Friday, 13 June 2008 02:00

Monte Acuto

L'agriturismo è situato nell'entroterra a 800 metri dal paese di Toirano ed è dotato di 5 alloggi indipendenti compresi di zona cottura e terrazzi.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE Monte Acuto
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO via Leade, 8
  • COMUNE toirano
  • PROVINCIA Savona
  • TELEFONO 0182 98 90 97
  • TELEFONOCELLULARE 340 98 23 393
  • URLSITO http://www.aziendaagrituristicamonteacuto.com
  • EMAIL agrt.monteacuto@gmail.com
  • COORDINATAGPSN 44.124194
  • COORDINATAGPSE 8.209335
  • RAPPRESENTANTELEGALE Ivo Calcagno
  • PRESENTAZIONE L'agriturismo è situato nell'entroterra a 800 metri dal paese di Toirano ed è dotato di 5 alloggi indipendenti compresi di zona cottura e terrazzi.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 140
  • DISTANZAMARE 3
  • COMEARRIVARE autostrada A10, uscita casello Borghetto Santo Spirito, continuare per circa 1 chilometro poi svoltare a sinistra 100 metri prima del paese e salire tra gli oliveti per 800 metri
  • DESCRIZIONEAPERTURA chiuso a febbraio e novembre
  • TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, allevamento bassa corte
  • ALTPRODOTTIVENDITA conigli, polli, trote.
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 20
  • NOTERISTORAZIONE 20 coperti
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 15
  • NOTEOSPITALITA 15 posti letto. Accessibilità per portatori di handicap
  • IDAGRITURISMO SV02011
Friday, 13 June 2008 02:00

Il tiglio e la rosa

Edificio ricavato da un vecchio ''ospedale'' risalente alla seconda guerra mondiale. Immerso nei prati e con splendida vista verso la valle sino a vedere il mare (nelle giornate limpide). L'azienda si trova a circa 1100 metri di altitudine, poco distante dai monti di Toraggio e di Pietra Vecchia, sui quali si può percorrere il ''sentiero degli Alpini''. A circa un'ora di macchina si possono trovare alcuni dei borghi medievali più belli della riviera di ponente tra cui Dolceacqua, Pigna e Triora.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE Il tiglio e la rosa
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO Loc. Langan
  • COMUNE castel Vittorio
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONOCELLULARE 347 45 10 129
  • URLSITO http://www.agriturismoilrifugio.it
  • EMAIL progettolangan@libero.it
  • COORDINATAGPSN 43.977005
  • COORDINATAGPSE 7.662535
  • RAPPRESENTANTELEGALE Viviana Chianea
  • PRESENTAZIONE Edificio ricavato da un vecchio ''ospedale'' risalente alla seconda guerra mondiale. Immerso nei prati e con splendida vista verso la valle sino a vedere il mare (nelle giornate limpide). L'azienda si trova a circa 1100 metri di altitudine, poco distante dai monti di Toraggio e di Pietra Vecchia, sui quali si può percorrere il ''sentiero degli Alpini''. A circa un'ora di macchina si possono trovare alcuni dei borghi medievali più belli della riviera di ponente tra cui Dolceacqua, Pigna e Triora.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 1100
  • DISTANZAMARE 35
  • ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, passeggiate a cavallo e giochi per bambini
  • COMEARRIVARE autostrada A10, uscita Arma di Taggia direzione Valle Argentina. All'entrata di Molini seguire IA SP65 colle Langan. Al colle ridiscendere per 300 metri. Autostrada A10, uscita Ventimiglia, direzione Val Nervia. Dopo Pigna seguire IA SP65 per 11 Km. Prima del colle imboccare la strada sterrata a sinistra.
  • DESCRIZIONEAPERTURA dal 15 marzo al 15 novembre e tutto il mese di dicembre, su prenotazione
  • TIPOCOLTURA olivicolo
  • ALTPRODOTTIVENDITA olio da olive taggiasche
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 6
  • NOTEOSPITALITA 6 posti letto. Accessibilità per portatori di handicap. Ospitalità per animali domestici e accessibilità per portatori di handicap
  • IDAGRITURISMO IM03019
Friday, 13 June 2008 02:00

Fattoria Monte Carmel

L'azienda è costituita da una casa in pietra di due piani posta sulle rive del torrente Stora nell'Alta Val di Vara, famosa come la valle del biologico. Attorno, sette ettari di terreno con boschi, coltivazioni biologiche, piante officinali.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE Fattoria Monte Carmel
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA produttori esclusivi, agriturismo
  • CARATTERISTICAATTIVITA azienda di produzione vegetale
  • INDIRIZZO Piane di Teviggio, 9 A
  • CAP 19028
  • COMUNE varese Ligure
  • PROVINCIA La Spezia
  • TELEFONO 0187 84 24 99
  • EMAIL montecarmel@libero.it
  • COORDINATAGPSN 44.358028411865
  • COORDINATAGPSE 9.6070642471313
  • RAPPRESENTANTELEGALE Pierluigi Lattuada
  • CODFISCALE 04598111005
  • PARTITAIVA 11789280150
  • PRESENTAZIONE L'azienda è costituita da una casa in pietra di due piani posta sulle rive del torrente Stora nell'Alta Val di Vara, famosa come la valle del biologico. Attorno, sette ettari di terreno con boschi, coltivazioni biologiche, piante officinali.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 350
  • DISTANZAMARE 26
  • ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici
  • COMEARRIVARE da Varese Ligure andare verso la frazione di Teviggio. Dopo 3 chilometri svoltare a destra e seguire la freccia 'Fattoria Monte Carmel'
  • DESCRIZIONEAPERTURA dal 15 febbraio al 31 dicembre.
  • TIPOCOLTURA frutticolo, orticolo
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 7
  • NOTEOSPITALITA 7 posti letto in 3 camere doppie e 1 singola. Accessibilità per portatori di handicap
  • IDAGRITURISMO SP02001
Friday, 13 June 2008 02:00

La Fattoria nel Bosco

Casa rurale ristrutturata in mezzo ad un grande prato con stalla, pascolo e orti. E' situata all'interno del parco del Beigua a 700 metri di altitudine, in una zona circondata dai boschi e vicina al fiume Orba. Nelle vicinanze, un'abbazia cistercense del 1120 e il circuito delle 'valli del latte'.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE La Fattoria nel Bosco
  • TIPOAZIENDA convenzionale
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo, fattoria didattica
  • INDIRIZZO via Garioni, 18/20
  • CAP 16010
  • COMUNE tiglieto
  • PROVINCIA Genova
  • TELEFONO 010 92 95 45
  • TELEFONOCELLULARE 347 30 25 374
  • URLSITO http://www.lafattorianelbosco.com
  • EMAIL info@lafattorianelbosco.com
  • COORDINATAGPSN 44.51343536377
  • COORDINATAGPSE 8.6325712203979
  • RAPPRESENTANTELEGALE Giulia Bianchi
  • PRESENTAZIONE Casa rurale ristrutturata in mezzo ad un grande prato con stalla, pascolo e orti. E' situata all'interno del parco del Beigua a 700 metri di altitudine, in una zona circondata dai boschi e vicina al fiume Orba. Nelle vicinanze, un'abbazia cistercense del 1120 e il circuito delle 'valli del latte'. Gli animali allevati in fattoria, capre, cavalli, pony, asini e galline, non sono destinati alla macellazione e vivono il più possibile liberi. Gli ortaggi, la frutta, le erbe aromatiche sono coltivati con metodi naturali.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 700
  • DISTANZAMARE 25
  • ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici, mountain bike, equitazione e giochi per bambini
  • COMEARRIVARE autostrada A26 Genova-Voltri Gravellona Toce, uscita al casello di Masone. Proseguire per Rossiglione-Tiglieto.
  • DESCRIZIONEAPERTURA da marzo a dicembre nei weekend. Nel periodo estivo tutti i giorni su prenotazione
  • TIPOCOLTURA azienda a indirizzo orticolo e zootecnico. Alleva animali di bassa corte, bovini e pony.
  • ALTPRODOTTIVENDITA Verdure fresche, marmellate di frutta, latte e formaggio di bovini e caprini, uova
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 10
  • NOTERISTORAZIONE 10 coperti. Possibilità di menu vegetariano
  • OSPITALITA No
  • ATTIVITADIDATTICA

    - dei grandi amici: i pony
    - dai fiori al miele...grazie alle api

  • LABORATORIDIDATTICI
    - fare il pane e cuocerlo a legna
    - dal latte al formaggio attraverso la mungitura
    - laboratorio della terra cotta
  • ORARITARIFFE

    sono possibili visite di mezza giornata al costo di euro 13 con pranzo compreso o di un'intera giornata al costo di euro 18 con pranzo compreso.
    L'azienda può ospitare fino ad un massimo di 45/50 ragazzi.
    L'attività si svolge da marzo a ottobre.

  • NOTE preventivare prima le modalità e la tipologia della visita.
    Alcuni tipi di attività sono stagionali. E' consigliato un abbigliamento sportivo e pratico.
    Possibilità di effettuare due o tre moduli durante la stessa visita.
  • REFERENTEATTDIDATTICA Giulia Bianchi
  • IDAGRITURISMO GE03002
Friday, 13 June 2008 02:00

Du Sui

L'azienda è sita in aperta campagna in un vecchio fabbricato rurale restaurato conservando le caratteristiche originali costituito da due corpi divisi su due piani. Dall'agriturismo sono facilmente raggiungibili gli itinerari dell'Antica via del Sale e il santuario della Nostra Signora della Guardia sul Monte Figonia.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE Du Sui
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO via L.T. Belgrano, 13 Loc. Cremeno
  • CAP 16162
  • COMUNE genova
  • PROVINCIA Genova
  • TELEFONO 010 71 70 068
  • FAX 010 72 02 17
  • EMAIL agrisui@yahoo.it
  • COORDINATAGPSN 44.471420288086
  • COORDINATAGPSE 8.9172830581665
  • RAPPRESENTANTELEGALE Giovanni Pesce
  • PRESENTAZIONE L'azienda è sita in aperta campagna in un vecchio fabbricato rurale restaurato conservando le caratteristiche originali costituito da due corpi divisi su due piani. Dall'agriturismo sono facilmente raggiungibili gli itinerari dell'Antica via del Sale e il santuario della Nostra Signora della Guardia sul Monte Figonia.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 250
  • DISTANZAMARE 15
  • ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici e degustazione prodotti tipici
  • COMEARRIVARE Dal casello di Genova-Bolzaneto percorrere circa 2 chilometri in direzione S.Olcese, svoltare a destra per Cremeno e salire per circa 300 metri.
  • DESCRIZIONEAPERTURA da febbraio a dicembre. Aperto il martedì, il giovedì, il sabato e la domenica
  • TIPOCOLTURA viticolo, frutticolo, orticolo e allevamento bassa corte
  • SPECIALITA ravioli di bue o cinghiale o fungo porcino, piccaggette, capretto coi carciofi
  • ALTPRODOTTIVENDITA ortaggi freschi, frutta, marmellate
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 40
  • NOTERISTORAZIONE Possibilità di menu vegetariano. Ospitalità per animali domestici.
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 9
  • NOTEOSPITALITA 9 posti letto in 4 camere doppie.
  • IDAGRITURISMO GE02013
Friday, 13 June 2008 02:00

Borgo Muratori

L'agriturismo è situato sulle colline alle spalle di Diano Marina, zona con ulivi secolari, verde e quieta. Il nucleo principale dell'edificio risale alla seconda metà del XVI secolo, come testimoniato dalle volte in pietra e il vecchio frantoio 'a sangue' situato al pianterreno. Vista spettacolare sulla baia di Diano Marina.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE Borgo Muratori
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO strada comunale Muratori, 42
  • COMUNE diano Marina
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONO 0183 49 82 26
  • FAX 0183 49 82 26
  • URLSITO http://www.borgomuratori.com
  • EMAIL muram@libero.it
  • COORDINATAGPSN 43.923946380615
  • COORDINATAGPSE 8.0670671463013
  • RAPPRESENTANTELEGALE Maura Muratorio
  • PRESENTAZIONE L'agriturismo è situato sulle colline alle spalle di Diano Marina, zona con ulivi secolari, verde e quieta. Il nucleo principale dell'edificio risale alla seconda metà del XVI secolo, come testimoniato dalle volte in pietra e il vecchio frantoio 'a sangue' situato al pianterreno. Vista spettacolare sulla baia di Diano Marina.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 100
  • DISTANZAMARE 3
  • ATTIVITAOFFERTE percorsi in mountain bike, trekking sulle colline, degustazioni di olio extravergine di oliva taggiasca.
  • COMEARRIVARE dal casello di San Bartolomeo al mare proseguire per Diano Marina, da lì per Diano Calderina e poi per Borgo Muratori.
  • DESCRIZIONEAPERTURA da marzo fino al 5 novembre.
  • TIPOCOLTURA olivicolo
  • ALTPRODOTTIVENDITA olio
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 7
  • NOTEOSPITALITA 7 posti letto in camere doppie e appartamenti. Ospitalità per animali domestici
  • IDAGRITURISMO IM05002
Monday, 16 June 2008 02:00

Magauda

L'agriturismo è situato nell'entroterra di Bordighera, sulle colline liguri vicino al principato di Seborga e alla costa Azzurra. Lo stabile è un rustico ristrutturato composto da sala ristorante e 2 camere, tutto al piano terra.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE Magauda
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO Viale Canariensis , 24
  • CAP 18012
  • COMUNE bordighera
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONO 0184 29 19 54
  • FAX 0184 29 19 54
  • EMAIL info@magauda.com
  • COORDINATAGPSN 43.797878265381
  • COORDINATAGPSE 7.6574096679688
  • RAPPRESENTANTELEGALE Renzo Ruffinelli
  • PRESENTAZIONE L'agriturismo è situato nell'entroterra di Bordighera, sulle colline liguri vicino al principato di Seborga e alla costa Azzurra. Lo stabile è un rustico ristrutturato composto da sala ristorante e 2 camere, tutto al piano terra.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 50
  • DISTANZAMARE 2
  • ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici
  • COMEARRIVARE dal casello in uscita da Bordighera seguire i cartelli con scritta 'Agriturismo Magauda' oppure seguire la mappa sul sito internet
  • DESCRIZIONEAPERTURA aperto per tutto l'anno per l'ospitalità, su prenotazione. Il ristorante è aperto solo nei fine settimana (dal venerdì a domenica) e ogni giorno solo nei mesi di luglio e agosto
  • TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, orticolo, allevamento ovino e bassa corte
  • SPECIALITA capra e fagioli, polenta rustica. Cucina tipica
  • ALTPRODOTTIVENDITA olio, prodotti dell'orto, frutta fresca
  • RISTORAZIONE Si
  • COPERTI 14
  • NOTERISTORAZIONE 14 coperti. Possibilità di menu vegetariano
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 6
  • NOTEOSPITALITA 6 posti letto in 2 camere con bagno.Accessibilità per portatori di handicap. Ospitalità per animali domestici
  • IDAGRITURISMO IM00004
Monday, 16 June 2008 02:00

Cà da Loggia

Valloria è situata nell'alta valle del Prino, ai piedi dei monti Moro e Arbozzano. Il paese è soprattutto conosciuto per le sue porte dipinte (nel 2007 si è festeggiata la centesima porta) e per la sagra del paese dove si possono gustare le specialità locali nelle 'fasce', i tipici terrazzamenti per le coltivazioni olivicole. L'agriturismo è composto di due edifici, di cui uno del XVI secolo, recentemente ristrutturati.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE Ca' da Loggia
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO via Garibaldi, 2 Fraz. Prelà Loc. Valloria
  • CAP 18020
  • COMUNE diano Marina
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONO 0183 28 02 97
  • FAX 0183 28 02 97
  • EMAIL cadaloggia@libero.it
  • COORDINATAGPSN 43.927200317383
  • COORDINATAGPSE 7.9215602874756
  • RAPPRESENTANTELEGALE Mario Battarelli
  • PRESENTAZIONE Valloria è situata nell'alta valle del Prino, ai piedi dei monti Moro e Arbozzano. Il paese è soprattutto conosciuto per le sue porte dipinte (nel 2007 si è festeggiata la centesima porta) e per la sagra del paese dove si possono gustare le specialità locali nelle 'fasce', i tipici terrazzamenti per le coltivazioni olivicole. L'agriturismo è composto di due edifici, di cui uno del XVI secolo, recentemente ristrutturati.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 407
  • DISTANZAMARE 14
  • ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici a piedi e in mountain bike
  • COMEARRIVARE dal casello Imperia Ovest, procedere verso Dolcedo-Prelà-Valloria
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
  • TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo e orticolo
  • ALTPRODOTTIVENDITA olio e olive taggiasche, fagioli e fagiolini freschi, agrumi e frutta varia fresca o marmellata
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 6
  • NOTEOSPITALITA 6 posti letto in 2 appartamenti
  • IDAGRITURISMO IM01024
Monday, 16 June 2008 02:00

L'ulivo di sempre

L’attività si compone di 3 appartamentini vacanza accorparti in una sola struttura circondata dal giardino e parking, e con ampia terrazza iperpanoràmica soprastante,a TORRIA (CHIUSANICO - IM), in posizione molto privilegiata nella valle impero, a 450 m. s.l.m. con vista sul mar Lìgure d’Imperia, sulle Alpi e Prealpi Marìttime e Lìguri, e su tutta la valle, della quale si possono scorgere oltre 20 paesini tutti intorno.

Gli appartamenti sono 2 bilocali “BLU” di 42 m² e “VERDE”, di 36 m², che possono ospitare fino a 6 persone ciascuno: entrambe 4 persone in camera con matrimoniale e castello + 1 o 2 persone col divano letto nel living.

Il terzo appartamentinosi chiama “BIANCO”, di 30 m², ca., può ospitare fino a 4 persone, ed è un “monolocale e mezzo”, nel senso che oltre al letto matrimoniale nel living possiede un disimpegno dove si trova il letto a castello.

Tutti gli appartamenti hanno la cucina completamente accessoriata, la tv sat led, il free wi-fi, i posti pranzo e relax anche in giardino e sul terrazzo con tavoli, sedie, sdraio, tende da sole ed ombrelloni. I bagni hanno il box doccia, e tutti i sanitari.

Il giardino è completamente recintato per cui possiamo ospitare anche animali di piccola e media taglia. Il parking adiacente è privato sia coperto che scoperto.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE L'ulivo di sempre
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo
  • INDIRIZZO Via Caduti al Passo del Ginestro, 4 - fraz. Torria
  • CAP 18027
  • COMUNE chiusanico
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONOCELLULARE 338 115 1418
  • URLSITO http://www.ulivodisempre.com/
  • EMAIL ulivodisempre@alice.it
  • COORDINATAGPSN 43.982135772705
  • COORDINATAGPSE 7.9803528785706
  • RAPPRESENTANTELEGALE Milko e Mauro Pellegrino
  • PARTITAIVA 01364830081
  • PRESENTAZIONE L’attività si compone di 3 appartamentini vacanza accorparti in una sola struttura circondata dal giardino e parking, e con ampia terrazza iperpanoràmica soprastante,a TORRIA (CHIUSANICO - IM), in posizione molto privilegiata nella valle impero, a 450 m. s.l.m. con vista sul mar Lìgure d’Imperia, sulle Alpi e Prealpi Marìttime e Lìguri, e su tutta la valle, della quale si possono scorgere oltre 20 paesini tutti intorno. Gli appartamenti sono 2 bilocali “BLU” di 42 m² e “VERDE”, di 36 m², che possono ospitare fino a 6 persone ciascuno: entrambe 4 persone in camera con matrimoniale e castello + 1 o 2 persone col divano letto nel living. Il terzo appartamentino si chiama “BIANCO”, di 30 m², ca., può ospitare fino a 4 persone, ed è un “monolocale e mezzo”, nel senso che oltre al letto matrimoniale nel living possiede un disimpegno dove si trova il letto a castello. Tutti gli appartamenti hanno la cucina completamente accessoriata, la tv sat led, il free wi-fi, i posti pranzo e relax anche in giardino e sul terrazzo con tavoli, sedie, sdraio, tende da sole ed ombrelloni. I bagni hanno il box doccia, e tutti i sanitari. Il giardino è completamente recintato per cui possiamo ospitare anche animali di piccola e media taglia. Il parking adiacente è privato sia coperto che scoperto.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 450
  • DISTANZAMARE 15
  • ATTIVITAOFFERTE trekking e mountain bike
  • COMEARRIVARE dal casello di Imperia est prendere la SS28 fino a Pontedassio. Poi prendere la SP29 verso Gazzelli, Chiusanico e Torria.
  • DESCRIZIONEAPERTURA aperto tutto l'anno.
  • TIPOCOLTURA olivicolo
  • ALTPRODOTTIVENDITA olio DOP e olive 'Taggiasca'.
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 14
  • NOTEOSPITALITA 16 posti letto disponibili. Ospitalità per animali domestici
  • IDAGRITURISMO IM01006
Monday, 16 June 2008 02:00

Ca' di Cuni

Agrisport Cà di Cuni è situato in un grande uliveto che domina la valle Dianese da cui si gode la vista sul golfo di Diano Marina. L'agriturismo è situato in una casa costruita in pietra locale con 6 camere con bagno dotate di aria condizionata.

Additional Info

  • DENOMINAZIONE Ca' di Cuni
  • TIPOAZIENDA biologica
  • ATTIVITAPRATICATA agriturismo, fattoria didattica
  • INDIRIZZO via S.Benedetto
  • CAP 18013
  • COMUNE diano Arentino
  • PROVINCIA Imperia
  • TELEFONOCELLULARE 3281039678
  • URLSITO http://www.agrisport.it
  • EMAIL dinamicos@libero.it
  • COORDINATAGPSN 43.96276473999
  • COORDINATAGPSE 8.0350942611694
  • RAPPRESENTANTELEGALE Alessandro Sciandini
  • PRESENTAZIONE Agrisport Cà di Cuni è situato in un grande uliveto che domina la valle Dianese da cui si gode la vista sul golfo di Diano Marina. L'agriturismo è situato in una casa costruita in pietra. Per gli amanti del trekking vi sono molte possibilità :il bosco è alle spalle dell’agriturismo e permette di arrivare, in circa un’ora e mezza, sulla sommità del Monte Torre da cui si gode un panorama mozzafiato. Molti sono i percorsi sulle tipiche mulattiere liguri che permettono di raggiungere luoghi incontaminati quali le caratteristiche “Caselle”, costruzioni in pietra in cui dormivano i pastori e i contadini durante le estati in montagna. La fattoria didattica offre le seguenti attività: l'ulivo ieri e oggi; il frutteto biologico, muoversi in natura, il mare nel bosco, orienteering.
  • TIPOZONA Entroterra
  • ALTITUDINESLM 400
  • DISTANZAMARE 9
  • ATTIVITAOFFERTE trekking, percorsi in mountain bike
  • COMEARRIVARE Con autovetture da Diano Marina si prosegue per la vallata passando per Diano S.Pietro, Diano Roncagli in direzione Evigno. Prima del paese di Evigno seguire l'indicazione sulla destra per: Agrisport Ca' di Cuni e dopo aver percorso circa 1 km di strada interpoderale cementata si arriva in azienda.
  • DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
  • TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo e orticolo
  • ALTPRODOTTIVENDITA Olio
  • RISTORAZIONE No
  • OSPITALITA Si
  • POSTILETTO 12
  • NOTEOSPITALITA 12 posti letto in 6 camere.Ospitalità per animali domestici
  • ATTIVITADIDATTICA

    - L'ulivo ieri e oggi
    - Il frutteto biologico
    - Muoversi in natura
    - Il mare nel bosco
    - Orienteering

  • ORARITARIFFE

    Da concordare in base al numero di partecipanti

  • REFERENTEATTDIDATTICA Alessandro Sciandini
  • IDAGRITURISMO IM02030
Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.