Palma da datteri (Phoenix dactylifera L.) - 02-G605
Tra tutte le palme è quella che presenta il tronco più grosso, tanto che può superare, nei paesi di origine, anche 4 metri di circonferenza. Il tronco si presenta liscio, di colore grigio chiaro, con le cicatrici delle vecchie foglie poco marcate, e raggiunge i 10-12 metri di altezza da noi, mentre nei luoghi di origine arriva anche a 20 metri. Le foglie sono pennate, grandi (anche 4 metri di lunghezza) e di colore argenteo, raccolte in una corona apicale. I fiori di entrambi i sessi, di colore marrone-rossastro, sono portati sullo stesso spadice. I frutti (chiamati coquito in Cile), gialli e legnosi, lunghi circa 2,5 centimetri, maturano in autunno. La parte interna del frutto è commestibile e ha il gusto della noce di cocco.
La pianta è originaria del Cile, dove si spinge fino a 1500 metri di altezza sul mare. Era sfruttata intensivamente per l'estrazione della linfa con cui veniva prodotto alcol o il cosiddetto miele di palma.
In Europa fu importata nel 1843 ed è impiegata come specie ornamentale nelle zone a clima più mite per il notevole pregio estetico.
Il nome del genere Jubaea è dedicato al re Giuba II di Mauritania, morto nel 23 a.C., osservatore dei diversi aspetti della natura; chilensis si riferisce invece all'area di origine della specie.
La pianta è originaria del Cile, dove si spinge fino a 1500 metri di altezza sul mare. Era sfruttata intensivamente per l'estrazione della linfa con cui veniva prodotto alcol o il cosiddetto miele di palma.
In Europa fu importata nel 1843 ed è impiegata come specie ornamentale nelle zone a clima più mite per il notevole pregio estetico.
Il nome del genere Jubaea è dedicato al re Giuba II di Mauritania, morto nel 23 a.C., osservatore dei diversi aspetti della natura; chilensis si riferisce invece all'area di origine della specie.
- Tipologia: Albero singolo
- Sinonimo nome comune: Palma da datteri
- Comune: Pietra Ligure
- Provincia: SAVONA
- Località: Piazza Vittorio Emanuele II
- Altezza: 24 metri
- Diametro del fusto: 260 cm.
- Numero piante: 1
- Annotazioni: Pianta rara di forma e dimensioni interessanti.
- Latitudine: 44°08'55,31"
- Longitudine: 8°16'53,88"