Vinitaly, la rassegna internazionale più importante per la promozione del vino di qualità, è un appuntamento imperdibile per le aziende vitivicole della Liguria. L’elenco provvisorio dei produttori liguri presenti vede in testa l’Imperiese con 29 aziende, seguito dallo Spezzino con 23, il Savonese con 13 e il Genovesato con 4. Per un totale di 69 aziende e oltre 150 etichette di vini liguri.
Si tratta di piccole aziende, con una media di appezzamenti sotto l'ettaro, ma decise a mantere altissimo lo standard di qualità e le caratteristiche di unicità e tipicità che marcano il vino ligure.
Una produzione di "soli" 4,5 milioni di bottiglia, quella della Liguria, ma con una grande particolarità: ogni bottiglia aperta è un vino diverso, diversissimo. Come afferma Federico Ricci, presidente dell'Enoteca regionale, "il vino ligure una volta conosciuto non lascia mai indifferenti, perchè è un vino che ha una storia".
Lo stand di Regione e Unioncamere, con i paesaggi del vino da Dolceacqua, a Portofino, alle Cinque Terre, è una scenografica cantina, pronta anche quest’anno a conquistare, sedurre e incantare tantissimi appassionati. Gestito dall’Enoteca regionale in collaborazione con l’Associazione italiana sommeliers (Ais), ospita ogni anno una grande folla di visitatori e operatori italiani e stranieri, diventando anche un punto di riferimento per tutti i produttori liguri e gli operatori. Lo stand Liguria ospita una spazio enoteca dedicato alla degustazione, una saletta per le presentazioni guidate e un salotto riservato alle aziende per incontrare gli operatori e la stampa.
"Anche in questa edizione puntiamo a un forte interesse per le nostre produzioni", afferma l’assessore all’Agricoltura Giovanni Barbagallo che, sottolinea come la "pur limitata produzione regionale sia rappresentata da vini di alta qualità, di grande talento e rappresenti una grande eccellenza del territorio perchè Vinitaly è una delle tappe più importanti e obbligate per il mondo del vino, un appuntamento a cui i nostri produttori non possono mancare".