Natura&Sport
Struttura agricola e agrituristica a conduzione familiare offre alloggio rurale in accoglienti locali recentemente ristrutturati e prodotti orto-frutticoli freschi o di stagione coltivati con metodi naturali. Immerso nel verde dell'Alta Val Fontanabuona, ma vicino alle località balneari di Chiavari, Recco, Camogli, Portofino e il centro di Genova.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Natura&Sport
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO Fraz. Ognio, 107c
- COMUNE neirone
- PROVINCIA Genova
- TELEFONOCELLULARE 338 77 92 677
- URLSITO http://www.naturaesport.info
- SOCIALFB http://
- EMAIL porta_daniela@fastweb.it
- COORDINATAGPSN 44.440314
- COORDINATAGPSE 9.171437
- RAPPRESENTANTELEGALE Daniele Porta
- PRESENTAZIONE Struttura agricola e agrituristica a conduzione familiare offre alloggio rurale in accoglienti locali recentemente ristrutturati e prodotti orto-frutticoli freschi o di stagione coltivati con metodi naturali. Immerso nel verde dell'Alta Val Fontanabuona, ma vicino alle località balneari di Chiavari, Recco, Camogli, Portofino e il centro di Genova.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 200
- ATTIVITAOFFERTE trekking , mountain bike
- COMEARRIVARE per chi proviene da Genova e dalla Riviera Ligure di Ponente occorre prendere la S.S. 45 in direzione Piacenza fino a Bargagli; prendere il tunnel Bargagli-Ferriere e proseguire per 7Km fino alla frazione Acqua di Ognio; svoltare a sinistra in direzione Ognio per 500m; svoltare al primo bivio a destra e procedere per 200 m. Per chi proviene dalla Riviera Ligure di Levante occorre uscire al casello di Lavagna e prendere la S.P. 225 della Valfontanabuona per circa 25Km; una volta giunti in frazine Acqua di Ognio girare a destra in direzione Ognio per 500m; svoltare al primo bivio a destra e procedere per 200 m.
- DESCRIZIONEAPERTURA da marzo a dicembre
- TIPOCOLTURA frutticolo, orticolo
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 4
- NOTEOSPITALITA 4 posti letto. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO GE08009
Portofino
L'agriturismo si trova immerso nella vegetazione del monte di Portofino, sulle alture di Santa Margherita Ligure, con splendida vista sul golfo del Tigullio. Offre ospitalità con quattro camere da letto indipendenti, di cui una attrezzata per portatori di handicap. E' possibile solo il pernottamento.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Portofino
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Aurelia, 32
- CAP 16038
- COMUNE santa Margherita Ligure
- PROVINCIA Genova
- TELEFONO 0185 28 58 66
- TELEFONOCELLULARE 388 47 18 904
- URLSITO http://www.agriturismoportofino.it
- SOCIALFB http://
- COORDINATAGPSN 44.340701
- COORDINATAGPSE 9.199198
- RAPPRESENTANTELEGALE Enriqueta Brescia
- PRESENTAZIONE L'agriturismo si trova immerso nella vegetazione del monte di Portofino, sulle alture di Santa Margherita Ligure, con splendida vista sul golfo del Tigullio. Offre ospitalità con quattro camere da letto indipendenti, di cui una attrezzata per portatori di handicap. E' possibile solo il pernottamento.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 150
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike
- COMEARRIVARE uscita Rapallo (A12), seguire le indicazioni per via Aurelia
- DESCRIZIONEAPERTURA da aprile a novembre
- TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, orticolo
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 10
- NOTEOSPITALITA 10 posti letto
- IDAGRITURISMO GE96007
Alle cottarze
Adagiato sulle sponde del Petronio, l'agriturismo è un'oasi di tranquillità a soli 10 km dalle spiagge di Sestri Levante. L'azienda ha sede in un antico borgo in pietra, ove si sono recuperate le strutture più significative dell'architettura rurale ligure. In un contesto di ambiente incontaminato, tutte le coltivazioni dell'azienda sono eseguite senza l'uso di sostanze chimiche e pesticidi.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Alle cottarze
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO Loc. Cottarze di Sotto, 20-22
- COMUNE castiglione Chiavarese
- PROVINCIA Genova
- TELEFONO 0185 42 571
- TELEFONOCELLULARE 392 97 52 446
- URLSITO http://www.allecottarze.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL postmaster@allecottarze.it
- COORDINATAGPSN 44.27114
- COORDINATAGPSE 9.53089
- RAPPRESENTANTELEGALE Marzia Violi
- PRESENTAZIONE Adagiato sulle sponde del Petronio, l'agriturismo è un'oasi di tranquillità a soli 10 km dalle spiagge di Sestri Levante. L'azienda ha sede in un antico borgo in pietra, ove si sono recuperate le strutture più significative dell'architettura rurale ligure. In un contesto di ambiente incontaminato, tutte le coltivazioni dell'azienda sono eseguite senza l'uso di sostanze chimiche e pesticidi.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 200
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike
- COMEARRIVARE uscire al casello di Sestri Levante, al primo semaforo svoltare a sinistra direzione Parma - La Spezia, percorrere la provinciale 523 del colle delle Cento Croci per 8 km circa. Arrivati a Castiglione Chiavarese proseguire sulla provinciale fino ad un incrocio sulla destra dove si trova l'indicazione per località Morasca, imboccare la comunale e proseguire fino ad incontrare una strada sterrata, proseguire dritti per 700 m.
- DESCRIZIONEAPERTURA da marzo a dicembre
- TIPOCOLTURA frutticolo
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 10
- NOTEOSPITALITA 10 posti letto. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO GE97004
U Pin
Immerso nel cuore del Parco di Portofino, raggiungibile dalla celebre Piazzetta con una breve passeggiata, 'u Pin' offre al visitatore un'incantevole visuale del promontorio tra una distesa argentata di ulivi e il mutevole azzurro del mare che si estende fino all'orizzonte. Un'impagabile sosta coronata da semplici piatti preparati secondo antiche ricette della tradizione ligure
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE U Pin
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO Loc. Pino, 2
- COMUNE portofino
- PROVINCIA Genova
- TELEFONO 0185 26 939
- FAX 0185 26 93 91
- TELEFONOCELLULARE 338 11 53 702
- SOCIALFB http://
- EMAIL upinportofino@alice.it
- COORDINATAGPSN 44.306259155273
- COORDINATAGPSE 9.2057132720947
- RAPPRESENTANTELEGALE Emanuela Rosalba Repetto
- PRESENTAZIONE Immerso nel cuore del Parco di Portofino, raggiungibile dalla celebre Piazzetta con una breve passeggiata, 'u Pin' offre al visitatore un'incantevole visuale del promontorio tra una distesa argentata di ulivi e il mutevole azzurro del mare che si estende fino all'orizzonte. Un'impagabile sosta coronata da semplici piatti preparati secondo antiche ricette della tradizione ligure
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 100
- ATTIVITAOFFERTE trekking, degustazioni, campo da tennis
- COMEARRIVARE -
- DESCRIZIONEAPERTURA da marzo a settembre
- TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, orticolo, allevamento ovino, bassa corte, asini
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 12
- NOTERISTORAZIONE 12 coperti. Ospitalità per animali domestici
- OSPITALITA No
- IDAGRITURISMO GE97005
I Pinin
L'agriturismo è attrezzato con tutte le comodità necessarie per una vacanza indimenticabile La natura che circonda il nostro stabile Vi regalerà attimi intensi immersi nei suoni e nei colori tipici della macchia mediterranea. Verrete accolti in un ambiente confortevole, con la possibilità di gustare i piatti tipici di una cucina leggera, genuina e ricca di gusto che contraddistinguono i prodotti della terra e dei nostri allevamenti. Per gli amanti della vita all'aria aperta si potranno scoprire i sentieri nelle vicinanze dell'azienda: passeggiando attraverso il castagneto si può visitare il nostro allevamento.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE I Pinin
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via San Michele, 32/1 Fraz. Chiesanuova
- COMUNE ne
- PROVINCIA Genova
- TELEFONO 0185 33 73 58
- TELEFONOCELLULARE 340 98 84 340
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@agriturismoipinin.it
- COORDINATAGPSN 44.352752685547
- COORDINATAGPSE 9.4226531982422
- RAPPRESENTANTELEGALE Roberta Ferri
- PRESENTAZIONE L'agriturismo è attrezzato con tutte le comodità necessarie per una vacanza indimenticabile La natura che circonda il nostro stabile Vi regalerà attimi intensi immersi nei suoni e nei colori tipici della macchia mediterranea. Verrete accolti in un ambiente confortevole, con la possibilità di gustare i piatti tipici di una cucina leggera, genuina e ricca di gusto che contraddistinguono i prodotti della terra e dei nostri allevamenti. Per gli amanti della vita all'aria aperta si potranno scoprire i sentieri nelle vicinanze dell'azienda: passeggiando attraverso il castagneto si può visitare il nostro allevamento.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 200
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, degustazioni
- COMEARRIVARE l'agriturismo è situato a 9 km dal casello autostradale di Lavagna, proseguire per San Salvatore, rotonda Settembrin, entrare in Val Graveglia fino a Conscenti, prendere la deviazione per Chiesanuova, dopo 2 km, passando davanti alla Scuola Materna, sotto la Chiesa parrocchiale sulla destra seguire le indicazioni del cartello Azienda Agricola Agriturismo I Pinin, proseguire per 500 metri sempre sulla destra
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo, frutticolo, orticolo, zootecnico
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 20
- NOTERISTORAZIONE 20 coperti. Ospitalità per animali domestici. Accessibilità per portatori di handicap
- OSPITALITA No
- IDAGRITURISMO GE99005
Il mirto e l'olivo
Azienda policolturale che produce olive taggiasche frutta e verdura. L'agriturismo è situato nel paese di Dolcedo in un vecchio fabbricato del 1600 ristrutturato ed organizzato in tre appartamenti. Possibilità di effettuare passeggiate 'botaniche' con il titolare dell'agriturismo.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Il mirto e l'olivo
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Umberto I, 1
- COMUNE dolcedo
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 28 04 69
- TELEFONOCELLULARE 349 83 65 386
- SOCIALFB http://
- EMAIL mirtoeolivo@alice.it
- COORDINATAGPSN 43.905597686768
- COORDINATAGPSE 7.9445519447327
- RAPPRESENTANTELEGALE Natale Trincheri
- PRESENTAZIONE Azienda policolturale che produce olive taggiasche frutta e verdura. L'agriturismo è situato nel paese di Dolcedo in un vecchio fabbricato del 1600 ristrutturato ed organizzato in tre appartamenti. Possibilità di effettuare passeggiate 'botaniche' con il titolare dell'agriturismo.
- TIPOZONA Entroterra
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, degustazioni
- COMEARRIVARE uscita Imperia Ovest, proseguire per Dolcedo, giarare a destra in via provinciale Trincheri, continuare per via Castellazzo
- DESCRIZIONEAPERTURA da maggio a settembre
- TIPOCOLTURA viticolo, frutticolo, orticolo, allevamento caprino
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 9
- NOTEOSPITALITA 9 posti letto. Ospitlità per animali domestici
- IDAGRITURISMO IM00007
L'uliveto
L'azienda agricola coltiva olive e ortaggi su una superficie di circa 20 ettari. L'agriturismo si dispone in una struttura composta da cinque appartamenti di varie superfici tutti completamente attrezzati.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE L'uliveto
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via regione Panigai, 36
- CAP 18100
- COMUNE imperia
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 40 30 97
- TELEFONOCELLULARE 338 13 21 518
- URLSITO http://www.agriturismouliveto.com
- SOCIALFB http://
- EMAIL maura.arimondo@fastwebnet.it
- COORDINATAGPSN 43.913971
- COORDINATAGPSE 8.040592
- RAPPRESENTANTELEGALE Maura Arimondo
- PRESENTAZIONE L'azienda agricola coltiva olive e ortaggi su una superficie di circa 20 ettari. L'agriturismo si dispone in una struttura composta da cinque appartamenti di varie superfici tutti completamente attrezzati.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 50
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, giochi per bambini, degustazioni
- COMEARRIVARE uscita casello Imperia est A10 sulla destra via F. Musso dopo Km 1,5 regione Panegai dritto per m 150
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA olivicolo, orticolo
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 20
- NOTEOSPITALITA 20 posti letto. Animali domestici ammessi
- IDAGRITURISMO IM01001
Uliveto Saglietto
Azienda olivicola e vitivinicola, produce olio extravergine di oliva cultivar Taggiasca di qualità certificata e vino Vermentino della Riviera Ligure di Ponente. L'agriturismo Saglietto si affaccia sul golfo di Imperia e dai suoi appartamenti si gode una meravigliosa vista del Ponente Ligure.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Uliveto Saglietto
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Carli, 21 Loc. Poggi
- COMUNE imperia
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 65 13 08
- FAX 0183 65 13 08
- URLSITO http://www.saglietto.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@saglietto.it
- COORDINATAGPSN 43.869911193848
- COORDINATAGPSE 7.9840745925903
- RAPPRESENTANTELEGALE Tiziana Guglielmi
- PRESENTAZIONE Azienda olivicola e vitivinicola, produce olio extravergine di oliva cultivar Taggiasca di qualità certificata e vino Vermentino della Riviera Ligure di Ponente. L'agriturismo Saglietto si affaccia sul golfo di Imperia e dai suoi appartamenti si gode una meravigliosa vista del Ponente Ligure.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 100
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, piscina
- COMEARRIVARE autostrada A10 Genova-Ventimiglia, direzione Ventimiglia, uscita Imperia Ovest. Si prosegue sulla via Aurelia, costeggiando il mare, in direzione Sanremo; oltrepassato il campo sportivo sulla destra, si attraversa il torrente Prino e si svolta immediatamente a destra. A circa 2,5 Km si trova Poggi
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA olivicolo, viticolo
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 8
- NOTEOSPITALITA 8 posti letto
- IDAGRITURISMO IM01011
Casa Didun
L'agriturismo è situato nell'immediato entroterra della Riviera dei fiori a cinque km dalla costa e ad 1 solo km dal paese di Dolcedo. In due tipiche case di pietra ristrutturate e perfettamente attrezzate sono situati tre appartamenti per gli ospiti.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Casa Didun
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO Loc. Martin, 9
- COMUNE dolcedo
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 28 02 98
- TELEFONOCELLULARE 339 80 44 763
- URLSITO http://www.casadidun.com
- SOCIALFB http://
- EMAIL casadidun@yahoo.it
- COORDINATAGPSN 43.899822235107
- COORDINATAGPSE 7.9572801589966
- RAPPRESENTANTELEGALE Monica Orengo
- PRESENTAZIONE L'agriturismo è situato nell'immediato entroterra della Riviera dei fiori a cinque km dalla costa e ad 1 solo km dal paese di Dolcedo. In due tipiche case di pietra ristrutturate e perfettamente attrezzate sono situati tre appartamenti per gli ospiti.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 77
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, piscina
- COMEARRIVARE uscita Imperia Ovest, proseguire per via Caprile e poi per corso Salvador Allende, fino ad arrivare in località Martin
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA olivicolo, orticolo
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 5
- NOTEOSPITALITA 5 posti letto
- IDAGRITURISMO IM01021
Sciu Pepin
Azienda zootecnica che effettua l'alpeggio delle capre. L'agriturismo è situato in un antico edificio e si articola in due alloggi attrezzati. Sono presenti un piccolo giardino e terrazzo.
Informazioni aggiuntive
- DENOMINAZIONE Sciu Pepin
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Cavour, 6
- COMUNE rezzo
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 34 100
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@agriturismosciupepin.it
- COORDINATAGPSN 44.021545410156
- COORDINATAGPSE 7.8690333366394
- RAPPRESENTANTELEGALE Tiziana Schenardi
- PRESENTAZIONE Azienda zootecnica che effettua l'alpeggio delle capre. L'agriturismo è situato in un antico edificio e si articola in due alloggi attrezzati. Sono presenti un piccolo giardino e terrazzo.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 560
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike
- COMEARRIVARE uscita autrostradale Albenga proseguire per Villanova, continuare per strada provinciale del Colle San Bernardo, seguire per Pieve di Teco - Rezzo, prendere via Roma e girari in via Cavour
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA allevamento caprino
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 9
- NOTEOSPITALITA 9 posti letto. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO IM02004