Incentivi del Governo per il Settore delle imprese boschive e della prima lavorazione del legno

Il lavoro di concertazione portato avanti dalle Regioni e Provincie autonome con gli stakeholder di filiera, per l’attuazione degli obiettivi della legge 206/2023 sul Made in Italy, ha consentito lo stanziamento di incentivi destinati allo sviluppo del settore forestale, con l’obiettivo di rafforzare la gestione forestale sostenibile, la vivaistica e la filiera della prima lavorazione del legno

Lo stanziamento previsto dal Governo, a livello nazionale, consiste in 25 milioni di euro così ripartiti:

  • 5 milioni di euro destinati alle Regioni per lo sviluppo del settore vivaistico forestale.
    La quota della Liguria è stata richiesta al Ministero e sarà utilizzata secondo indicazioni regionali che saranno emanate successivamente
  • 20 milioni di euro, di cui 10 milioni per contributi a fondo perduto e 10 milioni per finanziamenti a tasso agevolato, destinati alle Imprese boschive che forniscono servizi di supporto alla selvicoltura ed a quelle operanti nella prima lavorazione del legno, come segherie ed altre aziende che trattano il legno prima della sua lavorazione industriale a condizione che la loro produzione non sia destinata all’utilizzo energetico  (codici ATECO di riferimento 02.20, 02.40, 16.11, 16.12 e 16.21). Le spese ammissibili per ogni singola domanda di finanziamento dovranno essere comprese tra i 50.000 e i 600.000 euro

Le imprese per presentare domanda ed accedere ai contributi a fondo perduto ed ai finanziamenti a tasso agevolato dovranno seguire le indicazioni contenute nel decreto direttoriale del 4 aprile 2025 e presentare domanda compilando i moduli, predisposti dall'Agenzia nazionale per lo sviluppo - Invitalia,  che saranno disponibili a breve nella pagina dedicata  Investimenti per le imprese boschive e della lavorazione del legno del sito Invitalia

Termini per la presentazione delle domande
La compilazione e la presentazione delle domande sarà possibile dalle 12 del 15 maggio 2025 alle 12 del 10 luglio 2025

Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.