Leccio (Quercus ilex Linneo) - A90

Si tratta di una specie tipica del climax del piano basale dell'areale mediterraneo, pur spingendosi, in prossimità del confine meridionale (Nord Africa) anche a quote discrete (1400 m). Si trova tuttavia anche in forma cespugliosa in associazione con altre specie sclerofille sempreverdi come il mirto, il corbezzolo, le filliree ecc..
Si tratta di una essenza che nelle fasi giovanili si sviluppa in condizioni di scarsa luminosità (sciafilia), diventando progressivamente eliofila in età adulta. E' una pianta longeva a lento accrescimento che si stima possa raggiungere anche i 1000 anni di età.
Ha un legno duro e massiccio, che però risente dell'aggressione di insetti xilofagi, che scavano gallerie che possono determinare lo schianto improvviso di rami. Utilizzato per realizzare utensili, intarsi, ruote, è un ottimo combustibile anche come carbone.
- Tipologia: Gruppo
- Sinonimo nome comune: Elce
- Comune: Monterosso al Mare
- Provincia: LA SPEZIA
- Località: Santuario Madonna di Soviore
- Età presunta: 120 anni
- Altezza: 15,0 (med) 18,0 (max) metri
- Diametro del fusto: 280 (med) 350 (max) cm.
- Numero piante: 1
- Annotazioni: Pianta di grosse dimensioni messa ad ornamento nei pressi del Santuario.
- Latitudine: 44°09'37,05"
- Longitudine: 9°39'48,58''