Archivio notizie - Agriligurianet

Giovedì 1 marzo, alle 13, nella sala della trasparenza della Regione Liguria, insieme al presidente Toti, faremo il punto sulla situazione del Psr-Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Dopo mesi di sforzi e di impegno, nonostante le oggettive difficoltà riscontrate nel Sian e da parte di Agea – che purtroppo ancora permangono -, abbiamo potuto rilasciare circa 1.500 nulla osta finanziari, per oltre 50 milioni di euro. Una tranche importante di finanziamenti, da tempo attesi dal territorio e dalle nostre imprese, a cui se ne aggiungeranno altri nelle prossime settimane.

Di recente, inoltre, è stato pubblicato, su agriligurianet.it, il calendario indicativo delle prossime aperture dei bandi Psr: un’azione di trasparenza necessaria, richiesta dal regolamento comunitario, ma che non preclude alla concertazione e alla condivisione nelle scelte dei prossimi mesi con il mondo agricolo e delle associazioni. Per il pagamento delle misure a superficie, siamo in costante contatto con Agea per sollecitarne la liquidazione. Durante la conferenza stampa del 1 marzo, infine, apriremo un’importante finestra sulla pesca: presenteremo, infatti, anche lo stato dell’arte dell’emissione dei nulla osta dei bandi Feamp a cui si aggiungono anche le strategie Flag.

Stefano Mai, assessore all'Agricoltura, Sviluppo dell'entroterra e delle zone rurali

Mercoledì, 24 Gennaio 2018

Corso assaggiatori di Olio

Informazioni aggiuntive

  • OCCHIELLO

    La Giunta regionale autorizza lo svolgersi dei corsi per assaggiatori di Olio organizzati fra gennaio e marzo 2018

Informazioni aggiuntive

  • OCCHIELLO

    Condizioni climatiche eccezionali: Regione autorizza l'uso di foraggio convenzionale per gli allevatori biologici

Sul PSR - Programma di sviluppo rurale 2014-2020 siamo arrivati a un punto di svolta. Dopo la sottoscrizione della convenzione con la Regione Marche per l'utilizzo del Sistema informativo agricolo regionale, nei giorni scorsi si è tenuto a Genova, presso la sede regionale, il primo incontro formativo con i tecnici e la partecipazione è stata davvero molto numerosa. Rendendoci indipendenti dal Sistema informativo agricolo nazionale, riteniamo di aver imboccato la strada giusta per portare a pieno regime il Programma di sviluppo rurale, superando finalmente le inefficienze del SIAN, ancora in parte bloccato e dare così quelle risposte che le imprese agricole aspettano da troppo tempo.

Entro breve saremo in grado di garantire la rapida conclusione delle istruttorie di tutte le circa 4.500 domande di partecipazione ai bandi aperti sulle misure strutturali del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, sbloccando così finanziamenti per oltre 95 milioni di euro. Invitiamo pertanto le imprese ad attivarsi per la predisposizione delle richieste di pagamento non appena ricevuta la comunicazione di ammissione a finanziamento.

Stefano Mai, assessore all'Agricoltura, Sviluppo dell'entroterra e delle zone rurali

Venerdì, 15 Dicembre 2017

Confraternite enogastronomiche

Informazioni aggiuntive

  • OCCHIELLO

    La Regione Liguria ha riconosciuto le Confraternite Enogastronomiche e istituito il loro registro regionale

Venerdì, 15 Dicembre 2017

Confraternite enogastronomiche

Informazioni aggiuntive

  • OCCHIELLO

    La Regione Liguria ha riconosciuto le Confraternite Enogastronomiche e istituito il loro registro regionale

Informazioni aggiuntive

  • OCCHIELLO

    Viaggio di aggiornamento ad IPM Essen 2018 (Düsseldorf). Inviare l'iscrizione entro il 20 dicembre 2017

Informazioni aggiuntive

  • OCCHIELLO

    Incendi boschivi: presentata convenzione Regione-Carabinieri per la prevenzione e vigilanza del territorio

Martedì, 05 Dicembre 2017

Seconda sessione M03.1

Informazioni aggiuntive

  • OCCHIELLO

    Apertura della seconda fase del Bando sottomisura M03.1 del PSR. Chiusura dei termini il 31 gennaio 2018

Informazioni aggiuntive

  • OCCHIELLO

    Lunedì 11 dicembre 2017 evento di formazione PSR riguardo i bandi M4.1 e M6.1 - live streaming -

Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.