Acero di monte (Acer pseudoplatanus Linneo) - 03-L430

L'origine della specie è euroasiatica, distribuita dai Pirenei al Caucaso e alla Persia.
Specie tipica dei boschi montani, dove arriva anche a 1800 m di altitudine, richiede suoli fertili, freschi e profondi.
Il legno, bianco-giallognolo, ha un aspetto sericeo e lucido, è facile da lavorare e non si deforma. E' ricercato per la produzione di mobili fini e per impiallacciature, viene impiegato anche per la costruzione di alcune parti dei violini.
- Tipologia: Albero singolo
- Comune: Triora
- Provincia: IMPERIA
- Località: Borniga
- Indirizzo: Case Abetin
- Altezza: 24 metri
- Diametro del fusto: 165 + 30 polloni cm.
- Numero piante: 1
- Annotazioni: Pianta isolata con bella forma legata al pascolo; si tratta di un esemplare con 35 fusti a corona intorno a quello principale la cui circonferenza complessiva misura poco meno di dieci metri.
- Latitudine: 44° 1' 42,96''
- Longitudine: 7°41'27,38''