Con delibera di Giunta regionale n.985 del 7 settembre scorso è stato definito al 15 ottobre 2015 il termine ultimo delle domande di pagamento dei nulla osta tecnici rilasciati nell'ambito del Programma di sviluppo rurale 2007/2013 della Regione Liguria.

Informazioni aggiuntive

  • OCCHIELLO

    Psr 2007/2013: scadenza domande di pagamento dei nulla osta tecnici

Pubblicato in News imprese
Mercoledì, 30 Ottobre 2013 15:27

Registrazione sul sito

Un'opportunità che la Regione riserva alle aziende agrituristiche liguri. Un servizio gratuito che permette al vostro agriturismo di avere una scheda di presentazione dedicata all'interno del database del sito, consultato ogni giorno dagli amanti del turismo verde.

Qui di seguito puoi scaricare il modulo A da compilare per registrarsi nella banca dati degli agriturismi o per segnalare modifiche. Usa il formato .pdf se vuoi inviarlo via posta ordinaria all'indirizzo "Settore Politiche Agricole e della Pesca, Regione Liguria, via Fieschi 15, 16121 Genova".

Se preferisci usare la posta elettronica, compila il modello direttamente nel formato .rtf e invialo all'indirizzo e-mail: silvia.benatti@regione.liguria.it (telefono 010 5488648). Si ricorda che è necessario allegare alla scheda A almeno due foto a colori della struttura.

Pubblicato in moduli e regolamenti
Giovedì, 07 Novembre 2013 12:38

Supporto alla pesca e all'acquacoltura

Programmi di gestione, piani di conservazione e leggi regionali di sostegno: le azioni di Regione Liguria a supporto di pesca e acquacoltura

Pubblicato in Generale
Giovedì, 10 Novembre 2016 00:00

Murta, ed è subito zucca

Per Murta l'autunno si tinge di tutte le sfumature della zucca. Come ogni anno, per due fine settimana, il borgo della delegazione genovese di Bolzaneto si trasforma in una sagra a cielo aperto con la trentesima edizione della mostra "dall'A... alla Zucca". Due weekend, quello del 12 e 13 e quello del 19 e 20 novembre, dedicati alle cucurbitacee in tutte le loro forme, bitorzolute, rotonde, oblunghe, e declinazioni culinarie. Una festa da buongustai perché le ricette a base di zucca non si contano: torte dolci e salate, marmellate, primi piatti, zuppe. Il tema di quest'anno è Murta: la Zucca racconta… Fatti,…

Informazioni aggiuntive

  • OCCHIELLO

    Il 12 -13 e 19-20 novembre torna "Dalla A... alla Zucca" , la festa d'autunno più saporita della Val Polcevera

Pubblicato in News imprese
Lunedì, 11 Novembre 2013 12:38

XVII edizione della Fiera del vino di Andora

Le eccellenze tipiche della Val Merula, della Liguria e del Basso Piemonte, sono protagoniste di questa edizione della Fiera del Vino di Andora, percorso di degustazioni e vendita di vini, prodotti tipici, eccellenze alimentari come olio extravergine d’oliva, prodotti sott’olio, salse e formaggi.

Non mancherà il Presidio Slow Food con il formaggio di pecora Brigasca. Chi ama il pesto, sappia che Andora è, in Liguria la seconda piana di produttrice di basilico D.O.P. In occasione della Fiera si svolgerà un’edizione speciale del “Mercatino del Contadino” che riunisce tutte le aziende agricola di Andora e i prodotti della Cooperativa Ortofrutticola Andorese che promuove e vende con il marchio Val Merula, le eccellenze di Andora quali pesto, olio e prodotti agricoli a KM zero.

La Fiera del vino si svolge domenica 1 dicembre 2013, dalle ore 10 alle 19, in Località Molino Nuovo di Andora ed è a ingresso libero.

L’edizione di quest’anno, oltre ad assegnare il premio “DegustAndora” ai vini migliori selezionati dalla F.I.S.A.R., propone incontri e demo di Cake Design con gli esperti della rivista Cake Design Cucina Chic. Una demo spiegherà le tecniche di realizzazione del “Presepe di zucchero sul Panettone” ed un corso insegnerà come realizzare “Biscotti da regalare: preziose decorazioni natalizie”. Il tema de “Il gusto attraverso i cinque sensi” sarà curato dal Museo del Gusto di Frossasco.

Per ulteriori informazioni: www.comune.andora.sv.it.

 

Informazioni aggiuntive

  • OCCHIELLO

    Fiera del vino di Andora: le eccellenze locali in una mostra mercato domenica 1 dicembre

Pubblicato in News vetrina
Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.