L'acquirente effettua ogni mese almeno due prelievi sul latte consegnato da ciascun produttore, per il calcolo del tenore di grassi.
Per le aziende di montagna e per le aziende con un quantitativo di riferimento individuale (QRI) inferiore a Kg. 60.000, l'acquirente può fare un solo prelievo al mese sul latte consegnato da ciascun produttore.
Le analisi devono essere effettuate nei laboratori indicati dalla Regione o che operano secondo criteri standard definiti.
L'acquirente ha l'obbligo di conservare le analisi unitamente a tutta la documentazione contabile.