"Abbiamo predisposto l’avvio delle ricognizioni da parte dei tecnici degli ispettorati agricoli regionali nelle province di Savona e Imperia, colpite dagli eventi alluvionali dello scorso novembre. Nei prossimi giorni avremo una stima complessiva dei danni subiti dalle imprese agricole del nostro territorio e potremo quindi formalizzare una richiesta di risarcimento nell’ambito dell’istanza dello stato di emergenza avviata dalla Regione Liguria al dipartimento nazionale della Protezione civile”. Lo dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Mai, che in questi giorni ha visitato alcune aziende agricole danneggiate dal maltempo e ha effettuato alcuni sopralluoghi nelle zone del savonese e dell’imperiese.

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Danni alluvionali imprese agricole novembre 2016: parte la ricognizione 

Published in News imprese
Wednesday, 30 November 2016 16:06

Consegna diplomi ai volontari dell’antincendio

Sabato 3 dicembre nella sala della Trasparenza della Regione Liguria, dall’assessore regionale allo Sviluppo dell’Entroterra e all’Agricoltura Stefano Mai sono stati consegnati i diplomi ai 183 volontari dell’antincendio boschivo che hanno partecipato ai sei corsi formativi organizzati dalla Regione Liguria d’intesa con il coordinamento provinciale volontariato di protezione civile di Genova. L’attività formativa si è articolata in 4 corsi base per i volontari specializzati nella prevenzione e nello spegnimento degli incendi, un corso di cartografia e uno per caposquadra. Centotrenta i nuovi volontari diplomati oggi. “Offrire una formazione adeguata – ha spiegato l’assessore Mai – è alla base della valorizzazione…

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Il 3 dicembre l'assessore Mai ha consegnato i diplomi ai volontari dell’antincendio boschivo

Published in News imprese
Il 2 febbraio 2017 si svolge ad Albenga il seminario “I Gruppi Operativi del PEI in Liguria: un’opportunità per innovare le imprese” per l'attuazione del Bando per la Misura 16.1 del PSR, dedicata alla costituzione di nuclei di Partenariato Europeo per l’Innovazione in Liguria. L’evento comprende una sessione mattutina e gruppi di lavoro pomeridiani.Il seminario informativo è dalle 9:30 alle 13:00 nella sede del Centro di Sperimentazione ed Assistenza Agricola, Regione Rollo 98, Albenga (Savona). Scarica il programma completo dell’iniziativa e la scheda di approfondimento.

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Innovare in Liguria: seminario sulla misura 16.1 del Psr ad Albenga il 2 febbraio  

Published in News imprese
Fare rete tra Regioni che hanno le stesse esigenze e la stessa visione di tutela e promozione dei prodotti di eccellenza dei propri territori è strategico per difendere le identità e le peculiarità dai tentativi di omologazione in atto a livello europeo e globale”. Lo ha dichiarato l'assessore regionale all'Agricoltura Stefano Mai, al termine dell'incontro a Bruxelles delle Regioni che hanno aderito, con la firma dello scorso giugno, a Regal-Rete europea delle Regioni per la gastronomia e alimentazione. Oltre alla Liguria, aderiscono a Regal anche Regione Lombardia, Navarra e i Paesi Baschi. “L’obiettivo è fare massa critica tra Regioni che…

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Regal, la rete europea delle Regioni per la gastronomia e l'alimentazione

Published in News imprese
Tuesday, 06 December 2016 00:00

Criteri per l'ammissibilità delle spese

La Regione Liguria con la delibera di Giunta n.1115 dell'1 dicembre 2016 ha stabilito le "Disposizioni sull'ammissibilità delle spese relative allo sviluppo rurale". Si tratta di disposizioni a carattere orizzontale che riguardano tutte le misure del Psr 2014-2020.

Published in psr2014-2020
Monday, 12 December 2016 14:54

L'editoriale dell'Assessore - dicembre 2016

Per fare fronte ai danni causati dall'ondata di maltempo che si è abbattuta sul Ponente ligure lo scorso 24 novembre, la Regione Liguria si è immediatamente attivata, oltre che sul…
Approvate dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Mai, le nuove linee guida e i requisiti per svolgere le attività di soccorso e di recupero della fauna selvatica omeoterma ferita o in difficoltà. “Un fenomeno – spiega l’assessore Mai – molto sentito dall’opinione pubblica. Le linee guida che abbiamo approntato servono a fronteggiare una problematica particolarmente pressante in alcuni periodi dell’anno. Attraverso il coinvolgimento di soggetti qualificati che operano sul territorio auspichiamo possa essere perseguito l’obiettivo della tutela del patrimonio faunistico ligure e nel contempo preservare la pubblica sicurezza”. Potranno fare richiesta alla Regione Liguria di autorizzazione a…

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Approvate linee guida per attività di soccorso e recupero animali feriti e in difficoltà

Published in News imprese
Wednesday, 14 December 2016 10:16

Programma di Azione Nitrati

La normativa comunitaria (direttiva n.91/676/CEE) e quella nazionale (Decreto Legislativo n.152/2006) stabiliscono che le Regioni individuino le zone ove le acque presentano inquinamento da nitrati provenienti d attività agricole e che adottino, per il risanamento di queste zone, uno specifico Programma di Azione.Con la D.G.R. n.1256/2004 è stata designata quale zona vulnerabile da nitrati (ZVN) di origine agricola un'area, sita nei comuni di Albenga e Ceriale, presso la piana alluvionale del Fiume Centa, ove le acque sotterranee presentano stabilmente concentrazioni superiori agli standard normativi. Con la D.G.R. n.599/2006 è stato adottato il Programma d'Azione Nitrati per quanto riguarda la ZVN di…

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Lunedì 27 febbraio incontro sull'applicazione della Direttiva nitrati ad Arma di Taggia

Published in News imprese
Wednesday, 14 December 2016 15:29

Etichetta nutrizionale: applicazione e deroghe

A decorrere dal 13 dicembre prossimo si applicherà l'obbligo di indicazione in etichetta della dichiarazione nutrizionale, come previsto dal regolamento comunitario n.1169/2011. Esistono alcune deroghe a quest'obbligo, una di queste riguarda in modo specifico le microimprese ed è applicata ad "alimenti, anche confezionati in maniera artigianale, forniti direttamente dal fabbricante di piccole quantità di prodotti al consumatore finale o a strutture locali di vendita al dettaglio". Ricordiamo che la categoria delle microimprese, delle piccole imprese e delle medie imprese (PMI) è costituita da imprese che occupano meno di 250 persone, il cui fatturato annuo non supera i 50 milioni di…

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Applicazione e deroghe dell'obbligo della dichiarazione nutrizionale...

Published in News imprese
Wednesday, 14 December 2016 16:10

La premiazione del concorso

Premiazione dei vincitori del Concorso fotografico "Scattiamo in fattoria" il 23 dicembre a Genova in Sala Trasparenza. Vi aspettiamo numerosi...

Published in Focus vetrina
Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.