Attingendo alle informazioni contenute nel data warehouse RICA il CREA PB ha predisposto alcuni documenti (policy brief) che analizzano temi ritenuti rilevanti dall' Autorità di Gestione del PSR 2014-2020 delle Regione Liguria, anche allo scopo di agevolare il confronto con gli stakeholder in vista della programmazione degli interventi di sviluppo rurale per il periodo 2021-2027.
Attraverso l'uso di comparazioni della distribuzione di frequenza e della serie storica di alcune variabili economiche chiave (Produzione Lorda Vendibile, Reddito netto) e di indici sintetici di concentrazione di settore si sono indagati aspetti rilevanti per il settore agricolo regionale: la competitività di viticoltura e olivicoltura, l'impatto della crisi economica globale sulle aziende agricole in Liguria e l'evoluzione strutturale ed economica delle aziende delle aree montane.
Per le imprese viticole e olivicole liguri, inoltre, sono stati prodotti specifici approfondimenti intesi a stabilirne il posizionamento competitivo rispetto alle aziende di altre regioni italiane ed europee.
(Gruppo di lavoro: Felicetta Carillo, Roberto Cagliero, Patrizia Borsotto, Alberto Sturla, Stefano Trione).
Per maggiori informazioni e materiali è possibile consultare la seguente pagina.