a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Wednesday, 13 August 2014 16:13

La giuggiola

Additional Info

  • DENOMINAZIONE La giuggiola
  • TIPOAZIENDA convenzionale
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO Via Terrazzi, 9
  • CAP 18011
  • COMUNE castellaro
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONOCELLULARE 333 2588821
  • URLSITO http://www.lagiuggiola.com/
  • EMAIL lagiuggiola@gmail.com
  • COORDINATAGPSN 43.853283583713
  • COORDINATAGPSE 7.8756684064865
  • RAPPRESENTANTELEGALE Siffredi Rosangela
  • CODFISCALE SFFRNG41M47C143F
  • PARTITAIVA 00785840083
  • TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo, orticolo e floricolo
  • ACCESSIBILITA No
  • DEGUSTAZIONE No
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 12
  • NOTEOSPITALITA 12 posti letto
  • IDAGRITURISMO IM12002
Wednesday, 13 August 2014 16:13

Azienda agricola Saltarini Barbara

Additional Info

  • DENOMINAZIONE Azienda agricola Saltarini Barbara
  • TIPOAZIENDA convenzionale
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO Via Al Santuario 3
  • CAP 18026
  • COMUNE rezzo
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONOCELLULARE 338 4246595
  • COORDINATAGPSN 44.019517
  • COORDINATAGPSE 7.868094
  • RAPPRESENTANTELEGALE Saltarini Barbara
  • CODFISCALE SLTBBR69P42E290G
  • PARTITAIVA 01332870086
  • TIPOCOLTURA olivicolo, orticolo, allevamento bovino, caprino e bassa corte
  • ACCESSIBILITA No
  • DEGUSTAZIONE No
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 38
  • NOTERISTORAZIONE 38 coperti
  • OSPITALITA No
  • IDAGRITURISMO IM12003
Wednesday, 13 August 2014 16:13

La cicala stonata

Additional Info

  • DENOMINAZIONE La cicala stonata
  • TIPOAZIENDA convenzionale
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO Strada Vicinale Barbaria Snc
  • CAP 18035
  • COMUNE dolceacqua
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONOCELLULARE 329 3129124
  • EMAIL lacicalastonata@gmail.com
  • COORDINATAGPSN 43.870895
  • COORDINATAGPSE 7.61981
  • RAPPRESENTANTELEGALE Dresti Antonella
  • CODFISCALE DRSNNL64H45A859W
  • PARTITAIVA 02373670021
  • TIPOCOLTURA olivicolo e orticolo
  • ACCESSIBILITA No
  • DEGUSTAZIONE No
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 8
  • NOTEOSPITALITA 8 posti letto
  • IDAGRITURISMO IM12008
Wednesday, 13 August 2014 16:13

La casa di Remo

Situata in collina, a 16 km dal mare, l'azienda coltiva in bio-dinamica, su un'area di 6 ettari, prodotti tipici della Liguria quali viti, ulivi, lavanda, frutta ed ortaggi con possibilità di raccolta diretta. Vanta un'ottima posizione per escursioni su percorsi guidati,  spazi per trekking, mountain bike, canyoning e rafting sul fiume Roya.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE La casa di Remo
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO Via Serro, 5
  • CAP 18030
  • COMUNE olivetta San Michele
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONO 0184 20 257
  • FAX 0184 20 257
  • TELEFONOCELLULARE 348 914 71 90
  • URLSITO http://www.remolidays.it/
  • EMAIL remolidays@gmail.com
  • COORDINATAGPSN 43.879629
  • COORDINATAGPSE 7.51688
  • RAPPRESENTANTELEGALE Muratore Remo
  • CODFISCALE MRTRME50A29G041G
  • PARTITAIVA 01381970084
  • PRESENTAZIONE Situata in collina, a 16 km dal mare, l'azienda coltiva in bio-dinamica, su un'area di 6 ettari, prodotti tipici della Liguria quali viti, ulivi, lavanda, frutta ed ortaggi con possibilità di raccolta diretta. Vanta un'ottima posizione per escursioni su percorsi guidati, spazi per trekking, mountain bike, canyoning e rafting sul fiume Roya. A poca distanza sono raggiungibili località ricche di storia o caratteristiche quali il museo preistorico dei Balzi Rossi e i giardini botanici Hanbury. L'azienda dispone di 22 posti letto distribuiti in camere, appartamenti per vacanze e agricampeggio.
  • TIPOZONA Entroterra
  • DISTANZAMARE 16
  • ATTIVITAOFFERTE Trekking, mtb
  • COMEARRIVARE Uscire dall'autostrada a Ventimiglia. Dopo il pedaggio seguire la direzione "Col di Tenda – Breil sur Roya" per circa 13 Km fino al paese di Olivetta San Michele, poi girare a sinistra in direzione di "Olivetta – Sospel". Seguire la strada per 2 Km fino al paese di Olivetta dove vi aspettiamo nel nostro negozio di prodotti tipici "da Bruno" (primo caseggiato del paese) per accompagnarvi a destinazione.
  • TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo, orticolo e floricolo
  • ALTPRODOTTIVENDITA Olio, olive in salamoia, vino, frutta e verdure di stagione
  • ACCESSIBILITA No
  • DEGUSTAZIONE Si
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 22
  • NOTEOSPITALITA 22 posti letto e 8 posti in agricampeggio
  • IDAGRITURISMO IM12009
Wednesday, 13 August 2014 16:13

Cooperativa Riviera dei fiori

In piazza della chiesa a Dolceacqua, un angolo dove poter assaggiare i prodotti tipici della Val Nervia, prendere un aperitivo con i vini Maixei e acquistare olio, vino e prodotti tipici. Una piacevole sosta prima della salita al Castello dei Doria di Dolceacqua, tappa fissa del circuito turistico dell'entroterra dell'Estremo Ponente Ligure.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE Cooperativa Riviera dei fiori
  • TIPOAZIENDA convenzionale
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO Piazza G.Mauro, 3
  • CAP 18035
  • COMUNE dolceacqua
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONO 0184 206 849
  • FAX 0184 205 015
  • URLSITO http://www.maixei.it
  • EMAIL negozio@maixei.it
  • COORDINATAGPSN 43.850772
  • COORDINATAGPSE 7.624026
  • CODFISCALE 00243820081
  • PARTITAIVA 00243820081
  • PRESENTAZIONE In piazza della chiesa a Dolceacqua, un angolo dove poter assaggiare i prodotti tipici della Val Nervia, prendere un aperitivo con i vini Maixei e acquistare olio, vino e prodotti tipici. Una piacevole sosta prima della salita al Castello dei Doria di Dolceacqua, tappa fissa del circuito turistico dell'entroterra dell'Estremo Ponente Ligure.
  • TIPOZONA Entroterra
  • DISTANZAMARE 7
  • ATTIVITAOFFERTE Degustazione e vendita prodotti tipici
  • COMEARRIVARE Dal casello di Ventimiglia o Bordighera, seguire le indicazioni per Dolceacqua
  • TIPOCOLTURA viticolo
  • ALTPRODOTTIVENDITA Rossese di Dolceacqua, Vermentino, Pigato, grappa, miele, zafferano, pasta di olive, olio
  • ACCESSIBILITA Si
  • DEGUSTAZIONE No
  • RISTORAZIONE Si
  • OSPITALITA No
  • IDAGRITURISMO IM12011
Wednesday, 13 August 2014 16:13

Le girandole

La struttura si trova in un'ottima posizione, situata nel verde delle colline dianesi in una zona particolarmente tranquilla dove è possibile rilassarsi e nel contempo abbastanza vicina al mare che dista solo 700 metri e il centro cittadino raggiungibile in 10 minuti a piedi.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE Le girandole
  • TIPOAZIENDA convenzionale
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO Via Gombi San Siro, 6
  • CAP 18013
  • COMUNE diano Marina
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONO 0183 403 176
  • FAX 0183 403 176
  • TELEFONOCELLULARE 333 213 39 82 - 347 278 04 10
  • URLSITO http://www.agriturismolegirandole.com/
  • EMAIL info@agriturismolegirandole.com
  • COORDINATAGPSN 43.9191
  • COORDINATAGPSE 8.0834
  • RAPPRESENTANTELEGALE Capra Nives
  • CODFISCALE CPRNVS57H47D297F
  • PARTITAIVA 01364050086
  • PRESENTAZIONE La struttura si trova in un'ottima posizione, situata nel verde delle colline dianesi in una zona particolarmente tranquilla dove è possibile rilassarsi e nel contempo abbastanza vicina al mare che dista solo 700 metri e il centro cittadino raggiungibile in 10 minuti a piedi. L'agriturismo si compone di 4 appartamenti di diverse tipologie e dimensioni: 2 trilocali, 1 bilocale e un monolocale, tutti perfettamente arredati di recentissima costruzione, dispongono ciascuno di un terrazzo, del collegamento Internet wi-fi e di parcheggio privato esterno.
  • TIPOZONA Riviera
  • DISTANZAMARE 0,7
  • COMEARRIVARE Dall'uscita del casello di San Bartolomeo al Mare bisogna raggiungere la ss1 aurelia dopo di che occorre svoltare a destra in direzione Diano marina, dopo circa 1.4 km di percorrenza sulla statale girare a destra in via Ca' Rossa, superato il passaggio a livello proseguire dritto per circa 350 metri, svoltare a sinistra in via Gombi San Siro e proseguire per altri 270 metri
  • TIPOCOLTURA orticolo
  • ALTPRODOTTIVENDITA A seconda delle stagioni sono disponibili altri prodotti quali limoni, carciofi nel periodo invernale, pomodori, fiori di zucca, zucchine nel periodo estivo-primaverile, ed anche cipolle
  • ACCESSIBILITA No
  • DEGUSTAZIONE No
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 20
  • NOTEOSPITALITA 20 posti letto
  • IDAGRITURISMO IM12013
Wednesday, 13 August 2014 16:13

Ca' Sottane

Situato nell'entroterra imperiese l'agriturismo è immerso nel verde, senza altre abitazioni nelle vicinanze si respira l'aria della natura. L'azienda possiede diversi animali tra cui cinghiali, oche, germani reali e tacchini.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE Ca' Sottane
  • TIPOAZIENDA convenzionale
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo, fattoria didattica
  • INDIRIZZO Via Marconi
  • CAP 18021
  • COMUNE borgomaro
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONO 0183 752 848
  • TELEFONOCELLULARE 339 79 74 760
  • URLSITO http://www.agriturismocasottane.it/
  • EMAIL agr.casottane@libero.it
  • COORDINATAGPSN 44.006892
  • COORDINATAGPSE 7.993927
  • RAPPRESENTANTELEGALE Brigitte Bruschi
  • CODFISCALE BRSBGT57M48Z110W
  • PARTITAIVA 01456810090
  • PRESENTAZIONE Il nome del luogo, Cà Sottane, allude ad un insediamento inferiore rispetto al soprastante abitato di Candeasco, tipico nome di fondo agricolo romano-ligure. Situato nell'entroterra imperiese l'agriturismo è immerso nel verde, senza altre abitazioni nelle vicinanze si respira l'aria della natura. L'azienda possiede diversi animali tra cui cinghiali, oche, germani reali e tacchini. A 10 km è possibile raggiungere Pieve di Teco e i suoi portici antichi, a 15 km invece si raggiunge il mare. La maggior parte dei prodotti offerti sono di produzione propria e variano di stagione in stagione.
  • TIPOZONA Entroterra
  • DISTANZAMARE 15
  • ATTIVITAOFFERTE Trekking, agricampeggio e fattoria didattica
  • COMEARRIVARE Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, uscita al casello di Imperia Est. Dalla SS 28 imboccare la SP per Borgomaro, all'ingresso dell'abitato svoltare a destra su Via Marconi, superata la residenza protetta “Orengo De Mora” proseguire per altri 600 metri.
  • TIPOCOLTURA azienda ad indirizzo olivicolo. Coltiva erbe aromatiche (rosmarino, timo, salvia, menta, lavanda, melissa, erba luisa etc ). Alleva animali di bassa corte. Produce olio extravergine di olive taggiasche.
  • SPECIALITA specialità da tutto il mondo, per lo più provenzali e cucina ligure rielaborata. Si usa molto la lavanda anche all'interno delle confetture di produzione propria
  • ALTPRODOTTIVENDITA Olio extravergine taggiasco, uova, confetture, marmellata, ortaggi e frutta di stagione
  • ACCESSIBILITA No
  • DEGUSTAZIONE No
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 20
  • NOTERISTORAZIONE 20 coperti
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 4
  • NOTEOSPITALITA 4 posti letto
  • ATTIVITADIDATTICA

    - Le aromatiche
    - A spasso nel Medioevo: dimostrazione di erbe curative usate sin dall'antichità, di cucina dell'epoca e spiegazioni riguardanti la vita quotidiana del tempo
    - Tutti pronti sull'Arca: visita agli animali 

  • LABORATORIDIDATTICI
    - Laboratorio di tintura
    - Mani in pasta
  • ORARITARIFFE

    Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 7,00 o di un'intera giornata al costo di € 10,00 a persona. Il costo del pranzo è di € 8,00.
    L'azienda può ospitare da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 ragazzi.
    L'attività si svolge nei mesi di aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre. 

  • NOTE
    preventivare prima le modalità e la tipologia della visita.
    Alcuni tipi di attività sono stagionali. E' consigliato un abbigliamento sportivo e pratico.
    Possibilità di effettuare due o tre moduli durante la stessa visita.
  • REFERENTEATTDIDATTICA Laura Russo
  • IDAGRITURISMO IM12016
Wednesday, 13 August 2014 16:13

Solo blu

Azienda nata negli anni 40 come produzione orticola. Nel 2006 è nato l'agriturismo immerso in una zona tranquilla a pochi passi dal mare ma anche vicino alla collina per lunghe passeggiate a piedi. L'azienda produce piante da orto dal seme alla piantina.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE Solo blu
  • TIPOAZIENDA convenzionale
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO Via Gombi San Siro, 5
  • CAP 18013
  • COMUNE diano Marina
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONO 0183 406 806
  • TELEFONOCELLULARE 393 956 79 73
  • URLSITO http://www.agritursoloblu.com
  • EMAIL info@agritursoloblu.com
  • COORDINATAGPSN 44.5295
  • COORDINATAGPSE 8.14152
  • RAPPRESENTANTELEGALE Martino Enzo
  • CODFISCALE MRTNZE54A18D297F
  • PARTITAIVA 00327280087
  • PRESENTAZIONE Azienda nata negli anni 40 come produzione orticola. Nel 2006 è nato l'agriturismo immerso in una zona tranquilla a pochi passi dal mare ma anche vicino alla collina per lunghe passeggiate a piedi. L'azienda produce piante da orto dal seme alla piantina.
  • TIPOZONA Riviera
  • DISTANZAMARE 0,3
  • ATTIVITAOFFERTE piscina, mountain bike
  • COMEARRIVARE Autostrada A10, uscita San Bartolomeo al Mare, prendere la strada Aurelia in direzione Diano Marina, svoltare in via Ca' Rossa e seguire la segnalazione per l'agriturismo
  • TIPOCOLTURA orticolo
  • ALTPRODOTTIVENDITA piante da orto
  • ACCESSIBILITA Si
  • DEGUSTAZIONE No
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA No
  • IDAGRITURISMO IM12017
Wednesday, 13 August 2014 16:13

Il ferro di cavallo

Additional Info

  • DENOMINAZIONE Il ferro di cavallo
  • TIPOAZIENDA convenzionale
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO Via Turistica - Località Cassogna
  • CAP 18033
  • COMUNE camporosso
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONOCELLULARE 327 2881799
  • URLSITO http://www.ilferrodicavallo.it
  • COORDINATAGPSN 43.801828
  • COORDINATAGPSE 7.646141
  • RAPPRESENTANTELEGALE Nocella Silvio
  • CODFISCALE NCLSLV70P16H501V
  • PARTITAIVA 01122890088
  • TIPOCOLTURA olivicolo, orticolo, floricolo e allevamento bassa corte
  • ACCESSIBILITA Si
  • DEGUSTAZIONE No
  • RISTORAZIONE Si
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 6
  • NOTEOSPITALITA 6 posti letto
  • IDAGRITURISMO IM12019
Wednesday, 13 August 2014 16:13

La casa rosa

L'azienda è una palazzina in pietra, situata in pineta e circondata da bosco e campagne. Ci sono, all'interno 4 appartamenti, tutti forniti di cucina o angolo cottura e terrazzo, spazio esterno o veranda, attrezzati per poter mangiare fuori. Per il periodo invernale, il riscaldamento è tradizionale con termosifoni oppure con stufe a pellet.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE La casa rosa
  • TIPOAZIENDA convenzionale
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO Località Cian De Cà
  • CAP 18033
  • COMUNE camporosso
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONO 0184 286 099
  • FAX 0184 286 099
  • TELEFONOCELLULARE 333 995 68 10
  • URLSITO http://lacasarosa-agriturismo.blogspot.it/
  • EMAIL lacasarosa.agriturismo@gmail.com
  • COORDINATAGPSN 43.8258058
  • COORDINATAGPSE 7.6281423
  • RAPPRESENTANTELEGALE Fazio Mauro
  • CODFISCALE FZAMRA62R17I138C
  • PARTITAIVA 01021860083
  • PRESENTAZIONE L'azienda è una palazzina in pietra, situata in pineta e circondata da bosco e campagne. Ci sono, all'interno 4 appartamenti, tutti forniti di cucina o angolo cottura e terrazzo, spazio esterno o veranda, attrezzati per poter mangiare fuori. Per il periodo invernale, il riscaldamento è tradizionale con termosifoni oppure con stufe a pellet. L'agriturismo è famoso per il relax, ma soprattutto per l'incredibile fresco che si riesce ad avere in piena estate, quando si rientra dalla spiaggia, che dista soli 3 km. Non si effettua servizio di ristorazione. La natura che circonda il nostro agriturismo ci offre ogni sera uno spettacolo meraviglioso, con il passaggio dei cinghiali o la visita di pennuti e volatili particolari. Proprio l'amore per gli animali e la natura ci ha portato a creare un nostro impianto fotovoltaico per poter usufruire dell'energia del nostro meraviglioso sole. La posizione geografica della Casa Rosa è davvero strategica: siamo a 2 km dal paese di Dolceacqua (paese medioevale) con mercatini biologici dove trovare prodotti tipici; a 7 km dal confine francese dove poter visitare Mentone, Cap Martin e Monte Carlo e 20 km da Sanremo, la città dei fiori.
  • TIPOZONA Entroterra
  • DISTANZAMARE 3
  • COMEARRIVARE Uscita autostradale di Ventimiglia, direzione per Dolceacqua. Superato il paese di Camporosso, prendere la stradina a destra (Via S.Andrea, Località Cian de Cà). Superato il ponticello (larghezza max ponte = 2,20 mt) che attraversa il fiume prendere la strada di fronte per 100 metri circa
  • TIPOCOLTURA orticolo, floricolo e fotovoltaico
  • ACCESSIBILITA No
  • DEGUSTAZIONE No
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 16
  • NOTEOSPITALITA 16 posti letto
  • IDAGRITURISMO IM12020
Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.