Il 18 aprile 2012 a Cairo Montenotte è stato organizzato un incontro sul tema "I nostri boschi, una risorsa da gestire insieme" collegato al progetto europeo Robinwood Plus di cui la Regione Liguria è capofila. Robinwood Plus è co-finanziato dall'Unione europea grazie al programma Interreg IV C e dedicato allo sviluppo socio-economico delle aree rurali attraverso un approccio partecipato alla gestione forestale. Nell'ambito delle attività di progetto promuove anche eventi locali per favorire lo scambio di informazioni e recepire le aspettative dei "portatori di interesse" rispetto alle tematiche forestali.
Il Comune di Cairo, oltre a partecipare ad un sottoprogetto di Robinwood Plus, è anche collocato in un territorio a marcata vocazione forestale.
L'evento del 18 aprile è stato dedicato a due temi in particolare: la viabilità forestale e la formazione delle figure professionali dell'operatore forestale e dell'istruttore forestale.
Workshop - I nostri boschi, una risorsa da gestire insieme
Download allegati:
- Formazione forestale in Liguria finalmente al via? 5 informazioni dai formatori (pdf, 21 Kb)
- L'inserimento delle figure professionali dell'Operatore forestale e dell'istruttore forestale nel Repertorio ligure delle professioni (pdf, 1597 Kb)
- La viabilità forestale: aspetti progettuali e autorizzativi (pdf, 234 Kb)
- Autorizzazioni regionali piste di esbosco e proposta viabilità (pdf, 47 Kb)