ASSE 3
Misure di interesse comune
L’Asse 3 si pone i seguenti obiettivi:
- favorire un equilibrio stabile e duraturo fra la capacità di pesca e le possibilità di pesca e miglioramento dell’ambiente acquatico;
- migliorare l’efficienza delle strutture adibite all’attività di pesca;
- favorire la sperimentazione nel settore della pesca;
- valorizzare la produzione interna, sia di cattura che di allevamento.
L’ambito dell’intervento consentito dal terzo Asse riguarda:
a) azioni collettive;
b) misure intese a preservare e sviluppare la fauna e la flora acquatiche;
c) porti, luoghi di sbarco e ripari di pesca;
d) sviluppo di nuovi mercati e campagne promozionali;
e) progetti pilota;
f) modifica dei pescherecci per destinarli ad altre attività.
Saranno ammissibili all'aiuto i progetti che contribuiscono allo sviluppo sostenibile o alla conservazione di risorse, al miglioramento dei servizi offerti dai porti pescherecci, al potenziamento dei mercati dei prodotti della pesca o alla promozione di partenariati tra esperti e professionisti del settore della pesca.