 
											
				  
		  Canestrello di Brugnato
 
			  
			  
			  
			  
			- 
				
										
						Dolce a forma di ciambella, del diametro di circa 20 cm. Morbido e di colore miele. 
- Zona di produzione: Brugnato in val di Vara
- 
				Curiosità:
				Il canestrello di Brugnato, morbido e dorato, differisce dai classici canestrelli non per la forma sempre a ciambella ma per le dimensioni e gli ingredienti, tra i quali il miele e i semi dell'anice, che gli donano un gusto del tutto particolare. È il vanto di questo antichissimo centro, citato con il titolo di città  già  nel lontano 999, come attesta un diploma imperiale. 
 primo paese del fondovalle: Borghetto Vara, frazione di Brugnato.
 Improvvisamente pensai ai canestrelli. I canestrelli di Brugnato: grosse morbide, semplicissime ciambelle dolci, ma dolci con deliziosa moderazione, e appena profumate di anici. Mi accorsi che quello che volevo era naturalmente riassarggiarle subito. : così Mario Soldati, in Regione regina, ricorda e descrive questo dolce.
 

