Nel 2020 proseguiranno le verifiche sulle aziende che coltivano specie sensibili a xylella fastidiosa, in applicazione della Decisione di Esecuzione n° 2018/1511 della Commissione.
Le aziende iscritte al registro ufficiale degli Operatori professionali, che coltivano le seguenti specie:
Coffea, Lavandula dentata, Nerium oleander, Olea europea, Prunus dulcis, Polygala myrtifolia;
Devono far pervenire, tramite posta ordinaria, pec o Fax, al Servizio Fitosanitario Regionale, la tabella allegata (dichiarazione produzione xylella 2020), compilato, firmato e timbrato, relativo alle dichiarazioni di produzione per ogni centro aziendale, delle specie in questione, per l’anno 2020, entro il 31/3 del corrente anno.
I produttori di Polygala myrtifolia dovranno essere ispezionati e le piante in coltivazione dovranno essere campionate ed analizzate per ogni singolo lotto, a cura del Servizio Fitosanitario Regionale, anteriormente al loro primo spostamento al di fuori del sito di produzione. Tali piante non potranno quindi essere spostate fuori dal sito produttivo, in assenza del nulla osta del Servizio Fitosanitario Regionale.
Per maggiori informazioni rivolgersi a:
Servizio Fitosanitario Regionale
Via B Partigiane 2 16129 Genova
Tel. 010 548 4090
Fax 010 548 8296
Email: protocollo@pec.regione.liguria.it