Da Luisa
L'azienda agrituristica da Luisa, sorge in provincia della Spezia nel territorio della fresca e ridente Val di Vara, in una frazione del comune di Beverino chiamata Bracelli. Luisa, che conduce l'azienda con la collaborazione della famiglia, vi offrirà l'opportunità di assaporare i gusti dei cibi cucinati secondo l'antica tradizione ligure, torte di verdura, pasta fatta in casa tra cui ravioli con le erbette di campo, carni nostrane del luogo e dolci rigorosamente preparati in casa.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Da Luisa
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO Loc. Bracelli, via S.Maurizio, 12
- CAP 19020
- COMUNE beverino
- PROVINCIA La Spezia
- TELEFONO 0187 88 36 76
- TELEFONOCELLULARE 347 80 71 967; 347 03 21 078
- URLSITO http://www.agriturismodaluisa.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL agriturismodaluisa@libero.it
- COORDINATAGPSN 44.194082
- COORDINATAGPSE 9.756804
- RAPPRESENTANTELEGALE Luisa Costa
- PRESENTAZIONE L'azienda agrituristica da Luisa, sorge in provincia della Spezia nel territorio della fresca e ridente Val di Vara, in una frazione del comune di Beverino chiamata Bracelli. Luisa, che conduce l'azienda con la collaborazione della famiglia, vi offrirà l'opportunità di assaporare i gusti dei cibi cucinati secondo l'antica tradizione ligure, torte di verdura, pasta fatta in casa tra cui ravioli con le erbette di campo, carni nostrane del luogo e dolci rigorosamente preparati in casa.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 200
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, giochi per bambini, degustazioni
- COMEARRIVARE in auto, provenendo dall'autostrada A12 Genova-Rosignano, uscire al casello di Brugnato. Proseguire in direzione La Spezia. In località Padivarma svoltare a destra al bivio per Bracelli.
- DESCRIZIONEAPERTURA da aprile a ottobre
- TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo, frutticolo, orticolo, allevamento bassa corte
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 20
- NOTERISTORAZIONE 20 coperti. Ospitalità per animali domestici. Accessibilità per portatori di handicap
- OSPITALITA No
- IDAGRITURISMO SP04003
Co.Co.Dà
L'agriturismo è situato all'interno dell'incontaminata Val di Vara, alle spalle delle Cinque Terre. La collocazione geografica permette di raggiungere lo splendido mare di Levanto e i suggestivi paesaggi delle Cinque Terre. Dai terreni coltivati si ricavano l'olio, il vino, la frutta e le erbe aromatiche utilizzati nella preparazione delle colazioni e dei casarecci pasti serviti in un ambiente conviviale.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Co.Co.Dà
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO Loc. Cravarezzo, 11
- COMUNE zignago
- PROVINCIA La Spezia
- TELEFONO 0187 18 52 340
- TELEFONOCELLULARE 339 67 17 649
- URLSITO http://agriturismococoda.blogspot.it/
- SOCIALFB http://
- EMAIL agriturismococoda@gmail.com
- COORDINATAGPSN 44.304211
- COORDINATAGPSE 9.726881
- RAPPRESENTANTELEGALE Daniela Sabatino
- PRESENTAZIONE L'agriturismo è situato all'interno dell'incontaminata Val di Vara, alle spalle delle Cinque Terre. La collocazione geografica permette di raggiungere lo splendido mare di Levanto e i suggestivi paesaggi delle Cinque Terre. Dai terreni coltivati si ricavano l'olio, il vino, la frutta e le erbe aromatiche utilizzati nella preparazione delle colazioni e dei casarecci pasti serviti in un ambiente conviviale.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 400
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, degustazioni
- COMEARRIVARE uscita autostradale A12 Casello di Brugnato/Borghetto Vara uscendo, alla rotonda, prendere la prima a destra e passare sotto il cavalcavia (dopo circa 5 km) trovate il comune di Rocchetta di Vara, all'inizio del paese procedere per Zignago
- DESCRIZIONEAPERTURA chiuso a febbraio e a novembre
- TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo, frutticolo, orticolo, allevamento bassa corte
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 15
- NOTERISTORAZIONE 15 coperti
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 12
- NOTEOSPITALITA 12 posti letto
- IDAGRITURISMO SP06003
La volpe e l'uva
Inserito in una azienda olivicola all'interno della proprietà della settecentesca Villa Pratola, l'agriturismo 'La volpe e l'uva' offre la possibilità di pernottare a sedici persone in monolocali o bilocali dotati di ogni comfort. Appena ristrutturato è ubicato subito all'uscita del casello autostradale di Santo Stefano Magra; comodissimo da raggiungersi è il luogo ideale per visitare tutto il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE La volpe e l'uva
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Cisa Sud, 288
- COMUNE santo Stefano di Magra
- PROVINCIA La Spezia
- FAX 0187 63 05 62
- TELEFONOCELLULARE 349 52 12 844
- URLSITO http://www.lavolpeeluva.com
- SOCIALFB http://
- EMAIL enrico.cresci@libero.it
- COORDINATAGPSN 44.134613
- COORDINATAGPSE 9.938464
- RAPPRESENTANTELEGALE Enrico Cresci
- PRESENTAZIONE Inserito in una azienda olivicola all'interno della proprietà della settecentesca Villa Pratola, l'agriturismo 'La volpe e l'uva' offre la possibilità di pernottare a sedici persone in monolocali o bilocali dotati di ogni comfort. Appena ristrutturato è ubicato subito all'uscita del casello autostradale di Santo Stefano Magra; comodissimo da raggiungersi è il luogo ideale per visitare tutto il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 20
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike
- COMEARRIVARE sia che si arrivi dall'autostrada A15 (Della Cisa) e sia che si viaggi lungo l'autostrada A12 (Genova-Livorno) bisogna imboccare l'uscita di La Spezia/Santo Stefano Magra.Dopo aver passato il casello seguire le indicazioni per Santo Stefano Magra e percorrere lo svincolo autostradale. A questo punto proseguire dritto e seguire le indicazioni per Parma /Sarzana/Santo Stefano Magra; alla seconda rotonda girare a destra verso Sarzana immettendosi così lungo la via Cisa Sud. Dopo poche centinaia di metri sulla destra si vede un cartello bianco con scritto 'Ponzano Magra Loc.Madonnetta'; appena dopo questo cartello, girare a destra nel cancello dell'agriturismo.
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA olivicolo
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 21
- NOTEOSPITALITA 21 posti letto. Accessibilità per portatori di handicap
- IDAGRITURISMO SP06007
Società agraria Buranco
Nell'agriturismo gli ospiti hanno a disposizione tre confortevoli appartamenti, dotati di spazi esterni, aria condizionata e molto spazio. Un paradiso di relax a soli 5 minuti dal mare a Monterosso, patrimonio dell'umanità e area di eccezionale bellezza.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Società agraria Buranco
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Buranco, 72
- CAP 19016
- COMUNE monterosso al Mare
- PROVINCIA La Spezia
- TELEFONO 0187 81 70 66
- FAX 0187 80 20 84
- TELEFONOCELLULARE 349 43 48 046
- URLSITO http://www.burancocinqueterre.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@buranco.it
- COORDINATAGPSN 44.14871
- COORDINATAGPSE 9.653893
- RAPPRESENTANTELEGALE Luigi Grillo
- PRESENTAZIONE Nell'agriturismo gli ospiti hanno a disposizione tre confortevoli appartamenti, dotati di spazi esterni, aria condizionata e molto spazio. Un paradiso di relax a soli 5 minuti dal mare a Monterosso, patrimonio dell'umanità e area di eccezionale bellezza.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 50
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, degustazioni
- COMEARRIVARE autostrada A12 Genova-Livorno, uscita Levanto-Carrodano. Una volta usciti, seguire le indicazioni per Cinque Terre-Monterosso. na volta giunti sopra il Paese di Monterosso svoltare a destra verso Monterosso Lungomare e dopo pochi minuti svoltare a sinistra seguendo l'indicazione per Buranco
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo, apicolo
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 11
- NOTEOSPITALITA 11 posti letto. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO SP07003
Costelletta
Situato in un tipico paesaggio collinare mediterraneo, tra viti e ulivi (da noi sapientemente coltivati), immerso nel verde e nel silenzio, assicura una vacanza in totale relax in un ambiente squisitamente familiare. Posto nei pressi del piccolo borgo di Legnaro, a 3,5 Km da Levanto e 5 Km da Monterosso. Dispone di miniappartamenti con uso di cucina,bagno e ingresso indipendente e inoltre di camere matrimoniali.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Costelletta
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO Fraz. Legnaro, via San Giovanni Bosco
- CAP 19015
- COMUNE levanto
- PROVINCIA La Spezia
- TELEFONO 0187 80 14 15
- TELEFONOCELLULARE 339 20 44 234
- SOCIALFB http://
- COORDINATAGPSN 44.173448
- COORDINATAGPSE 9.635031
- RAPPRESENTANTELEGALE Emanuela Scapparone
- PRESENTAZIONE Situato in un tipico paesaggio collinare mediterraneo, tra viti e ulivi (da noi sapientemente coltivati), immerso nel verde e nel silenzio, assicura una vacanza in totale relax in un ambiente squisitamente familiare. Posto nei pressi del piccolo borgo di Legnaro, a 3,5 Km da Levanto e 5 Km da Monterosso. Dispone di miniappartamenti con uso di cucina,bagno e ingresso indipendente e inoltre di camere matrimoniali.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 200
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike
- COMEARRIVARE uscita autostradale Carrodano Levanto, proseguire per via Nostra Signora della Guardia, seguire le indicazioni per Legnaro
- DESCRIZIONEAPERTURA da marzo a novembre
- TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo, orticolo, apicolo, allevamento bassa corte
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 6
- NOTEOSPITALITA 6 posti letto
- IDAGRITURISMO SP09005
Er Mesueto
Lontano dai canoni di una vacanza tradizionale, il soggiorno in agriturismo consente di scoprire la storia del territorio e le produzioni tipiche della zona. L'agriturismo El Mesueto offre la possibilità di una vacanza a contatto con la natura, il giusto mix tra relax, buona cucina e nature. Offrire una ristorazione di qualità.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Er Mesueto
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Masignano, 61
- COMUNE arcola
- PROVINCIA La Spezia
- TELEFONO 0187 98 74 18
- TELEFONOCELLULARE 0187 98 74 18
- SOCIALFB http://
- COORDINATAGPSN 44.128520965576
- COORDINATAGPSE 9.9010705947876
- RAPPRESENTANTELEGALE Mauro Biassoli
- PRESENTAZIONE Lontano dai canoni di una vacanza tradizionale, il soggiorno in agriturismo consente di scoprire la storia del territorio e le produzioni tipiche della zona. L'agriturismo El Mesueto offre la possibilità di una vacanza a contatto con la natura, il giusto mix tra relax, buona cucina e nature. Offrire una ristorazione di qualità.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 50
- ATTIVITAOFFERTE trekking
- COMEARRIVARE autostrada A15 uscita Vezzano Ligure, proseguire per via Aurelia, via Nuova Masignano po girare a destra in via Masignano
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 15
- NOTERISTORAZIONE 15 coperti. Ospitalità per animali domestici
- OSPITALITA No
- IDAGRITURISMO SP94004
Il boschetto
Scurtabò è un'accogliente località rurale che ha sede in piena zona definita valle del biologico. Gli ettari di terreno dell'azienda sono cinque riservati alla semina di cereali vari, alla coltivazione di ortaggi e di piante da frutta. Tutti i prodotti derivanti dalle coltivazioni vengono adoperati dalla padrona di casa per la realizzazione dei gustosissimi piatti che vengono proposti giornalmente agli ospiti. Nei boschi dell'azienda si possono raccogliere (in stagione) le castagne. Il pane, la pasta fresca e i dolci, sono preparati giornalmente mentre le marmellate e le conserve, confezionate con prodotti freschi di stagione, sono a disposizione per il consumo giornaliero.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Il boschetto
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO loc. Scurtabò, via Chiesa
- COMUNE varese Ligure
- PROVINCIA La Spezia
- TELEFONO 0187 84 30 81
- TELEFONOCELLULARE 339 64 01 693
- SOCIALFB http://
- COORDINATAGPSN 44.404083251953
- COORDINATAGPSE 9.5358800888062
- RAPPRESENTANTELEGALE Soc. Agr. Il Boschetto
- PRESENTAZIONE Scurtabò è un'accogliente località rurale che ha sede in piena zona definita valle del biologico. Gli ettari di terreno dell'azienda sono cinque riservati alla semina di cereali vari, alla coltivazione di ortaggi e di piante da frutta. Tutti i prodotti derivanti dalle coltivazioni vengono adoperati dalla padrona di casa per la realizzazione dei gustosissimi piatti che vengono proposti giornalmente agli ospiti. Nei boschi dell'azienda si possono raccogliere (in stagione) le castagne. Il pane, la pasta fresca e i dolci, sono preparati giornalmente mentre le marmellate e le conserve, confezionate con prodotti freschi di stagione, sono a disposizione per il consumo giornaliero.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 650
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, passeggiate a cavallo
- COMEARRIVARE autostrada A12 uscita Lavagna, proseguire per Chiavari - Mezzanego, continuare per strada provinciale di Cassego, girare a sinistra Sp49 e poi a sinistra in via Chiesa-Scurtabò
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA frutticolo, orticolo, silvo-forestale, allevamento bovino, bassa corte
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 30
- NOTERISTORAZIONE 30 coperti. Ospitalità per animali domestici
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 5
- NOTEOSPITALITA 5 posti letto
- IDAGRITURISMO SP94015
La noce
Immerso nel verde delle colline liguri, l'agriturismo è il luogo ideale per chi ama la tranquillità e una cucina ligure genuina. L'edificio di nuova costruzione è dotato di 3 camere matrimoniali con servizi. A 12 km da Levanto punto di partenza per chi vuole visitare le Cinque Terre.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE La noce
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO Loc. Mattarrana
- CAP 19020
- COMUNE carrodano
- PROVINCIA La Spezia
- TELEFONO 0187 89 20 08
- TELEFONOCELLULARE 339 10 04 054
- SOCIALFB http://
- COORDINATAGPSN 44.243816
- COORDINATAGPSE 9.640975
- RAPPRESENTANTELEGALE Milena Del Rio
- PRESENTAZIONE Immerso nel verde delle colline liguri, l'agriturismo è il luogo ideale per chi ama la tranquillità e una cucina ligure genuina. L'edificio di nuova costruzione è dotato di 3 camere matrimoniali con servizi. A 12 km da Levanto punto di partenza per chi vuole visitare le Cinque Terre.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 400
- ATTIVITAOFFERTE trekking, degustazioni
- COMEARRIVARE uscita autostradale di Carrodano, proseguire per l'Aurelia verso Genova a 2 km cartello dell'agriturismo sulla sinistra, 600 metri di strada sterrata
- DESCRIZIONEAPERTURA da giugno ad agosto
- TIPOCOLTURA allevamento bovino, ovino, caprino, bassa corte
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 22
- NOTERISTORAZIONE 22 coperti
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 6
- NOTEOSPITALITA 6 posti letto. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO SP97009
Cà Melana
A mezza via tra Monterosso e Levanto, è situato in pieno verde ed in posizione veramente tranquilla, questa nuova realtà agrituristica. Il complesso è completamente realizzato in pietra a spacco e gli interni, sono arricchiti da mobili e finiture in legno di pregio, ma soprattutto l'insieme è accogliente, caldo, elegante, di buon gusto. Un vero angolo tranquillo per gli amanti del turismo verde e per coloro che vogliono assaporare le bellezze naturali di questo levante ligure. Si possono raggiungere le Cinque Terre in pochi minuti d'auto, oppure gli amanti del trekking a piedi o della mountain-bike.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Cà Melana
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO loc. Pianesia, 414
- COMUNE levanto
- PROVINCIA La Spezia
- TELEFONO 0187 80 03 44
- FAX 0187 80 03 44
- TELEFONOCELLULARE 338 18 51 949
- SOCIALFB http://
- COORDINATAGPSN 44.188682556152
- COORDINATAGPSE 9.6567935943604
- RAPPRESENTANTELEGALE Sergio Rezzano
- PRESENTAZIONE A mezza via tra Monterosso e Levanto, è situato in pieno verde ed in posizione veramente tranquilla, questa nuova realtà agrituristica. Il complesso è completamente realizzato in pietra a spacco e gli interni, sono arricchiti da mobili e finiture in legno di pregio, ma soprattutto l'insieme è accogliente, caldo, elegante, di buon gusto. Un vero angolo tranquillo per gli amanti del turismo verde e per coloro che vogliono assaporare le bellezze naturali di questo levante ligure. Si possono raggiungere le Cinque Terre in pochi minuti d'auto, oppure gli amanti del trekking a piedi o della mountain-bike.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 600
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, degustazioni
- COMEARRIVARE -
- DESCRIZIONEAPERTURA nei fine settimana da Pasqua al 6 gennaio
- TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo, frutticolo, orticolo, silvo-forestale, zootecnico
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 40
- NOTERISTORAZIONE 40 coperti
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 20
- NOTEOSPITALITA 20 posti letto. Accessibilità per portatori di handicap
- IDAGRITURISMO SP97022
La merlotta
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE La merlotta
- TIPOAZIENDA convenzionale
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO loc. Merlotta, 132/1
- CAP 19028
- COMUNE varese Ligure
- PROVINCIA La Spezia
- TELEFONO 0187 84 22 50
- TELEFONOCELLULARE 347 59 98 84
- SOCIALFB http://
- COORDINATAGPSN 44.383480072021
- COORDINATAGPSE 9.5899858474731
- RAPPRESENTANTELEGALE Vilma Caterina Parmiggiani
- PRESENTAZIONE L'agriturismo Merlotta dista circa 1 km dal paese di Varese Ligure. E' composto da 6 posti letto con bagno e angolo cottura, terrazzi da utilizzare con ombrelloni e frescura. L'azienda è biologica e si può visitare gli animali (bovini, ovini, animali bassa corte). E' apprezzato per fare passeggiate lungo i sentieri, attraversando i boschi in cerca di funghi, castagne e more. L'agriturismo Merlotta è posto in mezzo al verde, molto tranquillo e si respira aria fresca e pura.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 400
- ATTIVITAOFFERTE trekking,, mountain bike, passeggiate a cavallo
- COMEARRIVARE uscita autostradale di Sestri Levante, proseguire per Varese Ligure, prendere Strada Provinciale Varese-Cassego-Malanotte, continuare fino a località Merlotta
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA viticolo, frutticolo, orticolo, silvo-forestale, allevamento bovino, ovino, bassa corte
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 6
- NOTEOSPITALITA 6 posti letto. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO SP98004