La Morona
di Roberta Amadei
- via Costa Monti, 25/B
- 16010 Sant'Olcese (Genova)
- tel. 010 70 92 442 - cell. 333 46 70 171 - 333 12 17 903
- fax. 010 70 92 442
- sito: http://www.lamorona.genova.it
- mail: info@lamorona.genova.it
- 
				 da marzo a ottobre da marzo a ottobre
- 
													 situato nell'entroterra a 300 metri sul livello del mare situato nell'entroterra a 300 metri sul livello del mare
- 
				  
- 
				 8 posti in agricampeggio. Ospitalità per animali domesitici e accessibilità per portatori di handicap 8 posti in agricampeggio. Ospitalità per animali domesitici e accessibilità per portatori di handicap
- 
				 percorsi naturalistici e degustazione prodotti tipici percorsi naturalistici e degustazione prodotti tipici
- 
				 disponibilità di acquisto prodotti disponibilità di acquisto prodotti
- tipo azienda: convenzionale
- attività praticata: agriturismo, fattoria didattica
- caratteristiche della produzione: azienda a indirizzo frutticolo, orticolo e zootecnico. Alleva suini e animali di bassa corte
- Azienda a indirizzo ortofrutticolo, pratica anche l'allevamento di animali di bassa corte e suini per autoconsumo. Con l'intento di partecipare attivamente alla produzione e alla conservazione di alcune varietà locali tradizionali (patata quarantina, pomodoro purseminna, prugne franchin, melanzana tonda genovese, ciliegia graffiona, etc.) l'azienda si è unita all'associazione 'Strada del castagno. Itinerario dei prodotti delle valli genovesi' e al consorzio dell'alta valle Scrivia che sostengono e promuovono queste attività conservative.
- 
				come arrivare:
				autostrada A7 Genova-Milano uscita al casello di Genova-Bolzaneto, direzione Sant'Olcese. In località Piccarello deviazione a sinistra per località Costa Monti. Con mezzi pubblici: bus AMT fino a Bolzaneto, poi con bus ATP fino alla  fermata Sant'Olcese Chiesa. E' raggiungibile col caratteristico trenino di Casella, scendere alla fermata Sant'Olcese Chiesa.
 
- latitudine: 44.482974
- longitudine: 8.953379
fattoria didattica
- responsabile della visita in azienda: Roberta Amadei
- 
				
				attività didattica:
				- il ciclo dell'orto 
 - il frutteto e le sue meraviglie
 - il bosco e le sue risorse
 - gli animali della fattoria
 - le piante aromatiche
- 
				
				laboratori didattici:
				
 - laboratori di cucina
 - pratiche di orticoltura
 - laboratori creativi
 
- 
				
				orari tariffe e ricettività:
				sono possibili visite di mezza giornata al costo di euro 5 o di un'intera giornata al costo di euro 8 a persona. Il costo del pranzo è di 7 euro per i bambini e di 15 euro per gli adulti. 
 L'azienda può ospitare fino ad un massimo di 35 ragazzi.
 L'attività si svolge tutto l'anno.
- 
				
				consigli utili e note:
				preventivare prima le modalità e la tipologia della visita.
 Alcuni tipi di attività sono stagionali. E' consigliato un abbigliamento sportivo e pratico.
 Possibilità di effettuare due o tre moduli durante la stessa visita.

