 
										 
								
				  
		  Vino Colli di Luni - bianco
- 
				
										
						Vino bianco giallo paglierino. Odore abbastanza intenso, persistente, fine con sentori di erbe e di fiori di campo e lievi di mela renetta. Sapore secco sapido di corpo leggero ma composto, di buona continuità. 
 Alcolicità: 11%;
 acidità totale: 5 per mille.
- Zona di produzione: colline della Spezia
- Lavorazione: Viene prodotto con le uve di Vermentino (minimo 35%), Trebbiano Toscano (25-40%). Possono concorre, inoltre, fino ad un massimo del 30% di uve a bacca bianca prodotte da vitigni raccomandati o autorizzati per le province della Spezia e di Massa Carrara.
- 
				Curiosità:
				Abbinamenti gastronomici
 Vino bianco secco adatto ad accompagnare le frittelle di bianchetti, ortaggi ripieni, minestre di verdure, pasta e riso con i fiori di zucchini o con piselli, crespelle agli asparagi, nasello al verde e con molti altri piatti similari della cucina regionale italiana.
 Come servirlo e conservarlo
 Deve essere servito ad una temperatura di 10°C, in bicchieri a calice con stelo alto.
 Dà il meglio di sé nel primo anno di vita. Va conservato in posizione coricata negli scomparti più bassi della cantina ad una temperatura costante fra i 10°e i 14°C.

