Pigato Bio Vio
di Vio Giobatta
 
			  
			  
			  
			- Via Crociata, 24 Bastia
- 17031 Albenga (Savona)
- tel. 0182 21856 - cell. 335 5953218
- sito: www.biovio.it
- mail: info@biovio.it
- 
				 30 posti letto 30 posti letto
- 
				 Effettua degustazione Effettua degustazione
- tipo azienda: convenzionale
- attività praticata: agriturismo, fattoria didattica
- caratteristica attività: azienda di produzione vegetale
- caratteristiche della produzione: viticolo, olivicolo e orticolo
- La famiglia Vio coltiva da sempre in zone incantevoli e vocate dell’entroterra Albenganese vigneti, oliveti ed erbe aromatiche. La composizione del terreno, la posizione soleggiata e la coltivazione con metodo biologico permettono di ottenere frutti di qualità dai profumi inconfondibili. Grazie alla passione di Giobatta Aimone Vio e della figlia Caterina, enologa i vini Pigato, Vermentino, Rossese, Granaccia occupano uno spazio importante nella viticoltura ligure risultando di una qualità tale da essere premiati dalle migliori guide internazionali. Aimone ha ottenuto , il premio speciale “Viticoltore dell’anno 2017” dalla guida Gambero Rosso definendolo “un viticoltore di grande talento e straordinaria passione”. Premio che per la prima volta viene consegnato ad un Produttore Ligure e che corona tanti anni di impegno e alta qualità. Una chicca è anche l’olio Extravergine di oliva monocultivar Taggiasca ottenuto da olive raccolte a mano negli uliveti secolari della terra di Ranzo in Valle Arroscia 350 mt sul livello del mare.
- come arrivare: Autostrada A10 uscita al casello di Albenga
- latitudine: 44.05879
- longitudine: 8.17197
fattoria didattica
- responsabile della visita in azienda: Camilla Vio
- 
				
				laboratori didattici:
				•	Visita del magazzino confezionamento erbe aromatiche, visita  della cantina a seguire merenda con bruschetta con pesto di basilico e pane e olio (minimo 10 bambini)
 • Laboratorio sulle erbe aromatiche riconoscimento delle erbe utilizzando l’olfatto e e il tatto (minimo 10 bambini)
 • Nei mesi di Settembre e Ottobre laboratorio vendemmia e spiegazione vinificazione a seguire merenda con pane e pesto e pane e olio (minimo 10 bambini)
 • Nei mesi di Settembre e Ottobre pressatura uva e preparazione mosto (minimo 10 bambini)
- 
				
				orari tariffe e ricettività:
				Aperto tutto l'anno L’azienda può ospitare fino a un massimo di 50 ragazzi L’attività si svolge tutto l’anno su prenotazione Sono possibili visite di mezza giornata al costo di 10 euro (durata 4 ore circa) e/o di un intera giornata compresa di pranzo al costo di 25 euro L’attività si svolge tutto l’anno su prenotazione 
- 
				
				consigli utili e note:
				Preventivare prima le modalità e la tipologia della visita.
 Si ricorda che alcuni tipi di attività sono stagionali.
 Si consiglia un abbigliamento sportivo e pratico.
 Note
 Possibilità di effettuare due o tre moduli durante la stessa visita

